Napoli
De Bruyne è un nuovo giocatore del Napoli: entusiasmo tra i tifosi

Il calciomercato regala un colpo sensazionale: Kevin De Bruyne è ufficialmente un nuovo giocatore del Napoli.
L’annuncio è arrivato direttamente dal presidente Aurelio De Laurentiis con un tweet che ha immediatamente scatenato l’entusiasmo dei tifosi azzurri.
A confermare il trasferimento anche lo stesso centrocampista belga, che si è detto pronto e carico per questa nuova avventura in Serie A.
Dopo una lunga esperienza vincente al Manchester City, con cui ha conquistato trofei nazionali e internazionali, De Bruyne ha scelto di sposare il progetto del club partenopeo. Il suo arrivo rappresenta un acquisto di altissimo profilo, in grado di alzare notevolmente il tasso tecnico e l’esperienza della rosa.
Il centrocampista ha voluto inviare un messaggio diretto ai suoi nuovi sostenitori attraverso i canali ufficiali del Napoli:
“Ciao tifosi del Napoli, sono Kevin e voglio dirvi che non vedo l’ora di unirmi alla squadra. So quanto sostenete il club in ogni momento. Ci vediamo presto e forza Napoli!”
Parole che hanno ulteriormente acceso l’entusiasmo della piazza, già in fermento per un colpo che potrebbe cambiare il volto della prossima stagione.
Ora non resta che attendere l’arrivo di De Bruyne all’ombra del Vesuvio e il suo debutto in maglia azzurra, con la speranza che il suo talento possa contribuire a riportare il Napoli ai vertici del calcio italiano ed europeo.
Il padre: “Kevin ha scelto Napoli per il lato sportivo”
Mentre Kevin era impegnato nei controlli clinici, a parlare è stato il padre del giocatore, presente all’esterno della clinica:
“Kevin è più interessato al lato sportivo, al poter giocare ad alti livelli. Una delle ragioni per cui ha scelto l’Italia è proprio questa: continuare a competere ai massimi livelli. Ripeto, è sempre stata la cosa più importante per lui”, ha spiegato con chiarezza.
Una dichiarazione che conferma l’approccio professionale e motivato del fuoriclasse ex Manchester City, che ha rifiutato offerte economicamente più vantaggiose pur di restare in Europa e giocarsi ancora qualcosa di importante. Una scelta di cuore e di ambizione sportiva.
(Foto: Depositphotos)