ZONA CESARINI – Festival di SanRoma

Tempo di lettura: 3 minuti E siamo ancora qui BLANCO – Così, parafrasando Vasco, autore della Combriccola del Blasco, ci ritroviamo a commentare la vittoria a Sanremo del giovane Blanco.  Nell’attesa beckettiana che la A.S. Roma alzi qualcosa di più di un bonsai, dobbiamo consolarci con i successi musicali dei tifosi lupacchiotti: lo scorso anno i fenomeni, ormai mondiali, Maneskin di Damiano […]

Continua a leggere
ANGOLO SALERNITANA

ANGOLO SALERNITANA – Che ci vuoi fare…

Tempo di lettura: 2 minuti   Raccontano che oggi fossero più i Salernitani a SanSiro che a Lungomare. Una migrazione, con tanto di imponente colonna sonora. Reduce dalla fortunata Campagna di Catalunya, Inzaghi non fa praticamente turn over: magari sono stanchi, vuoi sperare. L’auspicio si rivela presto vano. Nicola sfida le beffe degli Dei e schiera assieme, dall’inizio per giunta, […]

Continua a leggere

ZONA CESARINI – G. Falcão: “Mi aspetto un colpo importante come fu quello di Mourinho”

Tempo di lettura: 3 minuti Abbiamo avuto il piacere di fare una breve intervista a Giuseppe Falcão, conduttore, insieme a Simone Elleppi, del programma radiofonico “Il Diabolico e il Divino”, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 17 alle 19, sui 90 FM di New Sound Level. Visto che oggi è il 17 giugno, è d’obbligo chiedere un ricordo di […]

Continua a leggere

ZONA CESARINI – Complimenti a tutti

Tempo di lettura: 5 minuti Sondaggino Ho fatto una rapida ricerca all’interno della nostra testata debordante di tifosi, appassionati, giornalisti, esperti e tecnici del pallone: chi è il giocatore italiano di piede (non portiere) attualmente nel campionato nostrano più talentuoso, forte e sotto i 35 anni. Sono venuti fuori vari nomi naturalmente, chiaro tutti da centrocampo in su, tutti validi. […]

Continua a leggere

ZONA CESARINI – Un aMOUricano a Roma

Tempo di lettura: 3 minuti Tiago Pinto: Senor Mour… (ampi respiri) Mourinho: Zitto!!! Faccio training autogeno. Devo entrare nel nuovo mood, ho studiato, visto video esplicativi, devo capire l’ambiente… per capire, devo essere…. essere ROMANO! (pausa) M: Ecchime qua, so romano! Romano che sta co l’ammericani….Ammazza come so forti l’Americani! Chi sei bambino? Che voi? Un autografo del grande Salti […]

Continua a leggere

ZONA CESARINI – Auguri Pluto, due volte e per sempre

Tempo di lettura: 5 minuti La prima cosa bella Il 5 settembre 1990 esordisce (in Serie A), in seconda vita, il nuovo Olimpico, dopo le ristrutturazioni pre-Mondiali. Esordisce la nuova Roma di Ottavio Bianchi. Esordisce, in Tribuna Tevere, il sottoscritto, quasi quindicenne, emozionato come un bimbo col suo primo abbonamento regalato da Papà. Nella mia prima partita esordisce anche la […]

Continua a leggere

ZONA CESARINI – Gli Arbitri del Cinema (o viceversa)

Tempo di lettura: 4 minuti I fatti del recente Juventus-Roma mi hanno ispirato un ricordo. Nel guardare la teatralità del Sig. Orsato nel decretare il rigore alla Roma, mi è ritornata l’immagine di un bel film del 2013… L’Arbitro (2013) di Paolo Zucca Con un poetico bianco e nero, il piccolo film narra le disavventure dell’arbitro Cruciani (Accorsi), caduto dall’Olimpo […]

Continua a leggere

ZONA CESARINI – Coni di luce “giallorussi”

Tempo di lettura: 4 minuti Scia bionda Primavera del ’99. Percorrevo distrattamente Via Cola di Rienzo, famosa via commerciale a Roma nel quartiere Prati, quando la mia attenzione viene “stuzzicata” da una stangona bionda che mi precede di un centinaio di metri. La scia bionda forma, davanti agli occhi, un cono di luce che mi impedisce di vedere nitidamente qualsiasi […]

Continua a leggere

ZONA CESARINI – Derby alle urne

Tempo di lettura: 5 minuti Derubricato il derby della Capitale, passiamo all’argomento più serio delle  prossime amministrative romane (3-4 Ottobre). Parallelismi e “cross over” tra i due argomenti ce ne sono. La Lazio vince con più determinazione e qualità di gioco, la Roma perde di misura giocando in maniera goffa e disordinata, ma può arrabbiarsi con se stessa per aver […]

Continua a leggere

ZONA CESARINI – La Stanza del Bellissimo Atleta Dormiente

Tempo di lettura: 4 minuti Veniva da altri paesi la “Garde Noire” della nazionale francese di metà anni 70, definita da Beckenbauer “una delle coppie di centrali più forti e meglio assortite del continente“. Le Tresor (Il Tesoro) Guadalupe vedeva nascere Marius Tresor, che insegue il sogno in Francia, prima all’Ajaccio, in Corsica magari per nostalgia della sua isola lontana, […]

Continua a leggere

ZONA CESARINI – CalcioMOUrcato

Tempo di lettura: 4 minuti Parliamoci chiaro, il mercato giallorosso è entrato in una sorta di Fabbrica del Cioccolato di Willy Wonka  il 4 di Maggio, all’annuncio dell’avvento di Mourinho. Dietro la sua figura noi tifosi (e stavolta va sottolineato) abbiamo visto atterrare all’aereoporto creature misteriose metà Ronaldo e metà Icardi. Poi viene la realtà, il periodo storico e qualche […]

Continua a leggere

ZONA CESARINI – Moutinho, Mousinho… il solito giochinho

Tempo di lettura: 5 minuti E’ strano il racconto che si sta sviluppando intorno alla Roma in questi giorni. Sarebbe strano in realtà se a raccontare fossero tifosi e giornalisti di altre squadre, intimoriti, scettici o realmente sarcastici sulla resa dello Special One a Roma. Sarebbe strano ma, in fondo lecito, raccontando campanilismi calcistici vitali al “movimento” calcio in Italia. […]

Continua a leggere

ZONA CESARINI – Il dito sul documento

Tempo di lettura: 4 minuti Derby giallorosso Era un lontano Novembre del 2005, un autunno benevolo, prodromo di un’estate calcisticamente bollente. L’arancio e il giallo delle foglie erano ancora ben lungi dal lasciare il posto all’azzurro, di cui si colorerà il cielo a Berlino, e al nero pece che si abbatterà sulla Serie A, cambiandola definitivamente…forse. Con la mia vecchia […]

Continua a leggere

ZONA CESARINI – Rui Patricio, Portiere Zen

Tempo di lettura: 3 minuti Numero 1 (in tutti i sensi) Rui Pedro dos Santos Patricio, per brevità Rui Patricio, diventa ufficialmente il primo acquisto dell’era Mourinho a Roma. Oltre l’ipocoristico tipico portoghese Rui (contrazione medioevale di Rodrigo) che rimanda a ricordi calcistici sublimi (Rui Costa), tristi (Rui Barros che elimina la Roma) o sconcertanti (Mario Rui in tutte le […]

Continua a leggere

ZONA CESARINI – Retorica della Na(rra)zione

Tempo di lettura: 5 minuti Patria: “L’ambito territoriale, tradizionale e culturale, cui si riferiscono le esperienze affettive, morali, politiche dell’individuo, in quanto appartenente a un popolo”. Italia Devo cogliere come un segnale la conversazione avuta in una delle mille chat in cui sono coinvolto. Si parlava di patria e onore (tranquilli non è tribuna politica della Meloni da Predappio). In […]

Continua a leggere

ZONA CESARINI – The Last Vermeer and The “Late” Special One

Tempo di lettura: 3 minuti Doverosa prefazione per i romanisti poco “cinematografici”: il titolo non si riferisce alle storie – per fare esempi – della Mazda di Capello o dei certificati medici di Emerson. Di ben altro VERMEer si parla in quest’occasione. Sinossi Storia vera. Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, il Capitano Piller del Governo Provvisorio Alleato riesce […]

Continua a leggere

ZONA CESARINI – Sò du etti e mezzo, Dottò…lascio?

Tempo di lettura: 6 minuti E’ tempo di impietose “bilance” sulla stagione giallorossa (i bilanci lasciamoli perdere per delicatezza). A Mourinho viene consegnata una squadra che, ovviamente, non potrà essere rivoluzionata. Pochissimi i giocatori validi, tanto che mi viene in mente il pizzicagnolo che dice, appunto: “So du etti e mezzo, Dottò, che faccio, lascio?” “No no, che lasci, erano […]

Continua a leggere

ZONA CESARINI – C’era una volta un Principe quel “Cinco de Mayo”…

Tempo di lettura: 4 minuti 5 Maggio 1862 Nel Luglio del 1861 il Presidente messicano Juarez, col suo paese in bancarotta, decide la sospensione del pagamento degli interessi verso gli stati esteri. Ovviamente la Francia (Spagna e Inghilterra), da sempre benefattrice delle Americhe meridionali, prese la notizia con  consueta e cristiana comprensione. Col trattato di Londra i tre paesi inviarono […]

Continua a leggere

ZONA CESARINI – La Chiamata

Tempo di lettura: 3 minuti Immaginate un bambino che a cinque anni ha il mito di Buffon. Immaginate che questo bambino scelga l’Ostiamare, tra le migliori società laziali in ambito giovanile. Immaginate che a Ostia, quando il ragazzo ha diciassette anni, arrivi un fax firmato Andrea Stramaccioni, allora allenatore delle giovanili della A.S. Roma. Facile immaginare il futuro a questo […]

Continua a leggere
Justice League

ZONA CESARINI – Jimmy Grimble VS Justice League

Tempo di lettura: 5 minuti Ha perso molto senso questa poetica scena di un piccolo film di vent’anni fa, Jimmy Grimble, quando il pulcino fenomeno rifiuta il grande Manchester di Sir Ferguson per i minuscoli Citizens, sua squadra del cuore. In un ventennio arrivano gli arabi e il City diventa una delle più vincenti e pantagrueliche realtà del calcio. Una favola […]

Continua a leggere

ZONA CESARINI – Motti e Pacchetto

Tempo di lettura: 3 minuti Rodari Oggi ricorre la morte di Gianni Rodari, nato il 23/10/1920 ad Omegna, sul lago d’Orta in Piemonte, ma strasferitosi presto in Lombardia. Fu scrittore, pedagogista, giornalista e poeta italiano, specializzato in letteratura per l’infanzia e nelle “filastrocche”. Unico italiano a vincere il premio Andersen nel ’70. Collaborò con molte testate giornalistiche, tra cui l’Unità, […]

Continua a leggere

ZONA CESARINI – Aiace, leggenda di Roma

Tempo di lettura: 4 minuti Aiace, chiamato col patronimico Telamonio per distinguerlo da Aiace Oileo, è un personaggio della mitologia greca, che appare principalmente nell’Iliade. Figlio di Telamone e Peribea, “nipote” di Zeus, in quanto benedetto dallo stesso per intercessione di Eracle, quindi non carnale che manco sarebbe tutta ‘sta cosa, poichè  all’epoca il Re degli Dei era un pò “er […]

Continua a leggere

ZONA CESARINI – Vinnie il “Fenomeno”

Tempo di lettura: 3 minuti Il 5 Gennaio del 1965 nasce nella ridente Watford, ai confini di Londra, Vincent Peter Jones, “Vinnie“. Figlio di un guardiacaccia, inizia a calciare i primi palloni nel Wealdstone, guadagnandosi il pane come manovale. Curiosa e breve esperienza all’Holmsund, in Svezia, dove vince il campionato di terza categoria per poi tornare in patria al Wimbledon […]

Continua a leggere

ZONA CESARINI – Non toccate le “tribunette”

Tempo di lettura: 5 minuti PER FAVORE NON TOCCATE LE VECCHIETTE (1967) Max Bialystock è un ex produttore teatrale di Broadway ormai in rovina; per racimolare i soldi per i suoi spettacoli è costretto a  sedurre abbienti vecchiette per convincerle a finanziarli. Un giorno si presenta il contabile Leo Bloom per una verifica fiscale. Il giovane, timido ed impacciato, scopre […]

Continua a leggere

ZONA CESARINI – Sa(n)Remo famosi, un pò gialli un pò rossi

Tempo di lettura: 3 minuti “Roma ha vinto” declamava il Gladiatore (con la voce di Luca Ward), riecheggiante sugli schermi nel 2001 con lo scudetto giallorosso. Anche il 6 marzo, in un certo senso, Roma vince, col trionfo a San Remo del giovanissimo complesso rock Maneskin, già finalista di X Factor nel 2017. Romanissimi dallo slang inconfondibile e volutamente accentuato, […]

Continua a leggere

ZONA CESARINI – 20 Febbraio 2022

Tempo di lettura: 3 minuti 23 FEBBRAIO 2020  Grande Roma finalmente all’Olimpico. Federico, 13 anni, esce gongolante dallo stadio e parla con nonno Paolo, simulando la botta con cui Kolarov fa poker al Lecce. Sull’autobus nonno commenta la partitona di Macatarian… Michitaria… insomma l’armeno (che nonno ancora dice Nangolà e Zagnolo). Il primo anno che papà Franco ha fatto una […]

Continua a leggere

ZONA CESARINI – Ha fatto anche cose buone (Roma Spezia Amarcord)

Tempo di lettura: 3 minuti CONNESSIONI Mi corre obbligo proseguire la cronistoria Roma-Spezia, poiché curiosa è la coincidenza temporale che ha portato le due compagini ad affrontarsi nelle due competizioni a pochi giorni di distanza a gennaio. Nel febbraio del 1928 una figura importantissima accomunerà le due società. Italo Celestino Foschi, abruzzese di nascita, è stato un uomo politico e […]

Continua a leggere

ZONA CESARINI – Quella coppa sulle fondamenta

Tempo di lettura: 2 minuti PERONACE Il torneo Anglo-Italiano viene fondato nel 1969 da un dirigente sportivo italiano, Gigi Peronace, primo trade-union tra Inghilterra e Italia in ambito calcistico. Peronace, un passato da portiere della Reggina, comincia a organizzare tornei di calcio durante la guerra tra militari italiani e australiani. Prima di emigrare nel Regno Unito, lavorerà con Juve e […]

Continua a leggere

ZONA CESARINI – Auguri Venezia

Tempo di lettura: 4 minuti Auguri al Venezia Football Club Società Sportiva Dilettantistica, per gli amici Venezia FC, almeno dal 2016. Infatti i lagunari ne hanno passate da quel 14 Dicembre 1907, quando alla trattoria “Da Nane alla Corte dell’Orso” alcuni ragazzi istituirono la società Venezia Foot Ball Club (staccato) che, tra successi, fallimenti e rifondazioni cambierà spesso nome arrivando […]

Continua a leggere

ZONA CESARINI – Di birre, di “granate” e di Napoleone

Tempo di lettura: 3 minuti Nel 1894 alcuni imprenditori escono da Liverpool, percorrono circa sette miglia a nord per incontrarsi nel piccolo hotel Marine a Waterloo, nel Meyerside, dando vita al piccolo club Marine FC. Il club ha una lunga storia di successi nelle serie inferiori e un Guinness dei primati, con l’allenatore Roly Howard seduto in panchina per trentatré […]

Continua a leggere

ZONA CESARINI – Mi Chiamo Francesco

Tempo di lettura: 3 minuti Proseguono i miei stucchevoli tentativi di darmi un tono sulla critica cinematografica. La scorsa volta avevo recensito il documentario su Batistuta. Non mi bastava e volevo uccidere il mio spirito andando a vedere, doverosamente al cinema, il documentario sul MIO Capitano, Francesco Totti. MI CHIAMO FRANCESCO TOTTI Regista: Alex Infascelli Genere: Documentario Anno: 2020 Paese: Italia Durata: 106 […]

Continua a leggere

ZONA CESARINI – 28 Ottobre

Tempo di lettura: 2 minuti Il giorno 301 del calendario gregoriano vede illustrissimi genetliaci come Eros Ramazzotti (juventino gobbo), Marcolin (lazialissimo), Diego Bianchi (romanista fracico) e Julia Roberts (le cui mal celate simpatie per il Pescara crearono non poche tensioni con Richard Gere, vecchio cuore ascolano). Oltre naturalmente al mio, ben più importante dei succitati. A ricordarmi tal giorno oltre […]

Continua a leggere

ZONA CESARINI – El Nueve

Tempo di lettura: 3 minuti Piccola recensione di un grandissimo documentario, presentato lo scorso anno al Festival di Roma (ora su Amazon Prime), fatta da un piccolissimo opinionista e pecoreccio critico cinematografico. Naturalmente per me, appassionato di calcio e perciò romanista (non il contrario che sembra scontato ma non lo è), anche solo l’argomento non si derubrica a semplice tecnica […]

Continua a leggere

ZONA CESARINI – Punto sul mercato giallorosso: due punti e punto e virgola

Tempo di lettura: 4 minuti E’ stato un mercato estenuante, diciamoci la verità. Lo è stato per tutti, a causa della crisi pandemica, anche i “ricchi” hanno aspettato l’ultimo minuto per abbassare pretese e nel tentativo di togliersi il peso degli esuberi in rosa. La Nuova Roma dei Friedkin non ha fatto eccezioni e la priorità è stata abbassare tetto […]

Continua a leggere