ANGOLO SALERNITANA – Sousa: Quale futuro?

Tempo di lettura: 3 minuti Prima di Cremona, Paulo Sousa dichiara che la Salernitana, per strutture complessive, è ancora lontana dal modello di calcio che lui intende proporre. Dopo Cremona, Morgan De Sanctis annuncia che la Salernitana ha esercitato il diritto unilaterale al rinnovo di Sousa: al tecnico vengono concessi comunque dieci giorni, entro i quali valutare le ulteriori -eventuali […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – Già mi manchi

Tempo di lettura: 2 minuti Giornate trascorse in un viaggio dove a cambiare è la meta e null’altro: stesse facce, solite risate, infinite capriole pur di esserci. Nottate fuori casa a pensare a chi ti aspetta: quel sottile senso di colpa ti rosicchia il cuore, eppure non ti vince. Ché quando ritorni, distrutto, conti già i minuti per la prossima. […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA: Iuppiter hac stat

Tempo di lettura: 2 minuti Signore del fulmine, inizio e principio di tutto, corpo regale in cui si muove l’universo, gli elementi e l’amore dai cento piaceri: nel tempio consacrato a Giove Olimpo, quattromila anime belle libano santificando il proscenio. La Salernitana risponde al richiamo: tam tam tribale indifferente ai giorni del calendario, che tutto riempie ed illumina. Il percorso, […]

Continua a leggere
Salernitana

L’Arechi non è all’altezza della Salernitana

Tempo di lettura: 3 minuti Se ci salviamo -e ci salviamo- i tifosi della Salernitana dovranno prendere atto d’essersi fatti grandi, irrimediabilmente. Il cronometro ha detto quasi tutto, quando Candreva la sbatte dentro: cancellando le paure d’un popolo che ne ha viste troppe per ignorare il peggio. È fatta: pure stavolta è fatta. Se ci salviamo -e ci salviamo- dovremo […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – Io amo il quinto quarto

Tempo di lettura: 3 minuti   Nella periferia di Empoli c’è una botteguccia ambulante: un tendone sdrucito, due tavolini ed un bancone con il bendiddío delle frattaglie. Trippa, nervetti, birra di sottomarca: untuoso stuolo alla corte di Sua Maestá il Lampredotto. La Tripperia si rivelerà l’unica nota lieta della gita infrasettimanale in Toscana: di ritorno, la vista sull’Atalanta recava non […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – Ezechiele 25:17

Tempo di lettura: 2 minuti La canefora a bordo campo col frutto nel grembo. L’abluzione dal cielo, tutti intorno implorano. Sull’altare sacrificale, la più bella delle creature: sola, fiera, a fronte alta. Era deciso che il fato venisse compiuto. Il fato stesso si è ribellato. Al minuto 84, gli spiriti della rivoluzione si impossessano di Boulaye Dia: il 29 nostro […]

Continua a leggere
Salernitana

Napoli – Salernitana: “Ci sputano in testa e dicono che piove”

Tempo di lettura: 3 minuti La bagatella del posticipo di Napoli-Salernitana offende la dignità di entrambe le città. I Napoletani, implicitamente considerati dei subumani incapaci di autogestire l’euforia: Napoli ospita milioni di turisti ogni anno, è meta mondiale e crocevia di popoli e culture. Le motivazioni addotte a sostegno del posticipo dovrebbero indignarsi. Il Popolo Salernitano, concesso in dono dagli […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – E pace sia con voi

Tempo di lettura: 2 minuti Nell’ora del dubbio, se rimuginando ti consumi, chi può soccorrerti è Monsieur Talleyrand, fuoriclasse francese al tavolo della Restaurazione. Ai funzionari ministeriali che troppe domande si ponevano e ponevano, concesse la più elegante delle liquidazioni: Signori, mai troppo zelo. Inutilmente ci sbattiamo per il pareggio a La Spezia: chiedendoci se e cosa potesse esser fatto […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – Il Leone ha fame

Tempo di lettura: 2 minuti Narra la leggenda della tribù del più profondo Senegal, funestata dal leone feroce. Narra di una notte di luna piena, alla luce della quale il Guerriero d’Ebano vinse la paura ed uccise il leone. ll cui spirito, aleggiando nei chiarori dell’alba, trasmigrò nel petto dello stesso Guerriero. Che prese a ruggire e cibarsi di carne […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – Guarda che bello

Tempo di lettura: 2 minuti   Lo sfavillìo elegante di SanSiro, il manto sottile della pioggia di Milano, gli occhi indagano e viavia si spalancano. Puoi vederla, Bellezza: addirittura toccarla, stanotte. L’anima dell’innamorato è sedotta da ciò che fugge, in un tempo continuo e senza durata. Ché il Bello non dura mai una vita, eppure d’improvviso appare e ti acceca. […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – Sopa de pedra

Tempo di lettura: 2 minuti Un viandante bussò ad una porta, chiedendo qualcosa da mangiare. Al rifiuto, chiese perlomeno che gli prestassero una pentola per poter cucinare la sua succulenta “sopa da pedra”, specialità portoghese. I padroni di casa, incuriositi, glielo concessero. Pose la pentola sul fuoco, mise a cuocere la pietra. Dopo un po’ chiese del sale e gli […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – Verbi difettivi

Tempo di lettura: 2 minuti   S’è fatta ormai notte e ci siamo finalmente svegliati. D’altronde che vuoi: è la stagione del paradosso. L’illusione di un campionato tranquillo, dopo la tempesta diradatasi alla fine di maggio, svanisce al Bentegodi. Come da migliore Salernitana Tradizione, bisognerà buttare il sangue. Altro ancora. Proprio per non scomodare il calendario, mi pare che contro […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – Gli Altri siamo Noi

Tempo di lettura: 2 minuti Eccola, la Signora dalla nobiltà sdrucita, ospite dell’indomita Fabbrica di Passione: l’Arechi ha ancora il coraggio di illuminare una scena funestata dalla penombra. I processi, i bilanci depennati, le classifiche sub iudice: una tristezza. Da una vita si portano da casa il pallone. E spesso pure gli arbitri. Con l’atteggiamento di chi si sente il […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – E al terzo giorno…

Tempo di lettura: 2 minuti Gli strascichi lasciati dal Milan, onestamente sovradimensionati rispetto all’avversario, vestono Salernitana – Torino di significati addirittura esagerati. Nemmeno è finito il girone d’andata, Nicola pare all’ultima spiaggia per la terza volta. Fa ridere già così. La carognata della prima frazione è un’esposizione di cadaveri. Ti aspetti undici uomini con la maiuscola a dar prova di […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – E al terzo giorno…

Tempo di lettura: 2 minuti   Gli strascichi lasciati dal Milan, onestamente sovradimensionati rispetto all’avversario, vestono Salernitana-Torino di significati addirittura esagerati. Nemmeno è finito il girone d’andata, Nicola pare all’ultima spiaggia per la terza volta. Fa ridere già così. La carognata della prima frazione è un’esposizione di cadaveri. Ti aspetti undici uomini con la maiuscola a dar prova di sé, […]

Continua a leggere

Palla al centro

Tempo di lettura: 2 minuti Il lungomare intasato, la Pizzeria Salernitana in fibrillazione, la fila al tornello, le scale a quattro a quattro: il prato verde. Solo rivedendo quei gradoni, le solite facce, il riscaldamento, ti accorgi davvero quanto sia mancata. Senza Pallone, non è veramente vita. Bentrovati tutti, allora. Si riparte. Contro avversari più spaventevoli che irresistibili, alla lunga […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – Palla al centro

Tempo di lettura: < 1 minuto Il lungomare intasato, la Pizzeria Salernitana in fibrillazione, la fila al tornello, le scale a quattro a quattro: il prato verde. Solo rivedendo quei gradoni, le solite facce, il riscaldamento, ti accorgi davvero quanto sia mancata. Senza Pallone, non è veramente vita. Bentrovati tutti, allora. Si riparte. Contro avversari più spaventevoli che irresistibili, alla lunga […]

Continua a leggere
Andrea Agnelli Juventus

Caso Juventus: cosa accadrà?

Tempo di lettura: 3 minuti La Procura di Torino indaga sui bilanci della Juventus. Secondo gli inquirenti, gli ultimi (2018-2019, 2019-2020 e 2020-2021) sarebbero stati falsati attraverso plusvalenze artefatte ed altre manovre irregolari. Aspetti penalistici e contabili I risvolti penalistici della vicenda appassionano giusto sciacalli e forcaioli. Basti precisare che tutti coloro i quali si sono dimessi hanno assecondato non […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – Segnale disturbato

Tempo di lettura: 2 minuti   Divieti, restrizioni e interferenze: serata complicata, si sapeva. Morde il freno la Salernitana, in una notte d’autunno dal clima dolce quasi quanto la classifica. Non s’è vista, nel primo tempo: a Salerno sicuro, ma pure a Firenze. Non dirò svampita ma nemmeno assatanata, la Rock Band di Nicola cambia spartito e stona, dove imperversano […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – De resaca

Tempo di lettura: 2 minuti   Apri gli occhi, stai peggio di come ti sei ritirato. Le tempie sbattono, la lingua impanata, l’alito improponibile. Nello stomaco lo sciabordio di tutta quella birra, nella quale il fegato scarroccia: stai vivendo l’ora dell’inutile pentimento. Sono i postumi della sbornia: gli Spagnoli, campioni olimpionici di specialità, hanno inventato una parola per descriverla. La […]

Continua a leggere
Ca va sans dire Ciro Romano

Hinchadas Antifascistas: un Calcio a Bolsonaro

Tempo di lettura: 4 minuti “Il calcio si concede il lusso di lasciar vincere il peggiore, non c’è niente di più Marxista.” (Socrates)   Dio, Patria, Famiglia e Libertà La finale Libertadores di Guayaquil, Mario Celso Petraglia -presidente dell’Atletico Paranaense- la apre col sostegno a Bolsonaro. Contrapposto al Flamengo, in una sfida che più Bolsonista non si può. È il […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – EiacuLazio

Tempo di lettura: 2 minuti Non ci cascheremo: non sarà una Vittoria a spostare il focus. Il Settore Ospiti vuoto, nello Stadio della Capitale, è un pugno dritto al volto. Della Capitale stessa, autoproclamatasi incapace di gestire un po’ di gente che desidera assiste ad una partita di pallone. A Salerno, che merita questa categoria qua. Tutta, senza perderne nemmeno […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – Che ci vuoi fare…

Tempo di lettura: 2 minuti   Raccontano che oggi fossero più i Salernitani a SanSiro che a Lungomare. Una migrazione, con tanto di imponente colonna sonora. Reduce dalla fortunata Campagna di Catalunya, Inzaghi non fa praticamente turn over: magari sono stanchi, vuoi sperare. L’auspicio si rivela presto vano. Nicola sfida le beffe degli Dei e schiera assieme, dall’inizio per giunta, […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – Un pianto

Tempo di lettura: 2 minuti   Ci si aspettava la reazione dopo lo schiaffone di Strefezza: non c’è stata. Nemmeno un poco. Al Mapei Nicola conferma le sue perplessità sulla profondità della rosa: Lovato a parte, giocano ancora gli stessi. Molti dei quali, pure stavolta, deludono. Nei primi dieci minuti la Salernitana tiene palla e crea: davanti però non punge, […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – Mala Nuttata

Tempo di lettura: 2 minuti La settimana fin troppo corta, a valle dell’epica dello Stadium, consegna la Salernitana al primo, vero bivio della Stagione. Ché le partite da vincere, in fin dei conti, sarebbero queste qua: ebbene, stasera gli uomini di Nicola imboccano il ciottolato che probabilmente compete ancora loro. Fangoso, accidentato, malmostoso come una partita approcciata, chissà, senza lo […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – Punti Salvezza

Tempo di lettura: 2 minuti Finisce più o meno com’era cominciata. Con la Salernitana un poco stanca -poco, pochissimo turn over- ed un pochino supponente -un sacco di incenso. L’Empoli ti insegna come si sta al mondo: bando ai nomi, si venda chi può. La qualità di chi prende le decisioni sta tutta nei tre davanti. Lammers è forte, Satriano […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – Ci Abbracciamo

Tempo di lettura: 2 minuti   Sono i giorni dell’incanto. In cui davanti agli occhi appare il prodigio che forse non sei nemmeno pronto a cogliere: di tanta luce ci renderemo conto poi, è possibile. Abbaglia, la Salernitana del primo tempo. Undici uomini si muovono assieme, tutti sanno esattamente cosa fare: il bello e l’utile s’incontrano e fanno festa, sotto […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – La marea sta salendo

Tempo di lettura: 2 minuti   Due tre musi storti s’erano intravisti: giusto in tempo a raddrizzarli, direi. La Salernitana si scrolla di dosso -magari definitivamente- il complesso dell’imbucata al GranBallo, scoprendo tutta assieme la consapevolezza che sì: è questo, proprio questo il nostro posto. Famelica, spietata, fiuta il sangue: lo sente, lo trova, azzanna. Due volte in un quarto […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – La prima è dei fessi

Tempo di lettura: 2 minuti Ben ritrovati. Lo Stadio Arechi, gremito ben oltre gli standard ferragostani, scopre quant’è bello ricominciare dalla Serie A. Di fronte, la Roma più forte ed ambiziosa degli ultimi vent’anni, a battezzare col fuoco una Salernitana last minute. Tanta, tantissima qualità in una cornice di passione bipartisan: tutto, tutto quanto di bello serbi ancora in grembo […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – Tutto è compiuto

Tempo di lettura: 2 minuti In principio era il Trust: inganno troppo arzigogolato perché la mediocrità del Calcio vi si applicasse. Ci ignoravano. Col Campionato giunsero le goleade, i sorrisini, una finta, nauseante pietà. Ci deridevano. La faccenda si risolse quando si credeva fosse tardi: cosa volevamo, anche salvarci? Improvvisa, Pasqua ci travolse in Resurrezione: scoccò la scintilla, s’innescò l’ordigno, […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – La Nostra Croce

Tempo di lettura: 2 minuti Numeri senza senso, quelli che accompagnano il finale di stagione della Salernitana. La striscia positiva, i punti in classifica, le squadre messe sotto. Ma soprattutto: l’Oceano Granata al seguito. Impressionante. Il campo è giudice severo. L’Empoli pilatesco non si scansa né affonda. L’Undici di Nicola è in riserva, va sotto, non affoga. Bonazzoli la riprende […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – UTIC

Tempo di lettura: 2 minuti Se giovedì stava stanca la squadra, oggi eravamo al lumicino tutti. Ci sostiene Amore, e la corrispondenza con la Truppa di Nicola si respira in ogni anfratto di Salerno. Spalti e Campo si sostengono a vicenda, la trincea regge, e nella bolgia mettiamo il muso avanti. Il finale beh, non so se augurarlo al peggior […]

Continua a leggere

A riveder le Stelle

Tempo di lettura: 2 minuti È la metà del guado più estenuante. Il Corpo Unico ch’è Salerno assieme alla propria Squadra di Calcio scricchiola, inevitabilmente. Lì sovviene l’Anima: immensa, indefessa, invincibile. La Mistica straccia i manuali d’ogni logica e prende forma, in uno Stadio Arechi col respiro corto, cortissimo, esausto. S’incarna nel Generale Supremo delle Milizie Salernitane Federico Fazio, le […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – Anima Fragile

Tempo di lettura: < 1 minuto   È un Salotto buonissimo ad ospitare il Popolo Fiero: cornice e tela si daranno lustro, reciprocamente. Il rapporto di forze sugli spalti è mortificante: inverso ai valori del campo. La Juventus esorcizza Villarreal sfoggiandone i colori: il giochino riesce, l’approccio è veemente e la partita muore giovane.Nicola sceglie Perotti: non fosse per la distinta, […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – Don’t look up

Tempo di lettura: 2 minuti   Le luci a SanSiro la maschera l’avevano pur svelata: l’ultima chance, per vero, non si nega a nessuno. A chi sminuisce la figura dell’allenatore si mostri la Salernitana: è completamente pervasa dell’anima di Nicola. Le cui scelte iniziali sono manifesto programmatico: meglio il ciuccio vivo del professore morto. Se le regole hanno eccezioni, temo […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – Bocconi Piccoli

Tempo di lettura: 2 minuti   Passano gli anni, Marassi conserva la mistica del Nostro Pallone. Puoi metterci piede dieci, venti volte: fa sempre quell’effetto lì. Lo Stadio è pieno, il Settore Ospiti gremito, l’atmosfera bollente: tutto molto bello. Colantuono decide che sì, Sabatini ha fatto un gran lavoro, ma davanti insomma. Con lo Spezia Djuric è stato il primo […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – Cattivi Pensieri

Tempo di lettura: < 1 minuto È la prima giornata di Campionato. Per noi, perché poi la classifica dice altro. Conviene scacciare i cattivi pensieri. La Rivoluzione di Gennaio restituisce la Salernitana con sette titolari diversi. Il primo tempo è un pattern. Palla avanti. Punizione dal limite. Pennellata di Verdi. Gol. Contrattacco. Var. Rigore. Pareggio. Palla ancora avanti. Punizione dal limite. […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – Senza Sfizio

Tempo di lettura: 2 minuti Nel rimestamento della poltiglia regolamentare legata alla pandemia, la Salernitana si trova costretta al San Paolo. Ce lo possiamo dire: qualcuno ci ha provato, Colantuono ci ha sperato, tuttavia chi scrive si fa sempre il tifo per il campo. Ché, continuando coi rinvii, la Salernitana non perde ma nessuno si salva. Effettivamente, lo scenario é […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – Al Lavoro

Tempo di lettura: 2 minuti   Il rischio da scongiurare, a parlar di Salernitana-Lazio, è di cadere nel ridicolo. È stata gara tra organici di categorie diverse: come poco tempo fa, all’andata. Non c’entrava e non c’entra il Covid, nello specifico. Gli ospiti hanno approcciato con umiltà che non va sottaciuta: hanno onorato quel che resta degli avversari ed in […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – Addio ai Monti

Tempo di lettura: < 1 minuto   Per l’amor di dio, l’organico messo giù da Fabiani è un’offesa agli occhi e all’intelletto. Le defezioni determinatesi in settimana sono il cane che mozzica lo stracciato. Colantuono, passato di lì per caso, fa la conta ed arriva comunque ad undici. Ed allora Veseli basso a destra, Gondo largo a sinistra, Bonazzoli dove diavolo […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – Il Lanternino

Tempo di lettura: 2 minuti   Diogene il Cinico, pure di giorno, andava girando per Corinto col lanternino acceso. A chi gli domandava cosa stesse cercando, lui rispondeva: Sto cercando l’Uomo È una parola… Smaltita la delusione Azzurra, torniamo pure ad intossicarci per la Salernitana. Nell’Intermezzo Preqatariota i Trustees hanno comunicato, Ribéry ha caricato, Morescanti ha minimizzato. A Salerno non […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – La Casa della Dignità

Tempo di lettura: < 1 minuto Stando a Gravina, questa partita qui nemmeno si sarebbe disputata. Vabbé, Gravina… Stando al Servizio d’Ordine ci sarebbe stato un tempo soltanto, ché parte buona della carovana è stata confinata a RomaSud oltremodo, oltretempo, oltre il pudore. Maledetto stipendio. Stando a chi ha pensato e costruito la Salernitana partite del genere si giochino o meno […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – Senza Vergogna

Tempo di lettura: 3 minuti È arrivato Colantuono. È arrivato e deve essersi reso conto. Gagliolo, per dire, sarà pure valido ma di certo invalidante: fuori. Chi tengo da metter lì? Aya. È arrivato Colantuono ed ha trovato giusto un paio di centrocampisti a disposizione: e allora bisogna giocare a tre dietro. Per forza: Jaroszyński. Chi altri rimane, in piedi, […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – L’Affare Dreyfus

Tempo di lettura: 3 minuti Più che uno Stadio, una bestemmia. Qualunque sia la categoria, un tifoso della Salernitana mette piede al Picco e fa la croce con la mano storta: gira e volta, finisce sempre che perdiamo. Però lo hanno rinnovato: ricordavamo uno scalcagnato monumento, ci accoglie una bomboniera. Ben fatto, ben fatto davvero. E allora hai visto mai… […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – Concepita senza peccato

Tempo di lettura: 2 minuti La partita da dentro o fuori comincia proprio fuori: parecchio fuori. Destro si fa male durante il riscaldamento: spazio a Bianchi e Kallon, millenials all’arrembaggio. Di fronte, Ribéry fa da pendant: le belle cose, a Voi. All’undicesimo succede qualcosa. Gagliolo indovina la prima chiusura del Campionato e sporca un taccuino che rimane a lungo immacolato: buon […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – Il meno è fatto

Tempo di lettura: 2 minuti È il mercoledì dell’Armageddon, all’Arechi. Lo scotto, il noviziato e che vuoi tu: se non oggi, quando? Cinque difensori, altri quattro e Ribery: una montagna di muscoli a spaventare l’Hellas. Magnani, Günther e Dawidowicz, tuttavia, sono ceffi da saloon: non gli metti paura sbattendo i piedi a terra. Se, dopo Ansaldi, pure Lazovic ti ricorda […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – Dillo alla luna

Tempo di lettura: < 1 minuto Preambolo Ribery si scalda accanto a Đuric. Li separano trenta centimetri, tanta classe ed un sacco di trofei ma faranno più o meno coppia. Pare spiegargli come si sta al mondo, Franck: non è mica un ragazzino eppure lo ascolta, Milan. Parliamoci chiaro, è un privilegio. L’erba dell’Arechi profuma di buono. Atto Primo Lo Starting […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – È dura

Tempo di lettura: 3 minuti Sbrigato il fastidio delle prime due giornate, ormai svilite ad apostrofo opaco tra le parole Calcio e Mercato, la Serie A comincia sul serio. Il Vecchio Comunale è palcoscenico tanto prestigioso quanto mistico. Salernitana da copione. Stranberg al centro della difesa certifica la scelta di Castori di dirottare Gyomber: era la sua certezza, il dettaglio […]

Continua a leggere

ANGOLO SALERNITANA – Fate presto!

Tempo di lettura: 2 minuti Maggio ’99, quarantamila anime ringraziano Ighli Vannucchi per la capocciata al Vicenza che -allo scadere- regala sette giorni di speranza. È l’ultimo a lasciare quel prato in Serie A. È passata una vita. È la prima in casa e l’Arechi ospita meno di quindicimila spettatori: non sembra mica Salerno. La squadra degli Ago, dei Principi […]

Continua a leggere
Ca va sans dire Ciro Romano

ÇA VA SANS DIRE – Il tedesco più odiato di Francia

Tempo di lettura: 5 minuti In fondo a un problema trovi sempre un Tedesco. Voltaire Le luci dell’alba non hanno svegliato Churchill, quando il telefono squilla. È Parigi in linea: Reynaud pronuncia tre sole parole, sufficienti a destarlo. Meglio, a gelarlo. Siamo stati sconfitti Mentre Amsterdam cede alla Wehrmacht e le divisioni corazzate tedesche sbaragliano il nemico sulla Mosa, il […]

Continua a leggere
Ca va sans dire Ciro Romano

ÇA VA SANS DIRE – Cuccurucucù

Tempo di lettura: 3 minuti   Prendi le canzoni che hanno formato il carattere, punteggiato la giovinezza, dipinto i primi amori. Mescolale, modellale, forgiale all’interno d’un brano che esso stesso le contenga a mo’ di matriosca. Descriviti poi attraverso le congiunzioni astrali, riavvolgi i ricordi evocando visioni e colori, incastona le immagini coi richiami esotici. Aggiungi infine una linea di […]

Continua a leggere

SENZA FRENI – Vox Populi

Tempo di lettura: 4 minuti   Una vecchia idea per una nuova competizione. Riservata ai Top Club europei, la SuperLega di fatto sostituirebbe la Champions League. Un Club Privè ad ingresso riservato ai soci, con qualche eccezione da individuare nel gradimento dei Fondatori. Gli introiti parrebbero pesanti: prima o dopo doveva succedere. In epoca Covid, viepiù. La bomba è esplosa […]

Continua a leggere

SENZA FRENI – Il Concetto di Pericle

Tempo di lettura: 3 minuti La lungimiranza -dono dell’anima acuta- è virtù altra rispetto alla sapienza. Aristotele sintetizza il parallelo tra Talete -che individua con sapienza ordinamenti perfetti per una polis ideale- e Pericle, il quale con lungimiranza li adatta alla contingenza culturale, sociale, politica di Atene. Saggi e sapienti, figure diverse. Senza lungimiranza restano solo profezie. Il profeta di Gregorio Magno […]

Continua a leggere

Basta far di conto…

Tempo di lettura: 3 minuti Il Califfo vive Era la Svezia dell’allora numero uno Mats Wilander e di Stefan Edberg. Camporese le perse entrambe. Toccava a Paolino Cané salvare l’Italia: battere il più forte nell’afa di Cagliari era impensabile. In cinque set, con un livello mai più ammirato, l’Eroe stese Wilander in una Bolgia Azzurra. Fu un trionfo: Cané era improvvisamente l’Italiano più […]

Continua a leggere
Ca va sans dire Ciro Romano

ÇA VA SANS DIRE – Una legge contro le multiproprietà, ora o mai più

Tempo di lettura: 2 minuti Barese, tifoso della Bari (rigorosamente al femminile), già direttore generale della FIGC. Se gli parlate di multiproprietà nel calcio, Antonello Valentini ha di che argomentare. Non ci sarà bisogno di tradurre dal politichese, vieppiù. Chè la questione scotta e brucia la carne viva: Salerno soggiace ma pure la sua Bari. Inaccettabile la condizione subalterna rispetto […]

Continua a leggere