Napoli
Napoli, ultimo assalto per Garnacho

Il Napoli ha intenzione di rinforzare ulteriormente la sua rosa e continua il pressing sul Manchester United per portare a termine il grande colpo di mercato che porta il nome di Alejandro Garnacho.
L’offerta, secondo le ultime notizie provenienti da Tuttosport, ammonta a 57 milioni di euro più 7 milioni di euro di bonus legati a determinati obiettivi raggiungibili dal giocatore e dalla squadra.
Si tratta di una cifra importante, che dimostra la determinazione del club azzurro nel portare a Napoli uno dei prospetti più promettenti del calcio europeo.
Garnacho, classe 2004, ha già avuto un impatto significativo con i Red Devils, diventando uno degli elementi più brillanti della squadra inglese.
Nonostante la giovane età, il ragazzo ha dimostrato grande maturità e qualità tecniche, attirando l’interesse di numerosi club europei, tra cui il Napoli.
La strategia azzurra
L’offerta del Napoli non arriva come un fulmine a ciel sereno: la società partenopea ha sempre seguito con interesse il giocatore, convinta che Garnacho possa essere il perfetto rinforzo per il reparto offensivo.
L’operazione è particolarmente interessante anche perché Garnacho rappresenterebbe un’ulteriore mossa strategica per il Napoli, che sta cercando di rinforzare la sua squadra non solo con esperti, ma anche con giovani di grande talento.
Con le sue doti tecniche, velocità e capacità di giocare sia da ala che da attaccante centrale, sarebbe in grado di integrarsi perfettamente nel sistema di gioco di Antonio Conte
Il Manchester United, al momento sarebbero fermi alla richiesta di 70 milioni di euro e non avrebbero ancora dato una risposta ufficiale all’offerta, ma sembra che i Red Devils stiano ponderando la proposta
Seppur giovane, Garnacho è considerato un talento di grande valore, e l’idea di privarsene potrebbe non essere così semplice. La cifra offerta dal Napoli è molto allettante, e la società potrebbe decidere di accettare anche in virtù della spesa di trentasette milioni di euro fatta per ottenere il trasferimento di Dorgu dal Lecce.
(Foto DepositPhotos)