Calciomercato
Napoli: Ndoye il primo obiettivo per l’attacco

Il Napoli ha deciso di rompere gli indugi. Dopo settimane di attesa e riflessioni strategiche, la società azzurra è pronta ad accelerare sul mercato in entrata per consegnare ad Antonio Conte una rosa all’altezza delle quattro competizioni che attenderanno il club nella prossima stagione: Serie A, Champions League, Coppa Italia e Supercoppa.
Servono rinforzi: si parte dagli esterni
La priorità è chiara: colmare il vuoto lasciato da Khvicha Kvaratskhelia.
L’addio dell’esterno georgiano, mai realmente sostituito dopo il mancato riscatto di Okafor (che farà ritorno al Milan), ha lasciato un buco evidente nell’organico. E per Conte, che fa dell’intensità e della profondità sulle fasce uno dei pilastri del suo gioco, servono profili pronti e affidabili.
Dan Ndoye in pole
Il nome in cima alla lista è quello di Dan Ndoye, esterno svizzero reduce da una stagione brillante con il Bologna: 9 gol e 6 assist in campionato, ma soprattutto grande versatilità e spirito di sacrificio, qualità che hanno convinto Conte. Ndoye può giocare su entrambe le fasce, ha margini di crescita e conosce già la Serie A.
Il Napoli aveva già sondato il terreno a gennaio, ma ora la trattativa è entrata in una fase più concreta. Secondo le ultime indiscrezioni, l’intesa di massima con l’entourage del giocatore è stata trovata: resta però da superare l’ostacolo rappresentato dalle richieste economiche del Bologna, che chiede 40 milioni di euro. De Laurentiis vorrebbe abbassare la cifra, ma la sensazione è che si possa chiudere con uno sforzo nelle prossime settimane.
Occhio alla Premier
Non mancano però gli ostacoli. Su Ndoye c’è anche l’interesse concreto di alcuni club di Premier League, sempre pronti a investire cifre importanti. Una concorrenza che potrebbe far lievitare i costi o costringere il Napoli a muoversi in anticipo, magari chiudendo già prima dell’inizio degli Europei per evitare aste al rialzo.
Le alternative: Chiesa, Zaccagni, Lang e non solo
Ndoye resta il profilo in pole, ma il direttore sportivo Giovanni Manna lavora anche su altre piste. Piacciono Federico Chiesa e Mattia Zaccagni della Lazio, entrambi italiani e abituati alla Serie A. Più estere invece le opzioni Igor Paixao (Feyenoord) e Noa Lang (PSV), due profili giovani e talentuosi, con caratteristiche offensive pure.
Più complicata la pista Ademola Lookman, protagonista dell’Atalanta e reduce da una stagione straordinaria.
(Foto: Depositphotos)