Calciomercato
Lecce, ecco le richieste per Dorgu
In un inizio di stagione difficile per il Lecce, uno dei giocatori più positivi è stato indubbiamente Patrick Dorgu.
Giocatore duttile, che in questa prima parte di campionato ha giocato in posizione più offensiva del solito, ha attirato anche l’attenzione dei top club.
Su tutti, uno dei club più interessati nelle ultime settimane è stato il Napoli di Antonio Conte.
La valutazione
La valutazione del Lecce per Dorgu, però, spaventa e non poco.
Secondo quanto riportato da Sky Sport, dalle parti del Via del Mare ritengono che Dorgu possa rappresentare la plusvalenza più grande dell’era Corvino.
Per privarsene, i salentini chiedono una cifra tra i 40 e i 50 milioni di euro.
Una cifra enorme, che di certo i club interessati proveranno a trattare.
Il nuovo allenatore
Intanto il Lecce volta pagina e affida la panchina a Marco Giampaolo, esperto allenatore che subentra a Luca Gotti, recentemente esonerato. Classe 1967, Giampaolo torna in pista dopo la sua ultima esperienza con la Sampdoria, firmando un contratto fino al 30 giugno 2025, con la possibilità di rinnovo automatico in caso di salvezza.
La società salentina ha espresso grande fiducia nel nuovo tecnico, annunciandolo ufficialmente con una nota che sottolinea l’importanza del cambiamento alla guida della squadra per affrontare al meglio il resto della stagione. Il Lecce punta sull’esperienza e sulla visione tattica di Giampaolo per risalire la classifica e raggiungere l’obiettivo della permanenza in Serie A.
Il ritorno di Giampaolo: una nuova sfida in Serie A
Dopo un periodo di pausa dal campo, Giampaolo è pronto a mettersi in gioco con il Lecce, che spera di sfruttare le sue competenze per trovare nuova solidità e incisività in campo. Conosciuto per la sua capacità di lavorare sul gioco di squadra e di far esprimere il massimo potenziale ai suoi giocatori, l’allenatore avrà il compito di riportare entusiasmo e risultati.
Contratto e obiettivi stagionali
Il contratto firmato fino al 2025 dimostra l’intenzione del Lecce di costruire un progetto a lungo termine con Giampaolo, un allenatore con una filosofia di gioco ben definita. In caso di salvezza, il rinnovo automatico del contratto confermerebbe la fiducia reciproca tra il club e il tecnico, offrendo stabilità e continuità.
(Foto: Depositphotos)