I nostri Social

Juventus

PREPARTITA JUVENTUS – Salvare il salvabile

Pubblicato

il

Juventus Weah Vlahovic
Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo la scottante eliminazione in Champions League, la Juventus di Thiago Motta si appresta a rituffarsi in campionato. Unica competizione, insieme alla Coppa Italia, che dovrà disputare da qui a maggio. Da questo punto di vista infatti verrebbe da dire che non tutti i mali vengono per nuocere. Motta avrà lo stesso “vantaggio” di Conte e dell’ultimo Allegri ovvero l’assenza di impegni infrasettimanali.

Un modo per cercare di lavorare con maggiore continuità e trovare una chiave di gioco sulla quale impiantare un 11 di base che fin qui non si è visto. Motta ha infatti quasi sempre cambiato formazione relegando in panchina giocatori che apparivano in forma (Yildiz e Thuram gli ultimi della lista). Ora l’ex tecnico del Bologna tornerà a giocare 1 match a settimana, proprio come in Emilia, e vedremo cosa cambierà.

Obiettivo quarto posto

I risultati di questa giornata con le sconfitte di Bologna, Milan e il pari della Lazio depongono a favore dei bianconeri che vincendo a Cagliari potrebbero guadagnare punti sul quarto posto. L’ultimo utile per la Champions della prossimo anno e a questo punto il vero obiettivo minimo da non fallire.

Pubblicità

Una eventuale mancata qualificazione infatti aprirebbe un grande buco economico nel business plan della Juventus, che ha progettato di arrivare stabilmente in Champions (e agli ottavi) almeno fino al 2027. Pertanto in quel caso che nessuno si augura dalle parti della Continassa, si aprirebbero scenari ben diversi sul futuro di questo progetto tecnico.

Già adesso infatti Thiago Motta è sul banco degli imputati, ma se dovesse centrare l’obiettivo minimo in campionato (e magari vincere la Coppa Italia) potrebbe costruire un futuro più solido. Per la Juve dunque ora il mantra dovrà essere uno solo: salvare il salvabile.

Le possibili scelte per Cagliari

Il match di Cagliari non si prospetta per nulla facile. La squadra di Nicola cerca punti salvezza ed in casa ha fatto soffrire anche altre squadre. Dal suo canto però la Juventus ha un solo risultato per rialzare il morale: la vittoria. Per conquistarla dovrà essere giusto l’approccio alla partita e soprattutto i bianconeri non dovranno, come spesso accaduto, regalare la un tempo agli avversari.

Pubblicità

A poche ore dal match Motta si porta dietro alcuni dubbi di formazione. In difesa ce ne sono pochi. Tra i pali sempre Di Gregorio e, davanti a lui, sono stati provati Weah, Gatti, Kelly e Cambiaso. Non convocato per infortunio invece Savona.

A centrocampo invece sono favoriti per una magli dal 1′ sia Locatelli che Thuram, con conseguente panchina per Koopmeiners apparso in chiara difficoltà ad Eindhoven. Le sorpresa dovrebbero invece essere in attacco. Ancora fuori infatti Yildiz, a vantaggio di Mbangula in netto vantaggio sul turco. Al suo fianco l’inamovibile Mckennie e Conceicao reduce in campionato dal gol all’Inter. Terminal offensivo Dusan Vlahovic, per la prima volta titolare in Serie A nel 2025 dopo le recenti panchine.

(Foto:DepositPhotos)

Pubblicità

in evidenza