I nostri Social

Calciomercato

Calciomercato: Le opportunità dai calciatori svincolati

Pubblicato

il

calciomercato
Tempo di lettura: 2 minuti

Con l’apertura del calciomercato di gennaio, squadre di tutta Europa sono alla ricerca di rinforzi per affrontare al meglio la seconda parte della stagione. Oltre alle trattative per i trasferimenti, un’attenzione particolare va ai giocatori svincolati, veri e propri “affari a costo zero” che possono rivelarsi determinanti per il successo di un club.

Date chiave del mercato in Europa

Il mercato in Italia, Spagna e Germania è iniziato ufficialmente il 2 gennaio, mentre in Inghilterra e Francia ha preso il via il giorno prima, il 1° gennaio. La chiusura delle trattative è fissata per il 3 febbraio in tutte le principali competizioni europee. Questo arco di tempo offre ai club l’opportunità di migliorare le proprie rose, anche sfruttando le occasioni offerte dai calciatori senza contratto.

Questo l’elenco dei più importanti calciatori svincolati:

Portieri

Keylor Navas – Costa Rica, 37 anni
Loris Karius – Germania, 31 anni
Tomas Koubek – Repubblica Ceca, 32 anni
Etrit Berisha – Albania, 35 anni

Pubblicità

Difensori

Sergio Ramos – Spagna, 38 anni
Marcelo – Brasile, 36 anni
Adama Soumaoro – Francia, 32 anni
Ghislain Konan – Costa d’Avorio, 28 anni
David Luiz – Brasile, 37 anni
Daniel Amartey – Ghana, 29 anni
Kyriakos Papadopoulos – Grecia, 32 anni
Mauricio Lemos – Uruguay, 29 anni
Wallace – Brasile, 29 anni
Koffi Djidji – Costa d’Avorio, 31 anni
Serge Aurier – Costa d’Avorio, 31 anni
Mário Fernandes – Russia, 33 anni
Cedric – Portogallo, 33 anni
Bouna Sarr – Senegal, 32 anni
Filip Benkovic – Croazia, 27 anni
Layvin Kurzawa – Francia, 31 anni
Simon Kjaer – Danimarca, 35 anni

Centrocampisti

Dele Alli – Inghilterra, 28 anni
Christoph Kramer – Germania, 33 anni
Marco van Ginkel – Olanda, 31 anni
Antonio Candreva – Italia, 37 anni
Roque Mesa – Spagna, 35 anni
Paul Pogba – Francia, 31 anni (squalificato fino a marzo)
Rafinha – Brasile, 31 anni
Alexandru Matan – Romania, 25 anni
Eduard Michut – Francia, 21 anni
Samu Castillejo – Spagna, 29 anni
Francis Coquelin – Francia, 33 anni
Mateus Uribe – Colombia, 33 anni

Attaccanti

Wissam ben Yedder – Francia, 34 anni
Diego Costa – Spagna, 36 anni
Iuri Medeiros – Portogallo, 30 anni
Andrea Compagno – Italia, 28 anni
Keita Baldé – Senegal, 29 anni
Anthony Modeste – Francia, 36 anni
Mislav Orsic – Croazia, 32 anni
Josef Martinez – Venezuela, 31 anni
Stefano Okaka – Italia, 35 anni
M’Baye Niang – Senegal, 30 anni
Kevin Gameiro – Francia, 37 anni
Mattia Destro – Italia, 33 anni
Ryan Kent – Inghilterra, 27 anni
Santi Mina – Spagna, 28 anni
Maxi Gomez – Uruguay, 28 anni
Mariano Diaz – Rep. Dominicana, 31 anni

Pubblicità

(Foto: DepositPhotos)

in evidenza