Fantacalcio Serie A

FANTACALCIO – I consigli per la 37ª giornata

Fantacalcio LBDV Prima Pagina Rubrica SERIE A
Condividi
Tempo di lettura: 4 minuti

Penultimo appuntamento con la Serie A e con la nostra rubrica per i consigli del Fantacalcio. Molti i verdetti già emessi da questo campionato, mentre c’è ancora da capire chi sarà la terza squadra a retrocedere e da definire la corsa per l’Europa che conta.

In questo articolo andremo ad analizzare partita per partita tutti gli incontri di questa giornata, andando ad individuare i calciatori consigliati per la vostra formazione al Fantacalcio.

SAMPDORIA – SASSUOLO

Nonostante la retrocessione ufficiale, la Sampdoria cercherà di chiudere al meglio questo campionato. La squadra di Dejan Stankovic punta a chiudere in modo dignitoso davanti al suo pubblico, e per farlo l’allenatore serbo si affida all’esperienza di Fabio Quagliarella al giovane Alessandro Zanoli e alle geometrie dell’inglese Winks. Alessio Dionisi punta al bottino e schiererà il miglior Sassuolo a sua disposizione. Occhio alla sorpresa Horruai e al trio d’attacco formato da Pinamonti, Berardi e Bajrami.

SALERNITANAUDINESE

La Salernitana ormai salva da due settimane, cerca in casa l’acuto finale per chiudere al meglio la stagione davanti al proprio pubblico. Paulo Sousa schiererà i suoi uomini migliori tra i quali spiccano Pasquale Mazzocchi, Antonio Candreva e Krzysztof Piątek. L’Udinese non ci sta a fare la vittima sacrificale e dopo la sconfitta interna contro la Lazio punta al bottino pieno all’Arechi. Sottil punta su i suoi assi Beto, Samardzic e la rivelazione Lovric.

SPEZIATORINO

Leonardo Semplici si gioca il tutto per tutto in un match da dentro o fuori tra i suo Spezia e il Torino di Ivan Juric. I  padroni di casa non potranno che puntare sul proprio cannoniere ed uomo simbolo Nzola, supportato da Agudelo e Shomurodov. Toni Sanabria non vuole più fermarsi e contro lo Spezia cercherà il suo tredicesimo gol stagionale. Insieme a lui nel Torino consigliamo il ritorno di Miranchuck e la fantasia del croato Vlasic, entrambi schierabili.

FIORENTINAROMA

Match tra le due finaliste di Europa League e Conference League. Tra i padroni di casa il tecnico Vincenzo Italiano metterà in campo chi ha giocato di meno in vista della finale contro il West Ham. Spazio quindi all’ottimo Ranieri in difesa, con Barak e Brekalo a supporto di Luka Jovic, tutti schierabili. Oltre all’assenza annunciata tra i giallorossi di Paulo Dybala, Josè Mourinho farà riposare alcuni dei suoi uomini più rappresentativi dando spazio a chi ha giocato di meno. Andrea Belotti, Edoardo Bove e Stephan El Shaarawy guidano la banda giallorossa alla vittoria.

INTERATALANTA

Match dal forte sapore di Champions quello tra Inter e Atalanta. I neroazzurri dopo aver vinto la Coppa Italia puntano alla vittoria casalinga per certificare la qualificazione alla prossima competizione Europea, partendo da favoriti. Dzeko, Lukaku e De Vrij sono gli uomini più rappresentativi della squadra di Simone Inzaghi e quindi da schierare. L’Atalanta si gioca le residue speranze Champions e spera in un’Inter distratta dalla finale di Champions League. Gasperini punta tutto sui suoi uomini migliori e spera nella verve realizzativa di Holjund  e sulla classe del suo centrocampista più prolifico Koopmeiners.

VERONAEMPOLI

Altro scontro decisivo per la salvezza con il Verona che è chiamato alla vittoria per non abbandonare le speranze di permanenza in Serie A.  SimoneVerdi,Davide Faraoni e Milan Djuric faranno di tutto per i tre punti. Paolo Zanetti dopo aver strapazzato la Juventus vuole chiudere in bellezza e per farlo si affida a Cambiaghi, Akpa Akpro e Ciccio Caputo.

BOLOGNANAPOLI

L’ottimo Bologna di Thiago Motta ospita tra le mura amiche i Campioni d’Italia del Napoli, che non hanno alcune intenzione di perdere punti. I padroni di casa affidano a Marko Arnautovic  e all’argentino Dominguez le proprie armi offensive. Tutti consigliati nel Napoli delle meraviglie di Luciano Spalletti, ma in particolar modo Alex Meret, Giovanni Di Lorenzo e Victor Osimhen in cerca dei gol validi per la classifica cannonieri.

MONZALECCE

Il Monza di Raffaele Palladino per chiudere al meglio la stagione davanti ai propri tifosi, affronta il Lecce alla clamorosa ricerca di punti salvezza. Il tecnico dei brianzoli punta sulla sue certezze Mota Carvalho, Andrea Petagna e al suo capitano Matteo Pessina. Marco Baroni si gioca buona parte di permanenza in Serie A con le sue certezze Federico Baschirotto, Gabriel Strefezza e il velocissimo Ceesay.

LAZIOCREMONESE

Entrambe le squadre in un senso o nell’altro hanno finito la propria stagione, i biancocelesti con il ritorno in Champions League e i lombardi con una mesta retrocessione in Serie B. Maurizio Sarri non fa sconti e schiera i suoi titolari con Ciro Immobile pronto a certificare il suo stato di bomber e con Luis Alberto e Milinkovic Savic pronti a supportarlo. Nessun consigliato nella Cremonese tranne bomber Ciofani che vorrà salutare la Serie A con un gol.

JUVENTUSMILAN

Stagione che volge al termine tra mille incognite per la Juventus che in casa affronta il Milan alla ricerca di punti qualificazione per la lotta alla Champions League. Max Allegri punta sui suoi giovani Miretti, Fagioli e cercherà di rivitalizzare Dusan Vlahovic. Il Milan in formazione tipo punta tutto sulla sua coppia d’oro Rafael Leao e Olivier Giroud, supportati da Braim Diaz. Schierabili i portieri di entrambe le squadre.

(Foto LBDV)

Follow us!

FacebookFacebookYoutubeTwitterTwitchTikTok

Print Friendly, PDF & Email