Calciomercato
Roma, Massara pronto a diventare giallorosso

La Roma è pronta a voltare pagina sul piano dirigenziale e ha scelto di affidare le redini dell’area sportiva a un volto già noto nella Capitale: Frederic Massara.
Dopo settimane di valutazioni e contatti, il club giallorosso ha individuato nel dirigente piemontese il profilo giusto per guidare la costruzione tecnica del nuovo ciclo targato Gian Piero Gasperini. La firma è attesa nelle prossime ore, sancendo così ufficialmente l’inizio della sua seconda avventura a Trigoria.
Un ritorno “di casa”
Per Massara si tratta di un ritorno in un ambiente che conosce molto bene. Già nel 2011 aveva lavorato a stretto contatto con Walter Sabatini all’interno della dirigenza giallorossa, per poi ricoprire il ruolo di direttore sportivo a tutti gli effetti tra il 2016 e il 2017, dopo l’addio proprio di Sabatini.
Un’esperienza che gli ha permesso di conoscere a fondo le dinamiche del club e il contesto romano, caratteristiche che la proprietà Friedkin ha valutato come elementi chiave nella scelta del profilo.
Dalla gloria con il Milan alla nuova sfida romanista
Dopo l’esperienza romanista, Massara è stato protagonista con il Milan, dove ha ricoperto il ruolo di DS dal 2019 al 2023. Insieme a Paolo Maldini ha costruito una squadra giovane e competitiva, culminando nella vittoria dello Scudetto nel 2021/2022. Il lavoro svolto a Milanello, soprattutto in fase di scouting e costruzione del progetto tecnico, ha fatto guadagnare a Massara grande credibilità a livello nazionale e internazionale.
Più recentemente, era stato accostato anche ad altre società italiane ed estere, ma alla fine ha prevalso la volontà di tornare a Roma, questa volta con un ruolo ancora più centrale e con un mandato preciso: avviare un nuovo progetto sportivo ambizioso e sostenibile.
Collaborazione stretta con Gasperini
Uno dei punti chiave del nuovo corso giallorosso sarà la sinergia tra il direttore sportivo e il nuovo allenatore Gian Piero Gasperini. L’ex tecnico dell’Atalanta ha accettato la panchina della Roma con la promessa di poter contare su una struttura dirigenziale solida e funzionale. Massara avrà quindi il compito di allestire una rosa all’altezza delle aspettative, seguendo le indicazioni dell’allenatore e lavorando nel rispetto delle linee guida economiche imposte dalla società.
L’obiettivo comune è costruire una squadra competitiva che possa lottare per un posto in Champions League e tornare stabilmente ai vertici del calcio italiano.
Una scelta di continuità e competenza
La decisione della Roma di puntare su Frederic Massara non è solo un’operazione nostalgica, ma un investimento su un professionista esperto, abile nella gestione delle dinamiche di spogliatoio e con una comprovata capacità di costruzione tecnica. Il club giallorosso spera, grazie alla sua guida, di avviare una nuova fase più stabile e ambiziosa, dopo stagioni caratterizzate da alti e bassi.
(Foto DepositPhotos)