IN CONTROPIEDE – Al mio segnale, chiudete il calcio

Tempo di lettura: < 1 minuto La volta scorsa nel vol.2 de “Nel calderone del covid”, un capitolo della rubrica di critica satirica In Contropiede, abbiamo fatto un resoconto degli ultimi giorni. Ma la domanda “Bisogna ripartire?” rimane ancora senza una vera e propria risposta. Proverò a rispondere io a questa domanda, seguendo il mio punto di vista critico e pungente ma […]

Continua a leggere

IN CONTROPIEDE – La matematica non è un’opinione

Tempo di lettura: 2 minuti Ritorna In Contropiede, la nostra rubrica che, settimanalmente, si propone di trattare un tema in chiave ironica e satirica. Quest’oggi analizziamo la stagione dei fratelli Inzaghi: Simone e Filippo. Diversamente da quanto abbiamo fatto solitamente, questa volta il tutto sarà supportato dalla matematica. La nostra tesi è: “Pippo + Simone = Pippone”. La loro somma, […]

Continua a leggere

IN CONTROPIEDE – Milik, scarpa(ro) d’oro

Tempo di lettura: 3 minuti Il termine dialettale scarparo, tipico del territorio campano, significa calzolaio. In realtà, però, l’accezione partenopea si riferisce fondamentalmente a qualcuno incapace di fare ciò che fa. Nell’ambiente calcistico, sono soliti utilizzare questo appellativo quei tifosi che non apprezzano le gesta di un giocatore. Piccola premessa d’obbligo. Quando vi ritroverete dinanzi ad un pezzo della rubrica IN CONTROPIEDE, […]

Continua a leggere