Inter
Inter, casting in corso per il dopo Calhanoglu

Il futuro di Hakan Calhanoglu è ancora tutto da scrivere e, nel caso in cui dovesse concretizzarsi una sua cessione, l’Inter si sta già muovendo per non farsi trovare impreparata. La dirigenza nerazzurra monitora con attenzione diverse piste per rinforzare la mediana, puntando su profili di qualità e prospettiva.
Il nome più ambizioso resta quello di Ederson. Il brasiliano dell’Atalanta è reduce da una stagione di alto livello, culminata con la vittoria dell’Europa League e l’ennesima crescita sotto la guida di Gian Piero Gasperini. È il profilo che più intriga Cristian Chivu, ma l’operazione è complessa: la richiesta del club bergamasco è elevata, si parla di almeno 70 milioni di euro. Per cercare di abbassare la parte cash, l’Inter potrebbe proporre Kristjan Asllani come contropartita tecnica.
Tra i profili emergenti seguiti con attenzione figura Morten Frendrup, centrocampista danese classe 2001 in forza al Genoa. Il suo rendimento nella scorsa stagione ha attirato l’interesse di vari club, e l’Inter lo considera un’alternativa più giovane e meno costosa, con una valutazione che oscilla tra i 15 e i 25 milioni di euro.
Un altro nome sul taccuino della dirigenza è quello di Richard Ríos, colombiano attualmente in forza al Palmeiras. Centrocampista fisico e dinamico, è considerato un elemento in grado di offrire equilibrio e inserimenti. La clausola rescissoria fissata dal club brasiliano è vicina ai 100 milioni di euro, ma la cifra per trattare potrebbe aggirarsi sui 30 milioni.
Tutto ruota però intorno a Calhanoglu. Il turco ha un contratto in scadenza nel 2027 e uno stipendio da circa 6,5 milioni netti all’anno. Finora ha resistito alle sirene estere, come quella del Bayern Monaco, ribadendo la sua volontà di restare per riconoscenza verso l’ambiente interista. Il Galatasaray è tornato a farsi avanti con forza. Il club turco sarebbe pronto a mettere sul piatto un’offerta attorno ai 15 milioni di euro, cifra però lontana dalle aspettative dell’Inter, che valuta il giocatore tra i 25 e i 30 milioni.
Nel frattempo, restano sotto osservazione anche altri profili. Tra questi Nicolò Rovella della Lazio, Adrià Bernabé del Parma, Mandela Keita (in prestito sempre al Parma) e Morten Hjulmand, oggi allo Sporting Lisbona. Il ventaglio di nomi è ampio, ma molto dipenderà dalle uscite e dal budget a disposizione.
Il mercato dell’Inter potrebbe dunque vivere una svolta importante in mezzo al campo. L’eventuale cessione di Calhanoglu aprirebbe nuovi scenari, dando spazio a un investimento strategico per ringiovanire e rafforzare il centrocampo nerazzurro.
(Foto DepositPhotos)