Tempo di lettura: 4 minuti“Buonasera, vorrei denunciare la scomparsa di un ragazzo della nostra formazione Primavera”. L’addetto alla ricezione atti del commissariato di Perugia, per quanto...
Tempo di lettura: 5 minutiIstván, Etienne, Stefano. Tre nomi diversi per indicare la medesima persona. Che non è un agente sotto copertura oppure un trafficante d’armi....
Tempo di lettura: 4 minutiStadio “Louis II” del Principato di Monaco, 24 Febbraio 1987. Si disputa la finale di Supercoppa Europea, i sovietici della Dinamo Kiev...
Tempo di lettura: 4 minutiMancano circa venti minuti alla fine di Italia – Brasile, finale per il terzo posto del Mondiale 1978 in Argentina. Il punteggio...
Tempo di lettura: 4 minutiBuenos Aires, 25 Giugno 1979. Allo stadio “Monumental” è in programma un’amichevole di prestigio: la Nazionale argentina, campione del mondo in carica,...
Tempo di lettura: 4 minuti“Questo premio lo dedico a Nelson Mandela. Penso che sia un grande uomo, ha idee giuste e sta portando avanti una battaglia...
Tempo di lettura: 3 minutiNapoli, 5 Giugno 1968. Italia – Urss, la semifinale del Campionato Europeo, si è appena conclusa. Anche nei tempi supplementari non si...
Tempo di lettura: 4 minuti“Trapattoni, adesso spiegami questa storia di Benetti. Ha già giocato da noi un bel po’ di anni fa e non si è...
Tempo di lettura: 5 minutiUn sonoro ceffone per ogni quattro in pagella. Il Signor Pietro Luzzara, titolare di una osteria in Via Ghisleri a Cremona, è...
Tempo di lettura: 5 minutiAll’anagrafe risulta come Paul John Gascoigne. E l’origine del doppio nome è direttamente collegata alla data di nascita. E’ il 27 Maggio...
Tempo di lettura: 3 minutiQuando Maradona era Diego. Buenos Aires, Dicembre 1968. Un vecchio furgoncino sta percorrendo le strade della periferia della capitale argentina. A bordo...
Tempo di lettura: 4 minuti“Bruno, il posto è tuo e non te lo tocca nessuno! Per favore, cerca di non essere frettoloso.” Enzo Bearzot, c. t....
Tempo di lettura: 5 minutiL’uomo con la pipa è saggio. Conosce alla perfezione i suoi uomini, altrettanto gli avversari. Ha analizzato le partite precedenti, memorizzato pregi...
Tempo di lettura: 4 minutiMilano, primavera 1982. Il campionato di calcio si è concluso con un leggero anticipo per lasciare spazio al Mondiale di Spagna. E,...
Tempo di lettura: 4 minutiGenova, 21 Febbraio 1989. E’ la prima giornata del girone di ritorno, allo stadio Marassi si gioca Sampdoria – Torino. I granata...