I nostri Social

Calciomercato

Juventus, Tudor punta su Osimhen

Pubblicato

il

Osimhen Napoli
Tempo di lettura: 2 minuti

Alla Juventus è cambiata la dirigenza, ma non la direzione tecnica. Igor Tudor resta fermo sulle sue idee e sui suoi obiettivi di mercato. Il nome in cima alla lista resta sempre lo stesso: Victor Osimhen.
Il tecnico croato, deciso a costruire una squadra competitiva per la nuova stagione, ha già indicato almeno tre rinforzi indispensabili per completare il suo progetto. Ma se dovessero arrivare cessioni favorevoli, il numero degli innesti potrebbe salire anche a quattro o cinque.

Già nelle scorse settimane Tudor aveva esposto le sue richieste a Cristiano Giuntoli. Ora, con l’arrivo di Damien Comolli come nuovo direttore generale e il coinvolgimento di Giorgio Chiellini nel nuovo assetto dirigenziale, il tecnico ha ribadito le sue priorità. Neppure il ritiro americano, dove la squadra si prepara al Mondiale per Club, ha modificato le convinzioni del croato, che ha ritrovato Bremer, Gatti e Koopmeiners, ma continua a chiedere rinforzi per alzare il livello della rosa.

Intanto Comolli è al lavoro per accontentare il tecnico. I contatti tra i due sono continui e a breve è previsto un incontro diretto a Washington per discutere sia del mercato sia dell’organigramma societario. In questo senso, salgono le quotazioni di Roberto Goretti, attualmente alla Fiorentina, per il ruolo di direttore tecnico, mentre Florent Ghisolfi resta in corsa per la posizione di direttore sportivo.

Pubblicità

Obiettivo Osimhen

In cima alle priorità c’è Osimhen, reduce da una stagione da 37 gol in prestito al Galatasaray. Tornato al Napoli, il nigeriano ha già dato segnali positivi alla Juventus. La clausola rescissoria da 75 milioni di euro è valida solo per l’estero e scade a metà luglio, ma Comolli proverà comunque a tentare l’assalto prima del termine. Accanto a lui, Tudor spera di trattenere anche Kolo Muani, attualmente in prestito.

Alternative non mancano: sul taccuino bianconero ci sono anche Viktor Gyökeres, seguito però da vicino dall’Arsenal, e Mateo Retegui. A centrocampo, il sogno resta Sandro Tonali, ma il nome più caldo del momento è Ederson dell’Atalanta, reduce da un’ottima stagione. Attenzione anche ai giovani Fernandes e Wesley, che potrebbero rappresentare investimenti per il futuro.

Infine, in difesa, si guarda a Leonardo Balerdi nel caso in cui dovesse partire Kelly. La Juventus, insomma, è pronta a muoversi su più fronti, con Tudor sempre più al centro del progetto tecnico e deciso a costruire una squadra all’altezza delle ambizioni bianconere.

Pubblicità

(Foto: Depositphotos)

in evidenza