I nostri Social

News

Caos Serie B: La Salernitana vuole giocare subito

Pubblicato

il

Iervolino Salernitana
Tempo di lettura: 2 minuti

Una giornata surreale quella che si sta vivendo in Serie B, a poco più di 24 ore dallo spareggio salvezza, il playout tra Salernitana e Frosinone, previsto per decretare l’ultima retrocessione in Serie C, è stato ufficialmente rinviato a data da destinarsi.

Ma il rinvio potrebbe diventare una cancellazione definitiva dello spareggio. Il motivo? Una penalizzazione in arrivo per il Brescia che stravolge la classifica.

Il club lombardo, infatti, subirà una penalizzazione di 4 punti da scontare nella stagione 2024-2025. La sanzione arriva a seguito di irregolarità amministrative commesse alla scadenza di febbraio: secondo quanto emerso, il presidente Massimo Cellino avrebbe coperto il pagamento delle tasse utilizzando crediti d’imposta risultati poi inesistenti.

Pubblicità

Le conseguenze sono clamorose. Con il nuovo scenario, il Frosinone si salva, il Brescia retrocede in Serie C scivolando al terzultimo posto, e il playout dovrebbe essere rigiocato tra Salernitana e Sampdoria, quest’ultima al momento retrocessa direttamente.

La reazione della Salernitana

La situazione ha provocato la dura reazione della Salernitana, che tramite l’Amministratore Delegato Maurizio Milan ha annunciato di aver già presentato ricorso contro la decisione. Il club campano sostiene che, da regolamento, le penalizzazioni relative a una stagione sportiva debbano essere applicate prima della disputa dei playout e non a spareggi in corso.

Secondo quanto riportato da tuttosalernitana.com, la Salernitana punta a scendere comunque in campo per il playout originariamente previsto contro il Frosinone.
Il club di Danilo Iervolino vuole così tutelarsi in vista di un possibile ripescaggio: se la penalizzazione al Brescia dovesse essere confermata solo dopo i vari gradi di giudizio, chi avesse perso lo spareggio potrebbe essere riammesso in Serie B.

Pubblicità

Ipotesi impossibile se le Rondinelle retrocedessero ora senza passare per il campo.

La questione è quindi ancora apertissima e destinata a far discutere. Nel frattempo, tifosi e club attendono notizie ufficiali e una presa di posizione chiara da parte della Lega di Serie B.

La sensazione è che questo epilogo possa lasciare strascichi legali e polemiche per molto tempo.

Pubblicità

(Foto: Depositphotos)

in evidenza