I nostri Social

Europa League

Romagnoli decisivo: l’1-1 con il Viktoria Plzen porta la Lazio ai quarti

Pubblicato

il

Romagnoli Lazio
Tempo di lettura: 2 minuti

La Lazio ospita all’Olimpico il Viktoria Plzen per la gara di ritorno degli ottavi di finale di Europa League. I biancocelesti, reduci dall’impresa dell’andata, in cui hanno vinto 2-1 nonostante la doppia inferiorità numerica, puntano al passaggio del turno davanti al proprio pubblico. Baroni, consapevole delle insidie rappresentate dagli avversari, sceglie di schierare dal primo minuto i rientranti Nuno Tavares e Castellanos.

PRIMO TEMPO

La gara si accende subito con un intervento durissimo su Zaccagni nei primi secondi. Il fallo appare al limite del rosso, ma il VAR non interviene e il direttore di gara ammonisce Dweh.

Tavares batte la punizione laterale, nessun giocatore della Lazio arriva sulla traiettoria e la difesa allontana. Il ritmo è alto e la partita entra subito nel vivo.

Pubblicità

Kalvach impegna Provedel con un tiro insidioso, il portiere biancoceleste si oppone con un grande intervento. Poco dopo, un errore in fase di costruzione dell’estremo difensore biancoceleste concede un’occasione a Vydra, il cui sinistro si stampa sulla traversa.

Castellanos ha una buona occasione, ma il suo tiro finisce alto. Poco dopo, Nuno Tavares sfiora il palo con un destro dalla distanza.

Nel finale, la squadra ceca continua a rendersi pericolosa sfruttando il calo atletico dei padroni di casa. Vecino è decisivo nel neutralizzare un’azione insidiosa, mentre Provedel blocca un’ultima conclusione prima dell’intervallo.

Pubblicità

Si chiude il primo tempo sullo 0-0.

SECONDO TEMPO

Il Viktoria Plzen sblocca la gara alla prima occasione: Durosinmi fa da sponda per Sulc, che da posizione favorevole batte Provedel e riporta il doppio confronto in parità.

La Lazio prova subito a reagire con un sinistro di Isaksen, ma la conclusione è centrale. La squadra di Baroni alza il baricentro nel tentativo di mettere pressione agli avversari, ma fatica a trovare precisione nell’ultimo passaggio.

Pubblicità

I biancocelesti aumentano il ritmo e costruiscono diverse occasioni. Lazzari crossa per Zaccagni, che in spaccata non riesce né a trovare la porta né a servire un compagno. Poco dopo, Vecino colpisce di testa, trovando la deviazione in corner. Un’altra chance arriva con Dia, che non sfrutta una sponda dello stesso Vecino.

La pressione della Lazio viene infine premiata: su un calcio d’angolo battuto da Zaccagni, Romagnoli trova la deviazione vincente e firma il pareggio. I cechi si riversano in avanti cercando il pareggio, ma i biancocelesti riescono a chiudersi bene e a non concedere più nulla.

Finisce la gara: i ragazzi di Baroni conquistano i quarti di finale, ma onore al Victoria Plzen che esce a testa altissima dal doppio confronto.

Pubblicità

RETI: 52′ Sulc, 77′ Zaccagni.

AMMONITI: Dweh, Marusic, Durosinmi, Vecino

LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Patric (79′ Gila), Romagnoli, Tavares (67′ Lazzari); Guendouzi, Vecino; Isaksen, Pedro (79′ Dele-Bashiru), Zaccagni; Castellanos (67′ Dia). All. Baroni.

Pubblicità

VICTORIA PLZEN (3-4-1-2): Jedlicka; Dweh, Markovic, Jemelka; Memic (85′ Kopic), Cerv, Kalvach (85′ Panos), Cadu (78′ Doski); Sulc; Vydra (78′ Doski), Durosinmi (72′ Adu). All. Koubek.

ARBITRO: Makkelie (OLA)

(Foto: Depositphotos)

Pubblicità

in evidenza