I nostri Social

Juventus

PAGELLE JUVENTUS: Juventus 2 – Bologna 2

Pubblicato

il

Juventus
Tempo di lettura: 3 minuti

Pareggia ancora la Juventus di Thiago Motta, che questo pomeriggio ha sfidato il suo passato. Stavolta l’X è giunta in rimonta al termine di una partita in cui per larghi tratti i bianconeri sono apparsi senza idee, spenti e in balia di un bel Bologna.

La prima frazione si apre con gli uomini di Italiano che fanno la partita e raccolgono i frutti sull’asse HolmNdoye. Di quest’ultimo il gol che sblocca il match, complice un Locatelli distratto che si perde la marcatura. I padroni di casa provano a reagire, ma la luce viene accesa soltanto da qualche invenzione del solito Conceicao.

Nonostante il ritorno di Vlahovic infatti la Juventus fatica a costruire e subisce il gol del raddoppio nel secondo tempo, quando un’invenzione di Castro imbuca Pobega che a tu per tu con Perin fa 2-0. Poco dopo Motta si fa espellere per proteste e la sua squadra è come se avesse percepito l’elettroshock. L’ingresso di Yildiz fa il resto.

Pubblicità

D’altra parte se c’è una cosa che questa Juve ci ha insegnato è che quantomeno non molla mai. Prima Koopmeiners, che trova il suo primo gol in bianconero, e poi una meraviglia di Mbangula che nei minuti finali fa 2-2. Per Madama è il nono pareggio in campionato ed il quarto consecutivo. Questo però ha un sapore leggermente meno amaro visto come si era incanalato il match.

L’Everest da scalare in classifica si fa sempre più alto e arduo, con le dirette concorrenti per un posto in Champions che ad ogni giornata dimostrano di essere molto più avanti nella costruzione della squadra rispetto alla Vecchia Signora. Il cantiere Juventus è più aperto che mai.

LE PAGELLE

Perin: Conferma tra i pali per l’ex Genoa che è incolpevole sui due gol subiti e non deve compiere altre parate. Voto 6.

Pubblicità

Danilo: Una buona prestazione per il terzino brasiliano che è attento difensivamente e serve l’assist dell’1-2. Voto 6,5.

Gatti: In ritardo in più di una chiusura, è sua la colpa principale del raddoppio del Bologna quando Castro serve con uno splendido tacco Pobega. Voto 5.

Kalulu: Difficoltà anche per lui questo pomeriggio. Rischia il rosso diretto nel primo tempo per un incrocio delle gambe con Odgaard. Voto 5,5.

Pubblicità

Cambiaso: Si infortuna dopo pochi minuti. Voto SV.

Rouhi: Deve sostituire Cambiaso e non lo fa bene. Mette pochissima qualità in quasi tutti i palloni che tocca. Voto 5,5.

Locatelli: Si perde clamorosamente Ndoye in occasione dell’1-0 dei rossoblù. Dopo tante ottime prestazione oggi stecca pure lui. Voto 5.

Pubblicità

Fagioli: Poche giocate e nemmeno incisive. Se è nella lista dei possibili partenti a gennaio forse c’è un motivo. Voto 5,5.

Conceicao: E’ come la fiamma di una candela che indica la via all’interno di una stanza in cui c’è buio pesto. Dai suoi piedi nasce l’azione che riapre la partita. Voto 6,5.

Koopmeiners: Fino al momento del gol avremmo potuto parlare di un’altra partita anonima, ma invece ha quantomeno il merito di essersi sbloccato. Voto 6.

Pubblicità

Weah: Sulla fascia di Holm e Ndoye soffre entrambi sia quando deve spingere che quando deve difendere. Flop. Voto 5.

Vlahovic: Ha due occasioni di tirare in porta, nella prima si impappina e nella seconda centra Skorupski. Riscatta la sua partita con l’assist per Mbangula. Voto 6,5.

Yildiz: Il suo ingresso crea qualche problema alla difesa del Bologna e vivacizza una Juventus da elettrocardiogramma piatto. Voto 6,5.

Pubblicità

Thuram: Un colpo di testa su sviluppi di corner e solita fisicità, gioca solo 20 minuti. Voto 6.

Mbangula: Il gol del pareggio è una sua pennellata a giro. Provvidenziale. Voto 7.

Savona: Entra a 12 minuti dalla fine. Voto SV.

Pubblicità

(Foto:DepositPhotos)

in evidenza