I nostri Social

Calciomercato

Aria di rivoluzione in casa Milan, senza Europa via alle cessioni eccellenti

Pubblicato

il

Scaroni Milan
Tempo di lettura: 2 minuti

La sconfitta nella finale di Coppa Italia ha complicato pesantemente i piani del Milan, che ora rischia seriamente di restare fuori dalle competizioni europee. Con sole due giornate di campionato rimaste, la qualificazione passa per risultati cruciali a partire dallo scontro diretto con la Roma.

Un eventuale fallimento avrebbe conseguenze non solo sportive, ma soprattutto economiche: senza i ricavi garantiti dalla UEFA, il club rossonero si troverebbe costretto a rivedere i piani e il bilancio, anche attraverso cessioni dolorose.

L’amministratore delegato Giorgio Furlani non ha nascosto la possibilità di sacrifici eccellenti. Tra i nomi in uscita figura Tijjani Reijnders, autore di una stagione di alto livello che ha attirato l’interesse del Manchester City. Gli inglesi sarebbero pronti a mettere sul piatto una cifra tra i 50 e i 60 milioni di euro, ma il Milan ne chiede almeno 70, facendo leva anche sul rinnovo siglato di recente con l’olandese fino al 2030.

Pubblicità

Situazioni contrattuali complesse

Anche Theo Hernandez potrebbe salutare Milano. Il suo contratto scade nel 2026 e, secondo fonti spagnole, il terzino si sarebbe già proposto al Real Madrid, dove ha mosso i primi passi da professionista. Il Milan non intende arrivare a un rinnovo a cifre troppo elevate e, per evitare il rischio di perderlo a parametro zero, potrebbe aprire alla cessione in estate.

Più delicata ancora la situazione di Mike Maignan: un accordo per il rinnovo sembrava essere stato raggiunto, ma le prestazioni poco convincenti dell’ultima parte di stagione hanno raffreddato tutto. Il portiere francese, considerato fino a pochi mesi fa uno dei pilastri del progetto, ora ha un futuro incerto.

Leao, futuro in bilico

Su Rafael Leao, almeno per ora, non sono arrivate offerte concrete. Tuttavia, il Barcellona osserva attentamente e anche alcuni club sauditi avrebbero manifestato un interesse. Il Milan non vuole forzare la mano, ma rispetto alla clausola da 110 milioni di euro fissata in passato, oggi potrebbe anche valutare cifre inferiori, viste le prestazioni non sempre all’altezza delle aspettative.

Pubblicità

Altri addii e possibili valutazioni

A fine stagione diranno sicuramente addio a Milanello giocatori come Walker, Joao Felix, Sottil, Florenzi e Abraham, mentre per Tomori, Thiaw (che piace al Bayern Monaco), Emerson Royal, Loftus-Cheek e Chukwueze, la società valuterà eventuali offerte.

Il Milan si prepara così a una possibile rivoluzione, imposta dalla necessità di risanare i conti e rifondare una squadra reduce da una stagione deludente, che potrebbe chiudersi senza trofei e senza Europa. Una transizione dolorosa ma forse necessaria per tornare competitivi, dentro e fuori dal campo.

(Foto: DepositPhotos)

Pubblicità

in evidenza