Juventus
TARGET – Alla scoperta di Yeremay Hernandez

Nel panorama internazionale il nome di Yeremay Hernandez è già molto chiacchierato in ottica mercato estivo e il motivo è di facile comprensione.
Il talento spagnolo in forza al Deportivo La Coruna è infatti una delle maggiori sorprese di questa stagione e su di lui hanno posato gli occhi tanti club. Dalla Juventus al Como fino al Napoli. Tutti alla ricerca di un profilo giovane e di qualità come Yeremay.
Chi è Yeremay Hernandez
Classe 2002 e nato a Las Palmas nelle isole Canarie, Yeremay ha iniziato la propria carriera da calciatore nelle giovanili proprio del Las Palmas, squadra della sua città. Successivamente la trafila ha visto un breve passaggio nel vivaio del Real Madrid prima di essere attenzionato dal suo attuale club: il Deportivo La Coruna.
Con la squadra galiziana ha prima proseguito il proprio percorso nel settore giovanile fino al 2021 per poi passare tra i professionisti. Dopo due anni con la squadra B in cui ha collezionato 35 presenze e 8 reti, è finalmente arrivato il passaggio nella squadra maggiore nel 2022. Fino ad oggi la sua migliore stagione era stata quella passata in cui aveva contribuito alla promozione in Segunda Division mettendo a referto 4 gol in 26 partite.
Tuttavia la stagione che lo ha definitivamente consacrato ai grandi osservatori internazionali è stata proprio quella attuale. Non a caso il suo contratto è stato esteso fino al 2030 con una clausola rescissoria di 30 milioni che il Como starebbe pensando di pagare. Fabregas infatti sa come valorizzare certi giocatori e un passaggio in Italia non sarebbe disdegnato dallo stesso giocatore.
Caratteristiche tecniche
Destro naturale e alto 170 centimetri, Yeremay Hernandez è a tutti gli effetti quello che nel calcio moderno definiremmo un jolly offensivo. Nel corso della sua carriera infatti non è ma stato un bomber, ma piuttosto una freccia di qualità molto abile nei dribbling e negli uno contro uno. Fattore quest’ultimo che fa di lui un calciatore molto bravo nel saltare l’uomo.
Lo spagnolo prevalentemente predilige la fascia sinistra, grazie alla quale può sia puntare e andare sul fondo che rientrare e calciare. Tuttavia la sua duttilità lo ha spesso portato a rendersi utilissimo anche sul fronte opposto, così come all’occorrenza il ragazzo può essere piazzato tra le linee in posizione centrale.