I nostri Social

Cremonese

IL PUNTO SULLA B – Il Brescia riprende in rovesciata il derby

Pubblicato

il

Serie B
Tempo di lettura: 4 minuti

Non delude le aspettative la prima giornata del girone di ritorno e l’ultima prima della sosta invernale di Serie B, con il Brescia che nel derby con la Cremonese la riprende all’ultimo minuto grazie alla stupenda rovesciata di Moncini.

Tutte le reti del weekend:

Cremonese-Brescia 1-1 (Vazquez 60′, Moncini 90+6′)

E’ un derby non privo di emozioni quello dello Zini tra Cremonese e Brescia. A sbloccare la sfida è il Mudo Vazquez al 60′ per i padroni di casa mentre le Rondinelle, rimaste in 10 all’85’ per l’espulsione di Cistana, la riprendono in extremis grazie allo splendido gol in rovesciata di Moncini che regala alla formazione di Bisoli il quarto pari di fila in altrettante gare dall’arrivo del nuovo mister, con la vittoria che continua a latitare in casa Brescia (l’ultima volta il 3 novembre contro la Sampdoria). Terzo X nelle ultime cinque per la Cremonese che resta al quarto posto in classifica.

Pubblicità

Modena-Sudtirol 0-0

Finisce a reti inviolate la gara del Braglia tra Modena e Sudtirol. In una partita dalle scarse emozioni ad infiammare gli animi sono le due espulsioni, una a testa, della gara, con Cauz prima e Casiraghi poi che lasciano i loro compagni in dieci. Terzo pari nelle ultime cinque per i Canarini che restano in scia playoff; una sola vittoria nelle ultime cinque per i bolzanini che rimangono a +1 sull’ultimo posto in classifica.

Bari-Spezia 2-0 (Falletti 42′, Wisniewski AU 56′)

Colpo del Bari che al San Nicola rifila allo Spezia la sua seconda sconfitta stagionale. Ad aprire la gara è il rigore di Falletti al 42′ mentre ancora l’attaccante è protagonista della rete del raddoppio, con il suo tiro che rimbalza su Wisniewski beffando Gori e regalando ai Galletti tre punti d’oro che interrompono la striscia di tre sconfitte consecutive e permettono ai biancorossi di rimanere in zona playoff. Sconfitta beffarda per lo Spezia che vede la promozione diretta allontanarsi. Recupera qui il nostro Angolo Spezia.

Sassuolo-Cosenza 2-1 (Venturi 60′, Moro 86′, Lipani 90′)

Ritrova la vittoria il Sassuolo che batte in rimonta nei minuti finali il fanalino di coda Cosenza. Ad aprire le marcature è la deviazione di Venturi al 60′ che porta avanti gli ospiti. A pareggiarla sono poi i padroni di casa nei minuti finali con Moro prima e Lipani poi che davanti alla porta non sbagliano, regalando ai neroverdi tre punti importanti per tenere il Pisa alle spalle. Quarta sconfitta nelle ultime cinque per il Cosenza che crolla all’ultimo posto in classifica.

Pubblicità

Mantova-Reggiana 0-2 (Sersanti 11′, Maggio 85′)

Seconda vittoria di fila per la Reggiana che espugna 0-2 il Martelli di Mantova. Ad aprire le marcature è Sersanti che in contropiede non sbaglia trovando la rete dell’1-0 all’11’. A chiuderla è poi sul finale il giovane Maggio che vedendo Festa fuori dai pali si inventa una rete stupenda da quasi centrocampo che vale agli emiliani tre punti d’oro in classifica, grazie ai quali tra l’altro sorpassano proprio i biancorossi. Una sola vittoria nelle ultime 5 per i padroni di casa che restano a + 3 dai playout.

Carrarese-Cesena 2-0 (Bouah 46′, Shpendi 77′)

Terza vittoria nelle ultime cinque per una super Carrarese che vince la sfida tra neopromosse contro il Cesena. Ad aprirla è la rete di Bouah al 46′ mentre sul finale Shpendi si inventa un bel gol tirando a giro sul secondo palo, trovando la rete contro la squadra in cui è cresciuto (ed in cui gioca il fratello) e scegliendo di non esultare. Quarta sconfitta nelle ultime cinque per il Cesena che dopo l’ottima partenza crolla ora al 10′ posto, venendo superato proprio dalla Carrarese che entra così in zona playoff.

Catanzaro-Salernitana 1-0 (Iemmello 57′)

Ritrova i tre punti il Catanzaro che batte 1-0 una Salernitana in crisi nera. A deciderla è la rete di Iemmello che sullo splendido assist di tacco di Pontisso non sbaglia, regalando ai suoi la terza vittoria nelle ultime cinque e consolidando il sesto posto in classifica. Terza sconfitta nelle ultime cinque per i campani che in seguito alla gara hanno deciso di esonerare Colantuono.

Pubblicità

Cittadella-Palermo 2-1 (Vita 44′, Hansen 55′, Masciangelo 90+1′)

Trova una vittoria d’oro il Cittadella che al Tombolato si conferma la bestia nera del Palermo. A sbloccarla è la rete di Vita al 44′ mentre Hansen al 55′ sulla ribattuta di Kastrati la butta in porta, pareggiando i conti per i suoi. A deciderla è sul finale la botta da fuori di Masciangelo che permette ai veneti di infilare il terzo trionfo consecutivo e di salire così al 15′ posto. Quarta sconfitta nelle ultime cinque per il Palermo, con la panchina di Dionisi che potrebbe saltare durante la sosta.

Juve Stabia-Frosinone 1-1 (Adorante 21′, Partipilo 72′)

Seconda gara senza vittoria per la Juve Stabia che pareggia al Menti contro il Frosinone. Ad aprirla è la rete in mischia di Adorante al 21′ mentre Partipilo al 72′ la riprende per gli ospiti che trovano così il secondo risultato utile consecutivo rimanendo in zona playout. Chiude in posizione playoff invece la squadra campana dopo un grande 2024.

Sampdoria-Pisa 0-1 (Tramoni 70′)

Seconda vittoria consecutiva per il Pisa che espugna 0-1 Marassi grazie alla terza rete in due gare di uno scatenato Matteo Tramoni, il quale davanti a Ghidotti non sbaglia regalando ai suoi tre punti importanti per restare in scia Sassuolo. Continua il digiuno di vittorie per una Sampdoria che non trova i tre punti da 11 gare e che si trova al momento in zona playout.

Pubblicità

LA CLASSIFICA

1. Sassuolo 46 punti
2. Pisa 43
3. Spezia 38
4. Cremonese 30
5. Juve Stabia 29
6. Catanzaro 27
7. Bari 27
8. Carrarese 27
9. Modena 25
10. Cesena 25
11. Palermo 24
12. Reggiana 24
13. Brescia 23
14. Mantova 23
15. Cittadella 23
16. Sampdoria 20
17. Frosinone 20
18. Salernitana 18
19. Sudtirol 18
20. Cosenza 17

(Foto: Depositphotos)

Pubblicità

in evidenza