I nostri Social

Monza

Monza: La scossa può arrivare dal mercato

Pubblicato

il

Monza
Tempo di lettura: 2 minuti

La stagione del Monza è giunta a un punto critico. Il distacco di cinque punti dalla zona salvezza non è aumentato, è vero, ma il dato di fatto è che la squadra ora occupa l’ultimo posto in solitaria, superata persino dal Venezia.

Una situazione che va ben oltre la classifica: i biancorossi mostrano limiti tecnici e tattici difficilmente compatibili con la Serie A, e le prossime sfide rischiano di diventare dei veri e propri spartiacque, a partire dal decisivo confronto contro il Parma prima della fine dell’anno.

Un pareggio che illude, errori che condannano

Contro la Juventus, il pareggio temporaneo di Birindelli è stato poco più di un’illusione, un lampo che non ha cambiato il copione della partita né la narrazione della stagione. La squadra di Alessandro Nesta, pur con impegno, continua a commettere errori grossolani, inadatti alla categoria, facendosi travolgere senza mai dare la sensazione di essere realmente in partita.

Pubblicità

Ora la sfida contro il Parma si configura come un vero e proprio “win or die”. Una vittoria potrebbe riaccendere le speranze, mentre una sconfitta rischia di essere una condanna virtuale.

Nesta tra le difficoltà e un mercato insufficiente

Cosa potrebbe fare di più l’allenatore? La domanda è legittima, ma la risposta non è semplice. Nesta si trova a guidare una rosa ridotta all’osso, con assenze pesantissime come quelle di Sensi, Gagliardini, Pessina e Djuric, giocatori fondamentali per alzare il livello. Chi è disponibile spesso si dimostra incapace di colmare il gap qualitativo: Daniel Maldini, dopo un inizio promettente, fatica a trovare continuità, mentre Mota Carvalho riesce a essere pericoloso, ma quasi mai concreto.

La scelta del 3-5-2 contro la Juventus era dettata più dalla necessità che dalla strategia, ma anche questo cambio non ha prodotto miglioramenti evidenti. È però difficile attribuire tutte le colpe al tecnico: il problema sembra risiedere più nella costruzione della rosa, inadeguata per competere nel massimo campionato.

Pubblicità

Un mercato che non convince

Se la salvezza passa dal mercato, il Monza ha poco tempo per rimediare. Servono giocatori esperti, abituati a lottare per obiettivi di sopravvivenza, ma la società non sembra aver imboccato questa direzione. Il possibile ritorno di Akpa Akpro, fuori rosa alla Lazio e inattivo da mesi, lascia perplessi: invece di puntare su profili pronti e in forma, si guarda a soluzioni difficilmente utili nell’immediato.

Salvezza a rischio, serve una scossa

Il Monza rischia di perdere terreno in modo irreparabile se non arriveranno interventi tempestivi. Nesta, pur tra mille difficoltà, sta provando a fare il possibile, ma senza rinforzi adeguati potrebbe non bastare nemmeno un cambio in panchina per invertire la rotta. Il tempo stringe, e ogni errore d’ora in avanti potrebbe essere quello decisivo.

(Foto: Depositphotos)

Pubblicità

in evidenza