Esclusive
In campo con Garbo – L’analisi della 19ª giornata
Diciannovesima giornata di Serie A che lascia alcune interessanti indicazioni sul prosieguo della stagione. Come sempre affrontiamo i temi più importanti attraverso le parole del nostro Direttore editoriale Daniele Garbo, con il consueto appuntamento con In campo con Garbo.
Direttore, contro una buona parte dei pronostici il Napoli sbanca Firenze. Un chiaro segnale al campionato?
“Napoli: Grande prestazione a Firenze, vittoria non banale nella forma e nella sostanza. Numeri sorprendenti viste le assenze di Politano, Buongiono e Kvratskhelia. Neres fondamentale come il georgiano nell’anno dello Scudetto.
Pensavo che il Napoli potesse strappare al massimo un pareggio e con le coppe che incombono gli azzurri potrebbero avere un vantaggio determinante alla fine. Conte sta facendo un capolavoro venendo dal decimo posto. Difficile immaginarlo dopo la tremenda stagione dello scorso anno, è entrato perfettamente nella testa dei giocatori. Gli azzurri rimarranno in corsa fino alla fine.”
Facciamo un rapido riepilogo della Supercoppa Italiana disputata a Ryad?
“Certo. Partirei dall’Atalanta: l’eliminazione dalla competizione ci conferma quanto ho sempre detto: l’Atalanta crede allo Scudetto. Il pericolo di perdere qualche uomo e di dare minutaggio a chi ha giocato meno è un segnale di come l’allenatore pensi al campionato.
Il Milan ha vinto la Supercoppa nessuno se l’aspettava. Coincecao non ha inciso tatticamente perché ha avuto pochissimo tempo. Ha però inciso sulla testa dei giocatori, si è capito che giocatori che con Fonseca non davano il massimo sono stati protagonisti come Theo Hernandez e Leao. Il portoghese ha cambiato la gara mettendo il suo zampino in tutte e tre le reti.
I calciatori si sentivano più liberi, liberi da qualcuno che li ha messi seriamente in discussione. Fonseca si è inimicato i pochi calciatori di livello rossonero. Ora deve però giocare altre venti partite e quindi aspettiamo per avere conferme che sia cominciata una nuova era. Ha già dato un senso alla stagione del Milan vincendo un derby ed alzando un trofeo.
La Juventus perde per la prima volta contro una squadra italiana, ed è una battuta d’arresto importante e qualcuno ha già messo in discussione Thiago Motta e non credo che sia il caso. L’allenatore deve fare qualcosa di più e sta pagando il mercato sbagliato, stanno cercando di vendere Douglas Luiz. Dusan Vlahovic non piace a Thiago Motta e non vuole rinnovare il contratto e a fine stagione probabilmente le strade del serbo e della Juventus si divideranno.
In casa Inter la coppa lascia importanti scorie non solo con per l’infortunio di Chalanoglu, ma anche per la sconfitta in se. Nonostante questo continuo a ritenere che i neroazzurri siano i più forti del torneo. Se sia un incidente di percorso non possiamo dirlo, ma un conto è una finale e un conto sono le venti partite che aspettano i neroazzurri fino alla fine del campionato. Restano ancora la squadra da battere.”
Capitolo Roma: Vince il Derby con i suoi uomini più discussi autori di una straordinaria prestazione. Il peggio è passato?
“Claudio Ranieri vince cinque derby su cinque. Ha recuperato Pellegrini che è tornato protagonista e ora mi chiedo se il capitano sia ancora sul mercato o meno.
Anche Dybala ha fatto una straordinaria prestazione e anche qui Claudio Ranieri ha fatto un capolavoro, il problema dell’argentino è la continuità. C’è da chiedersi la società cosa vuole fare, se gioca altri minuti scatta il bonus che porterà il suo stipendio a nove milioni di euro.
Non credo che resterà sulla panchina giallorossa anche dopo questa stagione, sceglierà il prossimo allenatore ed escluderei che lui possa rimanere li. La Roma si è liberata dal rischio di retrocedere grazie a lui che ha ricompattato l’ambiente.
Nella migliore dell’ipotesi per il prosieguo della stagione sarebbe quella di raggiungere un piazzamento in Conference, ma anche di arrivare a fine stagione senza troppi patemi d’animo.”
In zona retrocessione le cose cominciano a mettersi male per il Monza..
“Si, In zona retrocessione credo che il Monza sia in estrema difficoltà e credo sia molto difficile che si salvi. Grande risultato del Cagliari in Lombardia con pareggi delle altre concorrenti. I lombardi sono ad un passo dal baratro.”
(Foto LBDV)