News
Batosta Benevento: Tre schiaffi dal Potenza al Viviani

Batosta Benevento. Tre schiaffi dal Potenza al Viviani.
La truppa di Auteri in involuzione costante, Potenza balzo in classifica
Al Viviani di Potenza, in un clima gelido, va in scena il recupero della 22ma giornata di campionato di Serie C Girone C, rinviata causa neve.
In palio punti fondamentali sia per i sanniti che per i rossoblu. Infatti i tre punti consentirebbero al Benevento di allungare rispetto al Monopoli (che ha perso contro la Juventus Next Gen) e Cerignola andando a +3 e +5 mentre un pareggio o una sconfitta riaprirebbe i giochi e consentirebbe la Potenza di guadagnare una posizione in classifica.
Insomma, mantenere le distanze e tentare fuga o continuare a sognare. Sì certo al Benevento serve vincere anche perché il pareggio interno con l’Altamura ha lasciato tanto amaro in bocca.
Questo lo scenario del Viviani e di un match che si preannuncia anche un “derby” per via dei rapporti di amicizia tra patron Vigorito e il presidente Macchia.
Le scelte
De Giorgio non recupera gli infortunati Ghisolfi e D’Auria. Nel tridente inserisce quindi Rosafio e Schimmenti al fianco di Caturano. A centrocampo invece con Lucas Felippe c’è Castorani solo panchina per Siatounis. Difesa con Rillo mentre Milesi non prende la maglia da titolare.
Gaetano Auteri deve rinunciare a Talia e Nardi ancora fuori e opta per 4-2-3-1 con Lamesta e Manconi dietro a Perlingieri. Prisco e Mattia Viviani a centrocampo e in difesa Berra e Capellini con Viscardi e Veltri preferiti a OuKhadda e Ferrara davanti a Nunziante.
Primo Tempo
Parte subito forte il Potenza che già al 2’ tenta l’incursione in area da destra ma fa buona guardia la difesa degli stregoni.
La risposta del Benevento non tarda ad arrivare. Manconi sfrutta un pallone perso in fase di impostazione e si propone in avanti ma il tiro, in diagonale, è facile preda di Alastra che si supera un minuto dopo quando Acampora ci prova dai 25 metri ma il portiere, ex giallorosso, devia in corner.
La pressione dei sanniti continua a mettere pressione i padroni di casa che però si difendono con ordine. Al 13’ i rossoblu non sfruttano una punizione da posizione invitante e il sinistro di Castorani si infrange sulla barriera.
Dopo alcuni minuti di marca giallorossa il Potenza prova a entrare in gara e ancora una volta sfrutta l’errore della retroguardia ospite. Al 23’ formazione di casa prova ad impostare ma Felippe viene steso al limite. Sul pallone va Rosafio ma la battuta è da dimenticare. La partita è vivace.
Al 25’ il Potenza tenta la sortita in area con Castorani che scarica all’indietro su Rosafio che perde l’attimo e poi è provvidenziale la chiusura di Manconi in ripiegamento. Minuto 27’ Novella mette al centro ma Viscardi libera.
Sul capovolgimento di fronte ci prova ancora Acampora a sfruttare la ripartenza ma poi spreca l’ultimo passaggio. Il Benevento resta vivo e ci prova ancora con Manconi su suggerimento di Perlingieri ma ancora una volta il tiro è debole e Alastra blocca.
Al 31’ è ancora Potenza: Schimmenti, imbeccato in velocità da Caturano, buca la difesa e prova a entrare in area, Berra lo rincorre, ma Schimmenti perde l’equilibrio. Per il sig. Zanetti è tutto regolare e lascia continuare.
Il Benevento soffre anche sull’azione successiva con la formazione di De Giorgio brava sugli esterni ma è ancora Schimmenti a sprecare tutto: il suo tiro al volo finisce in curva. Il Benevento si riaffaccia dalle parti di Alastra al 41’ con Lamesta ma il suo sinistro non inquadra la porta.
Secondo Tempo
Subito due cambi per entrambe le formazioni con De Giorgio che tira fuori Sciacca per Milesi e Auteri che decide di inserire nella contesa Pinato al posto di un buon Mattia Viviani. Al 47’ Perlingieri si ritrova davanti ad Alastra ma viene pescato in posizione di offside.
Al 51’ è sempre Perlingieri a tentare la girata al volo da posizione defilata ma la palla si spenge alta sul fondo. Al 55’ ottimo l’intervento di Veltri sul cross basso da destra spedendo la palla in angolo.
Sul corner ecco il vantaggio dei patroni di casa con Caturano che svetta su Berra e insacca alle spalle di Nunziante. Al 56’ padroni di casa avanti.
Il Benevento perde la bussola. Prisco perde un pallone sanguinosissimo a centrocampo Rosario ne approfitta e imbecca verticalmente Caturano che coglie impreparata la difesa e con il tocco morbido supera Nunziante e sigla il 2 a 0.
Al 63’ il Benevento prova a reagire con Lamesta che entra in area dopo una serpentina ma non trova lo specchio. Al 66’ il Potenza potrebbe addirittura fare il tris con Rosafio direttamente da calcio piazzato ma il direttore di gara ravvisa un fuorigioco per posizione attiva di Caturano e annulla.
La gara cala di ritmo con il passare dei minuti, la girandola di cambi non porta i frutti sperati per Auteri e il Potenza prova ad amministrare. Al 72’ ci prova Lanini ma Alastra blocca senza patemi.
All’82’ Benevento in 10 uomini dopo che Pinato commette un fallo su Selleri e guadagna un rosso diretto. Salterà la trasferta di Foggia insieme a Viscardi che era diffidato.
Notte buia per il Benevento che rischia poi di capitolare con la doppia opportunità capitata sui piedi di Pietrungaro e Felippe fortunatamente senza conseguenze. Il finale al Viviani è ancora più da incubo per il Benevento.
Proprio al 90’ infatti i padroni di casa calano il tris. Un impalpabile Starita perde palla a centrocampo sulla pressione di Pietrungaro che dal limite calcia, Nunziante respinge ma sulla ribattuta è lesto Selleri per il più classico dei tap-in.
Al 91’ c’è spazio poi per un altro giallo a Simonetti anche lui diffidato e non arruolabile per lo Zaccheria. Da qui in poi i 5’ di recupero per i sanniti solo di agonia mentre il Viviani fa festa.
Il commento
Il Benevento si scioglie come neve al sole. Lo stesso che in questi gironi ha fatto capolino nel capoluogo lucano e sciolto le copiose nevicate della scorsa settimana.
La truppa di Auteri sembra aver smarrito la retta via e questa sera, così come sabato scorso contro l’Altamura, commette una serie di ingenuità in fase di impostazione e marcatura. I sanniti continuano a prendere goal su calcio piazzato e dopo un avvio incoraggiante devono cedere alla fame e alla voglia del Potenza che prende il pallino del gioco e porta a casa punti, vittoria e soprattutto la riapertura del campionato.
Il primo posto del Benevento è ormai virtuale e il vantaggio acquisito è ormai dilapidato. Un risultato che fa piacere dunque a Monopoli e anche Cerignola. Intanto il Potenza compie il balzo e vola a 42 superando gli irpini e andando a pari punti proprio con il Cerignola.
I rossoblu si confermano squadra ostica, ben organizzata e soprattuto capace di giocare un buon calcio e di poter competere fino alla fine.
Auteri anche questa sera ci mette del suo con delle scelte che ora mette a serio rischio il percorso e bisognerà lavorare tanto per cercare di registrare la difesa che non ha preso goal solo a Taranto nelle ultime dodici.
Ora domenica allo Zaccheria altra sfida delicata contro il Foggia per un Benevento incerottato che dovrà fare a meno di tanti calciatori e uomini contati in difesa visto anche il non recupero di Meccariello.
Tabellino
Potenza Calcio 4-3-3: Alastra; Novella, Sciacca(46’ Milesi), Verrengia, Rillo(84’ Burgio); Castorani, Felippe, Erradi(77’ Siatounis); Rosafio (71’ Petrungaro), Schimmenti(77’ Selleri), Caturano. A disposizione: Cucchietti, Galiano, Galletta, Ferro, Riggio, Rossetti,, Mazzeo, Mazzocchi, Landi. All. De Giorgio.
Benevento Calcio 4-2-3-1: Nunziante; Veltri, Capellini, Berra(63’ Tosca), Viscardi; Viviani(46’ Pinato), Prisco; Acampora (68’ Simonetti), Manconi (68’ Lanini), Lamesta; Perlingieri(84’ Starita). A disposizione: Manfredini, Sena, Agazzi, Oukhadda, Borello, Ferrara, Carfora. All. Auteri.
Arbitro: sig. Andrea Zanotti di Rimini.
Assistenti: sig. Gilberto Laghezza di Mestre e sig. Emanuele Fumarolo di Barletta.
IV Uomo: sig. Gerardo Simone Caruso di Viterbo.
Marcatori: 56’ e 61’ Caturano (P); 90’ Selleri(P).
Ammoniti: Prisco al 60’, 66’ Viscardi, 67’ Novella, 91’ Simonetti
Recupero: 1’pt; 5’ st.
Espulsi: 82’ Pinato.
Angoli: 4 – 3 per il Potenza
(Foto: Depositphotos)