News
TARGET – Roma, un centrocampista per Gasperini: chi è O’Riley

La Roma, guidata dal nuovo ds Massara, inizia la caccia ai nomi sul mercato per rinforzare la rosa a disposizione di Gian Piero Gasperini.
Sul taccuino dell’ex Milan c’è il nome di Matt O’Riley, vecchia conoscenza, quantomeno di mercato, della Serie A, che in più occasioni lo ha corteggiato negli ultimi anni
In questo articolo andremo a vedere che giocatore è Matt O’Riley, dagli inizi della sua carriera fino ai ruoli in cui può essere impiegato.
Gli inizi al Fulham
Matt O’Riley, nasce a Hounslow in Inghilterra il 21 novembre 2000.
La sua carriera inizia tra le fila del Fulham, squadra con la quale fa la trafila delle giovanili fino all’esordio in prima squadra, che arriva il 1 gennaio 2020 in Championship.
Il centrocampista naturalizzato danese non trova spazio nel club inglese, e allo scadere del suo contratto si trasferisce in League One.
Il trasferimento in League One
Sarà proprio in League One che il centrocampista mette in mostra quella qualità che ha attirato l’attenzione delle due sfidanti su O’Riley. Il trasferimento arriva a parametro zero il 24 gennaio del 2021, firmando un contratto con gli MK Dons.
Il suo esordio arriva immediatamente, nel match del 26 gennaio contro il Charlton. Sei giorni dopo trova la sua prima rete, andando a segno nella vittoria contro l’AFC Wimbledon.
La sua avventura in League One termina dodici mesi, cinquantaquattro partite e dieci reti dopo, il 20 gennaio 2022, decidendo di trasferirsi nella vicina Scozia.
L’approdo in Scozia e il Brighton
La consacrazione di O’Riley avviene proprio in Scozia, con la maglia del Celtic.
Come detto, il 20 gennaio 2022 O’Riley firma per il Celtic un contratto quadriennale.
Ci vuole poco al danese per entrare nelle rotazioni della sua nuova squadra, esordendo il 26 gennaio in campionato e il 17 febbraio nelle coppe europee, nel match di andata di Conference League contro il Bodo/Glimt.
Nei primi sei mesi con la maglia del Celtic, O’Riley totalizza venti presenze e quattro reti, bissando poi nella scorsa stagione, totalizzando sempre quattro reti ma stavolta in cinquantadue partite.
La stagione 2023/2024, poi, ha visto un O’Riley on fire: sono stati addirittura 19 i gol del danese tra campionato, playoff e coppa di Scozia, un bottino che diversi attaccanti invidierebbero, figurarsi i centrocampisti come O’Riley.
Meno bene, d’altro canto, la stagione con la maglia del Brighton.
Per il danese, arrivato alla corte dei Seagulls per circa 30 milioni di euro, è sceso in campo 23 volte con appena 2 gol a referto. E adesso è già pronto a cambiare aria.
Il possibile ruolo nell’undici di Gasperini
Pochi dubbi su dove potrebbe essere impiegato il danese nell’undici di Gasperini.
Ipotizzando che il tecnico riproponga lo stesso modulo che ha fatto le sue fortune negli ultimi anni, O’Riley sarebbe un nuovo Pasalic, o un nuovo De Ketelaere, idealmente come ruolo.
Dopotutto, già l’Atalanta, con Gasperini al timone, aveva corteggiato dodici mesi fa il danese, ritenendolo un ottimo innesto nel sistema gasperiniano, e la situazione non è cambiata.
Gasperini lo vuole, ma lo otterrà? Questo solo il tempo può dircelo.
(Foto: Depositphotos)