Atalanta
PREPARTITA ATALANTA – Due atteggiamenti da evitare

L’Atalanta torna in campo questa sera alle 21 al “Gewiss Stadium” contro il Club Brugge nella sfida valevole per il ritorno dei playoff di Champions League. E torna nella speranza di ribaltare il 2-1 dell’andata a favore dei belgi ottenuto grazie all’inesistente rigore fischiato dall’arbitro Meler in pieno recupero.
La formazione di Gasperini però dovrà evitare due atteggiamenti. In primis, la frenesia di volere ribaltare il risultato da subito. Bisogna ricordarsi che a disposizione ci saranno 90 minuti più recupero, quindi sarà assolutamente vietato buttarsi tutti in avanti fin dal fischio iniziale con il rischio di prendere un gol che renderebbe ulteriormente più complicata l’impresa.
Poi bisognerà evitare di farsi prendere dal nervosismo se il cronometro dovesse continuare a scorrere senza riuscire a trovare il gol perché l’Atalanta dovrà sempre essere consapevole del suo vantaggio tecnico e quindi “auto-tranquillizzarsi” sul fatto che prima o poi la rete la farà.
Dal punto di vista delle scelte tecniche, Gasperini ritrova Kolasinac e – almeno per la panchina – Lookman ma perde Hien vittima di un risentimento muscolare (e sono sette da gennaio, prima o poi qualcuno dovrà darci delle spiegazioni in merito). Le scelte di formazione sono pressoché obbligate. Due i ballottaggi: Posch-Toloi per il ruolo di braccetto destro e Brescianini-Pasalic per quello di trequartista (per Samardzic panchina quasi sicura) con i rispettivi primi nominati favoriti.
Le probabili formazioni
Queste le probabili scelte di Gasperini – Atalanta (3-4-1-2) – Carnesecchi; Posch, Djimsiti, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; Brescianini; Retegui, De Ketelaere.
In casa Club Brugge, il tecnico Hayen potrebbe lasciare – per evitare l’impatto ambientale – il matchwinner dell’andata Nilssen in panchina spostando Jutglà nel ruolo di centravanti nel suo canonico 4-2-3-1.
Queste le probabili scelte di Hayen – Club Brugge (4-2-3-1): Mignolet; Seys, Mechele, Ordonez, De Cuyper; Onyedika, Jashari; Tzolis, Vanaken, Talbi; Jutglà.
Arbitra il signor Felix Zwayer, tedesco. Arbitrò una partita passata alla storia: Shakhtar Donetsk – Atalanta 0-3 dell’11 dicembre 2019, partita che consentì alla Dea di centrare la prima storica qualificazione agli ottavi di finale di Champions League.
(Foto: DepositPhotos)