News
Serie A: Lotta serrata per un posto in Champions League

La Serie A 2024-2025 si sta avvicinando alla sua conclusione, e la lotta per le posizioni che valgono la qualificazione alla Champions League è più intensa che mai.
Con alcune squadre che si stanno dimostrando più costanti di altre, mentre altre cercano di recuperare terreno, vediamo chi ha più probabilità di conquistare un posto in Europa quest’anno.
Un biglietto per la Champions League
Premesso che almeno tre posti siano già praticamente assegnati a Inter, Napoli e Atalanta la lotta per il quarto posto si preannuncia davvero serrata.
Sono ben sei le squadre, racchiuse in appena sei punti, che si contendono l’ultimo piazzamento utile per accedere alla massima competizione europea e sono Bologna, Lazio, Juventus, Roma, Milan e Fiorentina.
Ognuna di queste compagini arriva da un percorso differente.
Il Bologna non è riuscito da subito a competere per le zone alte della classifica visto il cambio di guida tecnica e gli addii di calciatori importanti come Calafiori e Zirkzee, ha ritrovato la strada del bel gioco attraverso i dettami tattici di un brillantissimo allenatore come Vincenzo Italiano.
L’ex allenatore della Fiorentina ha discapito delle tante critiche iniziali, grazie anche allo splendido lavoro del Ds Giovanni Sartori, ha saputo far dimenticare Thiago Motta e soci, scoprendo e riscoprendo talenti sopiti su tutti Castro, Orsolini, Odgaard e Buekema.
Il cinque a zero sulla Lazio ha certificato definitivamente lo status del Bologna a quarta forza del campionato.
Proprio la Lazio dopo il tonfo esterno di Bologna ha visto il quarto posto allontanarsi e perdere qualche certezza.
La squadra di Marco Baroni, dopo un’ottima prima parte di campionato sembra avere il braccino corto complice non solo gli impegni europei, ma anche un calciomercato invernale che non ha dato sicurezze tecniche all’ex tecnico del Lecce che ha dovuto far fronte anche ad una serie di infortuni inaspettati su tutti quello di Dia prima e di Castellanos poi.
Il rush finale di stagione può dare però ancora soddisfazione ai biancocelesti, che se non dovessero accedere alla Champions League attraverso il campionato potrebbero accedervi vincendo l’Europa League dove stanno disputando uno splendido cammino.
Capitolo Juventus
I bianconeri sono in piena lotta Champions League ma gli ultimi risultati hanno messo pesantemente in discussione l’operato di Thiago Motta e di Cristiano Giuntoli.
Appena due settimane fa i bianconeri prima della disfatta casalinga contro l’Atalanta erano ad appena sei punti dalla vetta, una vittoria poteva rilanciarli in piena lotta al titolo. Gasperini però non è stato molto d’accordo e ha deciso di annichilire speranze e certezze di una squadra che sembra non aver capito il peso della maglia che indossa.
Rimanere fuori dalla Champions League sarebbe una vera debacle sia a livello sportivo (visto che tutti gli obbiettivi stagionali sono già stati falliti) sia a livello economico. I bianconeri nonostante questa scenario poco piacevole restano tra i favoriti per aggiudicarsi il quarto posto.
Milan e Fiorentina vivono momenti clamorosamente simili
I viola però a differenza dei rossoneri non sono stati costruiti con l’intento di centrare l’Europa che conta e contendere lo Scudetto alle prime della classe.
Raffaele Palladino ha rivitalizzato calciatori, fortunatamente per Spalletti, italiani che seppur giovani sembravano aver intrapreso il viale del tramonto.
Kean e Fagioli ne sono testimonianza vivente e non solo loro. Il difficile mese di febbraio ha però tarpato le ali alla compagine viola che nelle ultime partite, tranne nella sconfitta al Maradona, sembrano aver ritrovato la via dei punti e di poter arrivare almeno in Europa League.
Possono essere davvero tanti i motivi della nefasta stagione del Milan. I rossoneri nonostante siano in possesso di un notevole tasso tecnico all’interno della propria rosa non hanno mai dato l’impressione di avere un impianto di gioco definito sia prima con Paulo Fonsesca si adesso con Sergio Coincecao.
Il gioco latita così come la voglia dei calciatori di vincere e regalare serate da sogno ai propri tifosi. il cambio di allenatore non ha aiutato anzi in alcuni casi ha soltanto peggiorato la situazione.
Non è il momento però di cercare colpevoli, c’è una stagione da salvare e l’unico in grado di farlo sembra essere l’attaccante messicano Santiago Gimenez, acquistato dal Feyenoord per trenta milioni di euro e già a segno due volte. La Champions League appare lontana ma i miracoli a volte possono avvenire.
Il miracolo di Ranieri
Miracolo è proprio la parola giusta da associare alla Roma e al suo terzo allenatore stagionale Claudio Ranieri. L’ex allenatore di Leicester e Juventus è stato l’unico in grado di poter rimettere in sesto uno spogliatoio che sembrava a pezzi in un ambiente incandescente come quello giallorosso.
Dopo lo sciagurato esonero di Daniele De Rossi alla quarta giornata, e la rovinosa parentesi sotto la guida di Ivan Juric l’ancora di salvezza rappresentata da Claudio Ranieri ha salvato la stagione giallorossa, rilanciando le speranze di qualificazione all’Europa.
L’Europa che conta però appare assai lontana, altre squadre sembrano essere più attrezzate dei giallorossi che dopo una lunga rincorsa sembrano essere in debito di ossigeno.
(Foto DepositPhotos)