I nostri Social

Calciomercato

TARGET – Il Como alza l’asticella: Diao, una certezza per il salto di qualità

Pubblicato

il

Como
Tempo di lettura: 3 minuti

Il Como ha sorpreso tutti nel mercato invernale, investendo oltre 57 milioni di euro per rafforzare la rosa e puntare nell’immediato a una salvezza tranquilla. L’obiettivo dichiarato dalla dirigenza è quello di stabilizzarsi in Serie A, senza porsi limiti nel futuro prossimo. Il colpo più prestigioso è l’acquisto di Assane Diao, un talento che ha già dimostrato di poter essere l’uomo giusto per fare la differenza.

Chi è Assane Diao

Nato il 7 settembre 2005 in Senegal, si è trasferito in Spagna da bambino e nel 2021 è entrato nel settore giovanile del Betis. Il 21 settembre 2023 ha esordito in prima squadra in Europa League contro i Rangers, mentre pochi giorni dopo ha segnato il suo primo gol in Liga contro il Granada.

Nel suo primo anno tra i professionisti ha collezionato 18 presenze in campionato e 7 nelle coppe, realizzando gol decisivi come quello nel 2-2 contro il Barcellona al 94°. Considerato tra i migliori talenti emergenti della Liga, ha attirato l’interesse di diversi club europei. Giocatore rapido, potente e con un ottimo senso del gol, il Como ha deciso di puntare forte su di lui.

Pubblicità

La trattativa col Betis

L’acquisto di Assane Diao da parte del DS Ludi non è stato solo una questione economica, ma il risultato di una trattativa complessa con il Real Betis, che fino all’ultimo ha cercato di trattenere il giovane talento.

Il club spagnolo, infatti, puntava molto sull’attaccante esterno, considerandolo uno dei prospetti più interessanti usciti dalla propria cantera negli ultimi anni. Dopo aver esordito in prima squadra nella stagione 2023/24, il classe 2005 aveva impressionato per capacità atletiche e fiuto del gol, guadagnandosi sempre più spazio nelle rotazioni del tecnico Manuel Pellegrini. La dirigenza spagnola aveva provato a blindarlo con un rinnovo contrattuale, che avrebbe comportato un adeguamento del suo stipendio e una clausola rescissoria più alta.

Nonostante cià il Como è riuscito ad assicurarsi il cartellino del giocatore, per una cifra vicina ai 12 milioni di euro, sfruttando la volontà del ragazzo di mettersi alla prova in un nuovo campionato e trovare maggiore continuità. Il trasferimento è stato ufficializzato il 7 gennaio 2025, con Diao che ha firmato un contratto fino al 2029.

Pubblicità

Ecco il tabellone di tutte le trattative del mercato completate dai club di Serie A.

L’impatto in Serie A di Diao

Sotto la guida di mister Cesc Fàbregas, Diao è stato impiegato principalmente come ala destra nel modulo 4-2-3-1. Ha già collezionato 5 presenze in campionato dimostrando fin da subito il suo valore e adattandosi rapidamente al calcio italiano. Il ragazzo è andato in gol al San Siro contro il Milan e nel 4 a 1 casalingo contro l’Udinese. Ora i lariani avranno diverse opzioni sulla trequarti per far male agli avversari.

Gli altri acquisti del Como

Oltre a Diao, il club degli Hartono e Swarso ha rinforzato la squadra con diversi acquisti di rilievo:

Pubblicità
  • Maxence Caqueret: centrocampista francese prelevato dal Lione per 15 milioni di euro.
  • Anastasios Douvikas: attaccante greco acquistato dal Celta Vigo per 13 milioni di euro.
  • Jonathan Ikoné: esterno offensivo francese arrivato dalla Fiorentina per 9 milioni di euro.
  • Mergim Vojvoda: difensore kosovaro prelevato dal Torino per 2,5 milioni di euro.
  • Ivan Azon: attaccante spagnolo acquistato dal Saragozza per 2,5 milioni di euro.
  • Jean Butez: portiere francese arrivato dall’Anversa per 2 milioni di euro.
  • Ivan Smolcic: difensore croato prelevato dal Rijeka per 1,6 milioni di euro.
  • Dele Alli: trequartista inglese ingaggiato a parametro zero.

Questi investimenti testimoniano la volontà del Como di costruire una squadra competitiva e ambiziosa, pronta a consolidarsi in Serie A e a puntare a traguardi sempre più prestigiosi.

(Foto: Depositphotos)

in evidenza