Atalanta
PREPARTITA ATALANTA – Nessuna alternativa alla vittoria

Dopo che la scorsa era stata una settimana che definire turbolenta appare quasi un eufemismo ma che comunque ha portato al netto successo in quel di Empoli, la vigilia della partita odierna al “Gewiss Stadium” contro il Venezia, gara valida per la 27/a giornata di Serie A 2024/2025 è stata trascorsa dall’Atalanta con relativa tranquillità.
Relativa perché l’impegno contro gli arancioneroverdi vede per gli uomini di Gasperini un solo risultato possibile a disposizione: la vittoria.
Troppo ghiotta è infatti l’occasione che questo turno offre, con in programma lo scontro diretto tra Napoli e Inter (ma anche – perché bisogna comunque sempre guardarsi alle spalle – quello tra Milan e Lazio) per potersi concedere il lusso di sciuparla. Anche perché la sfida agli uomini di Di Francesco è l’ultima prima di un ciclo “terribile” in cui si incontreranno ben sei compagini “top” del massimo campionato.
Ragion per cui – anche perché di altri impegni “extra” non ve ne sono più – in campo scenderà l’Atalanta dei titolarissimi.
Unico assente (se si escludono i lungodegenti Kossounou, Scalvini e Scamacca) Hien, con Posch che giocherà al suo posto come braccetto destro. Scontatissimo l’impiego del tridente pesante Lookman-Retegui-De Ketelaere.
Le probabili formazioni
Queste le probabili scelte di Gasperini – Atalanta (3-4-3) – Carnesecchi; Posch, Djimsiti, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; Lookman, Retegui, De Ketelaere.
In casa Venezia, tre dovrebbero essere i ballottaggi per Di Francesco: Maric-Fila per il ruolo di centravanti, Busio-Doumbia a centrocampo e Marcandalli-Schingtienne in difesa con i rispettivi primi scritti favoriti.
Arbitra il signor Giuseppe Collu della sezione di Cagliari. Si tratta della sua prima direzione con l’Atalanta.
(Foto: Depositphotos)