Inter: ecco gli scenari legati alla salute di Eriksen

Inter News Prima Pagina
Condividi
Tempo di lettura: 2 minuti

Sabato scorso il mondo intero ha tirato un sospiro di sollievo per quanto accaduto a Christian Eriksen. Il centrocampista danese ha spaventato tutti per il malore accusato nella partita di Euro 2020 contro la Finlandia. Dopo la rianimazione con il defibrillatore e i conseguenti accertamenti, il calciatore è fuori pericolo ma ha dovuto sottoporsi a un’operazione. Al classe ’92, di proprietà dell’Inter, è stato impiantato un defibrillatore cardiaco.

Qualora l’impianto del defibrillatore sia definitivo, in Italia il danese rischia di non ricevere l’idoneità sportiva. Secondo il Corriere della Sera sono previsti dei nuovi accertamenti quando Eriksen rientrerà a Milano, affinché ci sia un verdetto definitivo per capire se il suo futuro sia ancora in nerazzurro o altrove. L’ex Tottenham è legato da un contratto fino al 2024 con l’Inter, la quale garantisce uno stipendio netto annuale da 7,5 milioni di euro al ventinovenne.

Cosa accadrebbe se gli accertamenti non dovessero essere positivi?

Se il danese fosse costretto ad appendere gli scarpini al chiodo i meneghini non sarebbero più tenuti a versargli lo stipendio, in virtù dell’accordo collettivo tra Associazione Italiana Calciatori e Federcalcio. L’articolo 15 nel punto 6 prevede che “qualora la malattia o l’infortunio dovessero determinare l’inidoneità definitiva del calciatore, la Società ha diritto di richiedere immediatamente la risoluzione del contratto”. Inevitabilmente l’Inter, però, perderebbe il valore del cartellino del calciatore. Bruciando letteralmente l’investimento da 27 milioni di euro effettuato nel gennaio 2020.

Diversa la situazione se dovesse esserci un caso di inattività temporanea per EriksenLa Gazzetta dello Sport spiega che in questo scenario l’Inter sarebbe coperta col rimborso dello stipendio del giocatore. Operazione che avverrebbe grazie a una polizza stipulata dalla FIFA chiamata club salary protection,

Al momento sono ipotesi, decisivi i controlli che saranno effettuati nelle prossime settimane. L’augurio è che il calciatore possa ritornare tranquillamente in campo sia con la sua Danimarca che con l’Inter.

(Foto: sito ufficiale Inter)

 Follow us!

FacebookFacebookYoutubeTwitterTwitch

Print Friendly, PDF & Email