I nostri Social

Esclusive

In campo con Garbo – L’analisi della 37ª giornata

Pubblicato

il

Daniele Garbo
Tempo di lettura: 2 minuti

Penultima giornata di Serie A, e come di consueto per analizzare i punti più salienti della giornata trascorsa ci affidiamo al nostro Direttore editoriale Daniele Garbo, nel consueto appuntamento con “In campo con Garbo”.

Direttore lo Scudetto prende la via di Napoli. Ultima chiamata per gli azzurri che non possono fallire contro il Cagliari…

“Gli azzurri hanno una grande occasione per chiudere i giochi in casa e visto che l’Inter a Como avrà un compito difficile, il Napoli potrà vincere davanti ai proprio tifosi contro un Cagliari già salvo. “

L’Inter vola a Como. Quante possibilità hanno di ribaltare il pronostico?

“Poche. Anche perchè sembra che la squadra sia concentrata in vista della finale di Champions League che a questo punto sembra essere l’obbiettivo stagionale più importante dei neroazzurri.

Pubblicità

Chiaramente quando si gioca prima di una finale di Champions League, la testa inevitabilmente va li ed è molta la preoccupazione di eventuali infortuni.”

La Roma e la Lazio si giocano un posto in Europa League. L’avrebbe detto ad inizio anno?

“Ad inizio anno forse si, ma a Gennaio quando è arrivato Claudio Ranieri sulla panchina dei giallorossi non ci avrei scommesso un solo euro. Una grande stagione della Roma, mentre in casa Lazio qualche rimpianto c’è.

Credo che comunque comunque vada la dimensione dei due club per ora sia quella, quindi tutto sommato va tutto come previsto.

Pubblicità

Il Milan è fuori dall’Europa. Una grande amarezza per il popolo rossonero…

“Si, ma credo che paradossalmente possa essere una buona notizia, poichè la squadra potrà riaprire un nuovo corso magari liberandosi di figure ingombranti che non hanno reso quanto ci aspettasse come quella di Zlatan Ibrahimovic.

Bisognerà trovare un allenatore bravo e capace di poter uscire da queste situazioni disastrose. Un vero uomo di calcio.”

Zona B: “Con Verona e Cagliari salvi e con il Parma che sembra essere ormai ad un passo dalla salvezza, tutto sembra essere nelle mani di Empoli, Venezia e Lecce.

Pubblicità

Lecce e Venezia hanno impegni sulla carta proibitivi contro Roma e Juventus, mentre l’Empoli potrebbe fare risultato a Verona e chiudere definitivamente i giochi. Credo che a nulla servirà la vittoria del Lecce ottenuta la scorsa giornata di campionato.

in evidenza