Champions League
Champions League: L’Italia perde la quinta squadra

L’Italia vede allontanarsi la possibilità di avere cinque squadre in Champions League nella prossima stagione.
Come temuto, la Spagna ha accelerato il passo nelle competizioni europee e ha superato il nostro Paese nel ranking UEFA, mettendo a rischio il prezioso posto extra nella massima competizione continentale.
Le sconfitte di Atalanta e Milan, unite al pareggio della Roma, hanno pesato enormemente sul punteggio italiano nella serata di Europa e Conference League.
Un duro colpo, ma non tutto è ancora perduto: le gare di ritorno saranno decisive per mantenere in corsa il maggior numero possibile di squadre italiane e sperare in un clamoroso rallentamento della Spagna.
Le speranze italiane e le combinazioni possibili
Affinché l’Italia possa rimanere in corsa, sarà fondamentale il rendimento delle squadre ancora impegnate in Europa. La qualificazione di più squadre ai turni successivi potrebbe migliorare il coefficiente UEFA e, in caso di passi falsi delle spagnole, riaprire il discorso per il quinto posto Champions.
Le attenzioni sono rivolte anche agli scontri delle rivali. Un’eliminazione del Real Madrid contro il Manchester City e un’improbabile uscita della Real Sociedad contro il Midtjylland potrebbero rappresentare un’insperata boccata d’ossigeno per il calcio italiano.
Nel frattempo, il Betis, con la netta vittoria per 0-3 sul campo del Gent, ha già ipotecato la qualificazione agli ottavi di Conference League, confermando il buon momento del calcio spagnolo.
Il futuro del calcio italiano in Europa
L’andamento delle squadre italiane nei prossimi turni sarà decisivo per capire se il nostro campionato potrà contare su cinque squadre in Champions League il prossimo anno o se dovrà accontentarsi delle consuete quattro.
Servirà un’inversione di tendenza immediata, a partire dalle gare di ritorno, per evitare di vedere la Spagna allontanarsi definitivamente e compromettere un’opportunità che fino a poche settimane fa sembrava alla portata.
RANKING STAGIONALE UEFA
1. Inghilterra 20.892
2. Spagna 18.035
3. Italia 17.687
4. Germania 15.421
5. Portogallo 15.350
6. Francia 14.214
7. Belgio 13.550
8. Olanda 13.250
9. Grecia 11.062
10. Svezia 10.125
(Foto: Depositphotos)