Juventus
PAGELLE JUVENTUS: Juventus 1 – Milan 2
Dottor Jekyll e mister Hyde. Potremmo riassumere così una Juventus a due facce che esce sconfitta dalla semifinale di Supercoppa Italiana e dice addio ad un possibile trofeo. Primo KO stagionale contro una squadra italiana.
Il match si apre con i bianconeri che cercano il dominio del gioco e per 45 minuti effettivamente va così. Thuram domina in mezzo al campo, Mbangula manda in confusione Emerson Royal e Yildiz, nell’insolita posizione di ala destra, va in porta e fa 1-0 grazie ad un buco di Hernandez.
La squadra di Motta non rischia praticamente nulla e sembra partire con le stesso piglio anche nella ripresa quando Vlahovic manca una colossale occasione per fare 2-0. Tuttavia è proprio questo il peccato che per l’ennesima volta commette la Juventus. La partita non viene chiusa e al 68′ arriva l’episodio che fa girare la gara: Locatelli commette fallo su Pulisic in area e per Colombo è calcio di rigore.
Dal dischetto va proprio l’americano che fa 1-1. A questo punto è il Diavolo a fare la partita e a mandare la Juventus all’inferno quando Musah al 75′, nel tentativo di mettere dentro un cross, colpisce Gatti e il pallone carambola clamorosamente in rete per l’1-2 dei rossoneri. A questo punto risalire la china per la Juventus è quasi impossibile e di occasioni per pareggiare di fatto non ce ne sono.
Thiago Motta stecca anche al primo appuntamento stagionale con un trofeo e seguirà dibattito sulla lettura della partita, dato che l’uscita di Vlahovic, in assenza di una vera alternativa, ha fatto molto discutere.
LE PAGELLE
Di Gregorio: In occasione del gol vittoria dei rossoneri si fa trovare eccessivamente fuori dai pali e il pallone rocambolesco deviato da Gatti lo beffa. Va vicino a parare il rigore di Pulisic. Voto 5,5
Savona: Non soffre mai Hernandez ma anzi compie un grande intervento poco prima che Locatelli facesse fallo da rigore. Voto 6,5.
Kalulu: Fino al secondo tempo è stata una serata di ordinaria amministrazione, nella ripresa cerca di tenere di fronte agli attaccanti del Milan rinvigoriti dall’abbassamento del baricentro della Juve. Voto 6.
Gatti: Su Morata nel secondo tempo è provvidenziale ma è sfortunatissimo in occasione del 2-1. Voto 5,5.
Mckennie: Si sta adattando nel ruolo di terzino e nel primo tempo si propone anche molto bene sulla fascia per creare superiorità numerica. Va in difficoltà quando al 60′ gira il match in favore del Milan. Voto 6.
Locatelli: Peccato gravissimo quello che commette andando ad atterrare Pulisic e facendo di fatto cambiare il corso della gara. Voto 5.
Thuram: Con la sua fisicità domina in mezzo al campo e fra i centrocampisti è probabilmente il migliore. Voto 6,5.
Yildiz: Nell’insolito ruolo di ala destra sigla il gol del vantaggio della Juve e mette un assist al bacio per Vlahovic non sfruttato dal serbo. Voto 7.
Koopmeiners: Quando gioca trequartista lega il gioco e tutto sommato lo fa anche abbastanza bene. Se pensiamo che però è stato un investimento da 60 milioni è obiettivamente poco. Frettoloso anche in occasione di un contropiede nel secondo tempo che poteva gestire meglio. Voto 5,5.
Mbangula: E’ frizzante il belga nella notte saudita. Grazie alla sua giocata Yildiz viene imbeccato e la Juve passa in vantaggio. Voto 6,5.
Vlahovic: Ancora male l’ex Fiorentina perché alla consueta voglia non abbina quello per cui viene pagato cioè fare gol. Poteva fare molto meglio ad inizio ripresa davanti alla porta. Voto 5.
Cambiaso: Non entra bene in partita e ciò viene testimoniato dal modo in cui si perde Musah sull’azione del 2-1. Voto 5.
Gonzalez: Motta si ostina a schierarlo centravanti benché non sia il suo ruolo. Si impappina un paio di volte e sembra un pesce fuor d’acqua. Voto 5,5.
Douglas Luiz: Gioca minuti e si limita a fare il compitino. Poco tempo per incidere. Voto 6.
Fagioli: Entra nel finale. Voto SV.
Weah: Stesso discorso. Voto SV.