News
La Roma vince in rimonta contro l’Udinese

La Roma ritrova il sorriso in campionato, allungando a sei la serie di risultati utili consecutivi.
I giallorossi hanno superato l’Udinese in rimonta per 2-1 alla BluEnergy Arena, grazie a due calci di rigore nella ripresa. Una vittoria importante che consolida le ambizioni di classifica della squadra di Ranieri.
Roma pericolosa, ma segna l’Udinese
La partita inizia con un imprevisto per i friulani: Isaak Touré si infortuna al ginocchio al quarto minuto ed è costretto a lasciare il campo, sostituito da Kabasele. Nonostante il cambio forzato, è proprio il difensore bianconero il primo a impensierire la Roma con un colpo di testa fuori misura al 22esimo.
La Roma risponde con una serie di occasioni, soprattutto sui calci piazzati. Al 25esimo N’Dicka prova a capitalizzare un corner mal respinto da Sava, ma il suo tentativo viene deviato in angolo.
Ancora N’Dicka si rende pericoloso al 34esimo, sugli sviluppi di una punizione di Pellegrini, ma il colpo di testa termina fuori.
Nonostante le occasioni giallorosse, è l’Udinese a trovare il vantaggio al 37esimo. Lovric batte una punizione dalla trequarti, Pellegrini scivola in marcatura, e Lorenzo Lucca raccoglie il pallone battendo Svilar con un potente destro.
Roma cinica nella ripresa: due rigori valgono la rimonta
La ripresa si apre con un cambio strategico di Ranieri: dentro Shomurodov per Celik, con Rensch scalato in difesa e Baldanzi schierato largo a destra.
Una modifica tattica che da subito frutti. Al 48esimo, un tocco di mano di Kabasele su un tentativo di Pellegrini regala il primo rigore alla Roma. Dal dischetto il capitano non sbaglia: palla bassa e centrale per l’1-1.
Pochi minuti dopo, l’Udinese spreca clamorosamente una chance per riportarsi in vantaggio: Pajero ruba palla a Mancini e si invola verso la porta, ma sceglie di tirare invece di servire Thauvin, completamente libero. Svilar blocca senza difficoltà, lasciando l’amaro in bocca ai friulani.
La Roma, invece, si dimostra letale e trova il secondo rigore al 62esimo. Shomurodov serve un filtrante perfetto per El Shaarawy, atterrato in area dal portiere Sava. Questa volta dagli 11 metri si presenta Dovbyk, che firma il gol del definitivo 2-1 con un’esecuzione impeccabile.
Controllo giallorosso nel finale
Dopo il vantaggio, la Roma gestisce la gara abbassando il baricentro e ripartendo in contropiede. L’Udinese tenta il tutto per tutto per trovare il pareggio, ma non riesce mai a rendersi realmente pericolosa.
Con questa vittoria, la Roma prosegue la sua marcia positiva in campionato e si avvicina ulteriormente alla zona Europa, mentre l’Udinese allunga la striscia negativa a cinque partite senza vittorie, complicando ulteriormente la sua classifica.
(Foto: Depositphotos)