Fantacalcio
FANTACALCIO – I consigliati per la 38 giornata

Ultima giornata della stagione con ancora tante incognite, e anche per il Fantacalcio potrebbe essere ancora tutto in gioco.
Si decide tutto in questo turno sia per quanto riguarda lo Scudetto, con il Napoli che ospita il Cagliari in un Maradona stracolmo di passione e l’Inter che vola a Como con la speranza di poter approfittare di un eventuale passo falso dei partenopei.
In questo articolo troverete i calciatori consigliati partita per partita, da poter schierare nelle vostre formazioni al Fantacalcio.
NAPOLI – CAGLIARI
I partenopei si giocano tutto tra le mura amiche, e cercano la vittoria che gli consentirebbe di conquistare il quarto Scudetto della sua storia. Antonio Conte presumibilmente schiererà la stessa formazione che ha pareggiato a Parma. Impossibile tenere fuori tra i partenopei, McTominay, Lukaku e Jack Raspadori, i tre uomini che hanno trascinato la squadra azzurra in questo finale di stagione.
Molti indisponibili in casa Cagliari, che non andrà al Maradona per fare la vittima sacrificale, contando sui gol di Roberto Piccoli e la classe del numero dieci Nicolas Viola.
COMO – INTER
Il Como per chiudere al meglio questa stagione e l’Inter per sperare nell’eventuale passo falso del Napoli. Cesc Fabregas non farà sconti e nonostante la salvezza ottenuta con larghissimo anticipo, metterà in campo la formazione migliore a sua disposizione. I tre nomi consigliati tra le fila comesi sono: gli argentini Perrone e Nico Paz grandi protagonisti della stagione, e il sempre verde Gabriel Strefezza.
Simone Inzaghi punta al bottino pieno, ma anche considerando l’imminente finale di Champions League contro il Psg gestirà le forze senza far mancare la qualità nella sua squadra puntando in particolare su Zalewski, Taremi e Di Marco, tutti schierabili e consigliati.
BOLOGNA – GENOA
Due squadre che non hanno più nulla da chiedere a questo campionato, si affrontano per chiudere al meglio la stagione agonistica.
Nella formazione di Vieira da tenere in considerazione sicuramente Andrea Pinamonti, Junior Messias e Norton Cuffy. Dall’altra parte Vincenzo Italiano punta alla vittoria puntando sul bomber Dallinga e sulla rivelazione di questo campionato Riccardo Orsolini.
MILAN – MONZA
Anche in questo caso i giochi sono fatti, il Monza e retrocesso da tempo e il Milan ha perso ogni speranza di poter centrare l’Europa. Coincecao e Nesta si apprestano a chiudere le proprie esperienze sulle panchine delle due squadre.
Tra i brianzoli si segnala Keita Balde, Akpa Akpro e Gaetano Castrovilli. Il Milan lancia dal primo minuto il giovanissimo Camarda accompagnato da Joao Felix. Occhio anche all’ interessante Jimenez.
LAZIO – LECCE
Sfida importantissima tra la Lazio di Marco Baroni e il Lecce di Marco Giampaolo. I biancocelesti ritrovano il loro capitano Mattia Zaccagni che insieme a Dia e Castellanos sono assolutamente da schierare.
Tra le file del Lecce da tenere d’occhio gli Pierotti e Kristovic ai quali sono affidate tutte le speranze di salvezza del club pugliese.
ATALANTA – PARMA
L’Atalanta ospita il Parma a cui manca un solo punto per raggiungere una salvezza che fine a qualche tempo fa appariva molto improbabile. Tra gli uomini di Gasperini segnaliamo da tenere d’occhio Daniel Maldini e Mateo Retegui che continua a cercare di incrementare il suo bottino stagionale.
In casa Parma Cristian Chivu cerca il punto salvezza attraverso il suo attaccante Bonny e il talentuoso centrocampista Bernabè che sembra completamente ristabilito.
TORINO – ROMA
La Roma vola a Torino per non lasciare alla Lazio la possibilità di poterla scavalcare in classifica. Claudio Ranieri all’ultima panchina della sua gloriosa carriera punterà tutto sul suo centravanti Elodr Shomurodov supportato da Alexis Salemaekers.
Il Torino per chiudere al meglio la stagione davanti al proprio pubblico punta con decisione sui suoi centrocampisti Elmas e Vlasic.
VENEZIA – JUVENTUS
I lagunari guidati da Eusebio Di Francesco cercano l’impresa tra le mura amiche per rimanere in Serie A. La squadra di casa punta con decisione alla vittoria e consigliamo di schierare Nicolussi Caviglia e l’attaccante Fila.
Tutti schierabili in casa Juventus, con particolare a Dusan Vlahovic, alla sua ultima in maglia Juventus (probabilmente) e a Cambiaso.
UDINESE – FIORENTINA
La squadra di casa ha fatto un campionato in linea con le sue aspettative. L’allenatore Runjaic alla sua prima stagione in Serie A ha ben figurato portando a casa una tranquilla salvezza. Nell’ultimo impegno di campionato vorrà ben figurare davanti ai suoi tifosi schierando la miglior formazione possibile.
Consigliamo: Davis e Lucca pronti a fare gol a De Gea. In casa Fiorentina tutti schierabili, con particolare attenzione a Moise Kean e e Nicolò Zaniolo.
VERONA – EMPOLI
Il Verona già salvo affronta l’Empoli alla disperata ricerca di punti salvezza. Tra gli uomini di Paolo Zanetti consigliamo il giovane attaccante Saar e il centrocampista Serdar.
L’Empoli punterà tutto sul talento di Fazzini e la ritrovata verve offensiva di Lorenzo colombo, entrambi da schierare.
(Foto DepositPhotos)