Napoli
Napoli, spunta Serhou Guirassy per l’attacco: è lui l’alternativa a Jonathan David

Il Napoli è al lavoro per rinforzare il reparto offensivo in vista della prossima stagione, e secondo quanto riportato da Il Mattino in edicola oggi, un nuovo nome entra con forza nella lista dei desideri azzurri: Serhou Guirassy.
L’attaccante guineano, reduce da una stagione brillante, viene indicato come la principale alternativa a Jonathan David, obiettivo seguito da tempo dalla dirigenza partenopea.
Un investimento da 40 milioni
Il profilo di Guirassy non è certo di secondo piano. Il costo del suo cartellino si aggira intorno ai 40 milioni di euro, una cifra che testimonia l’alto valore attribuito al giocatore e l’interesse concreto del Napoli nel puntare su di lui. Si tratta di un attaccante completo, fisico e con grande senso del gol, caratteristiche che lo rendono particolarmente appetibile per il progetto tecnico in costruzione.
La carriera di Guirassy
Serhou Guirassy nasce ad Arles il 12 marzo 1996. Calcisticamente cresce nelle giovanili del Laval; nel 2013 esordisce in prima squadra. L’attenzione sul possente centravanti è molto alta, il club francese è convinto di avere in casa un vero e proprio crack. Il bomber, però, incontra la classiche difficoltà di inizio carriera che non gli consentono di essere il cecchino mostrato nella Primavera. In due stagioni sono 33 le presenze condite da 6 reti.
La brutta esperienza al Lille e il prestito all’Auxerre
Il nome del giovane attaccante, nonostante una media non troppo elevata di gol per minuti giocati, circola tra i club importanti della Ligue 1. A puntare primo primo sul giocatore francese naturalizzato guineano è il Lille, che nell’estate del 2015 mette sul piatto mezzo milione di euro per puntare sul classe 1996.
L’esperienza con Les Dogues è totalmente da dimenticare. Pochissime apparizioni, appena 8, in cui Guirassy ha confermato le iniziali difficoltà mostrate con la prima squadra del Leval: prestazioni opache, nelle quali sono si è reso protagonista di alcun gol.
Per provare a recuperare mentalmente il ragazzo e aiutarlo nella crescita professionale viene mandato in prestito all’Auxerre: lì la storia cambia completamente. Infatti è immediatamente titolare e non salta una partita. Sono 16 le presenze, in più realizza anche 8 reti per un’ottima media di un gol ogni due match.
Un primo assaggio di Bundesliga
Alla luce dell’ottima seconda parte di stagione, il Colonia decide di affidare le chiavi del suo attacco al gigante francese che fa tanto ben sperare e sognare i tifosi. Infatti, c’è molta fibrillazione per l’acquisto del nuovo attaccante, che come tale porta dietro con sè sogni e aspirazioni. Il classe 1996 era stata una precisa richiesta di Peter Stoger, all’epoca tecnico del club tedesco, che voleva sfruttare al massimo le sue potenzialità. Con la maglia del Colonia Guirassy incide ma non troppo, è il classico alunno al quale la professoressa di scuola dice “è bravo ma non si impegna”. Infatti, alterna prestazioni buone ad altre di nulla cosmico: termina la sua prima esperienza in Bundesliga con 42 gare e 8 reti.
Ritorno in Ligue 1
Conclusasi l’esperienza in Germania, l’attaccante fa ritorno in Francia all’Amies, che dopo sei mesi in prestito acquista dal Colonia, a titolo definitivo, il cartellino del ragazzo: sono sei i milioni che servono per riportare in Ligue 1 il classe 1996. A “casa” le prestazioni tornano ad essere di ottimo livello: per la prima volta in carriera Guirassy arriva in doppia cifra, non riuscendo però a portare alla salvezza il club. A seguito della retrocessione è il Rennes che si aggiudica, per 15 milioni di euro, le prestazioni dell’attaccante. Con la maglia rossonera, al netto di qualche problema fisico, in totale sono 81 le presenze e 25 gol, un buon bottino che attira l’attenzione di diversi club.
L’arrivo a Stoccarda… il passo decisivo per l’esplosione
Nel settembre del 2022 torna in Germania, in prestito allo Stoccarda. Nella prima stagione (22/23) Guirassy inizia a mostrare già un diverso piglio e maturità. 28 gare e 14 gol in tutte le competizioni per convincere la società tedesca a riscattare il calciatore per una cifra pari a 9 milioni di euro.
David resta sullo sfondo
Nonostante l’apertura su Guirassy, il canadese Jonathan David resta un obiettivo forte e tutt’altro che accantonato. Il club continua a monitorare la sua situazione, tenendo aperte più piste per evitare sorprese sul mercato. La decisione finale potrebbe arrivare a breve, in base anche alle valutazioni economiche e alla volontà dei giocatori coinvolti.
Un attacco da rifondare
L’interesse per profili come Guirassy e David sottolinea la volontà del Napoli di rifondare il proprio attacco con innesti di alto livello.
Il mercato è appena iniziato, ma a Napoli si lavora già con decisione: il nuovo bomber potrebbe presto avere un nome, e Serhou Guirassy è in pole.
(Foto: Depositphotos)