I nostri Social

Juventus

Crisi Juventus: Rischio frattura giocatori – allenatore

Pubblicato

il

Juventus
Tempo di lettura: 2 minuti

Non tira una bella aria in casa Juventus. La clamorosa eliminazione dai quarti di finale di Coppa Italia per mano dell’Empoli, maturata ai calci di rigore, ha trasformato l’Allianz Stadium in un pentolone di rabbia e frustrazione.

I tifosi bianconeri non hanno risparmiato critiche, prendendo di mira alcuni giocatori considerati tra i peggiori della serata: Dusan Vlahovic, Koopmeiners e Nico Gonzalez.

I primi due sono stati bersagliati al momento della sostituzione operata da Thiago Motta, mentre l’attaccante serbo è stato criticato per l’atteggiamento superficiale mostrato dal dischetto.

Pubblicità

Lo sfogo di Thiago Motta

Nel post-partita, Thiago Motta non ha nascosto il proprio disappunto per la prestazione offerta dalla squadra. Il tecnico bianconero si è espresso con fermezza, sottolineando come la maglia della Juventus richieda ben altra mentalità. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, il suo messaggio è stato chiaro: assumersi le proprie responsabilità, giocare con coraggio e non rifugiarsi nel palleggio arretrato su Perin. La strigliata dell’allenatore è stata un chiaro segnale di insoddisfazione e di richiamo ai doveri di chi scende in campo con la maglia della Vecchia Signora.

Il confronto alla Continassa e le tensioni nello spogliatoio

Ma la presa di posizione di Motta non si è limitata alle dichiarazioni post-partita. Nelle ore successive, alla Continassa, l’allenatore ha avuto un confronto con la squadra, questa volta con toni più pacati. Ha ribadito la necessità di migliorare, di correre più degli avversari e di insistere sulla strada intrapresa, che ritiene comunque corretta.

Emergono segnali preoccupanti dallo spogliatoio. Già prima della disfatta in Coppa Italia, alcuni giocatori avevano manifestato malcontento per il rapporto altalenante con l’allenatore, accusato di una scarsa empatia con il gruppo.

Pubblicità

Tra le questioni più discusse, la gestione della fascia da capitano, la cessione di giocatori importanti come Danilo e Fagioli, e le situazioni irrisolte di Douglas Luiz e Vlahovic.

Quale sarà la reazione della Juventus?

Il prossimo impegno contro il Verona sarà un test fondamentale per capire se la squadra saprà reagire alle critiche e ricompattarsi o se la frattura con il tecnico rischia di diventare insanabile.

I tifosi, già delusi dall’andamento della stagione, si aspettano una risposta immediata. La Juventus è chiamata a dimostrare che questa crisi è solo un incidente di percorso e non il preludio a una stagione fallimentare.

Pubblicità

(Foto: DepositPhotos)

in evidenza