I nostri Social

News

Serie A – La flop 11 della 29ª giornata

Pubblicato

il

Nico Gonzalez Juventus
Tempo di lettura: 2 minuti

Giornata di Serie A che va in archivio con l’Inter che allunga sul Napoli che si ferma in trasferta a Venezia. Di seguito troveremo i flop 11 di questo turno.

Portiere

Ivan Provedel (Lazio): Non ha grandi responsabilità sui cinque gol però in una giornata in cui nessuno ha sfigurato lui si ritrova comunque a dover prendere cinque palloni dalla porta.

Difensori

Renato Veiga (Juventus): Disastroso. Veniva dall’infortunio ma ha grandi responsabilità sui gol della Juventus. Prima respinge male sul gol di Gosens e poi esce con i tempi sbagliati anche sulla seconda rete.

Pubblicità

Isak Hien (Atalanta): Si perde la marcatura su Carlos Augusto ed è un errore grave in uno scontro diretto. Soffre molto Thuram.

Mario Gila (Lazio): I buchi centrali lasciati dalla Lazio non sono soltanto colpa sua però è davvero negativa la sua prestazione.

Junior Sambia (Empoli): Perde il duello fisico con Vlasic e consente al giocatore del toro di andare al tiro e al gol che decide il match.

Pubblicità

Centrocampisti

Teun Koopmeiners (Juventus): Nello spettacolo orripilante della Juventus spicca anche la sua assenza in ogni fondamentale. Il tiro sballato che finisce in curva è la fotografia della stagione.

Nicolò Rovella (Lazio): Forse non era al meglio ma alla fine in campo ci va e viene messo all’angolo dal centrocampo del Bologna che lo sovrasta.

Ederson (Atalanta): Perde completamente la testa a 10 dalla fine nel match scudetto contro l’Inter protestando platealmente con l’arbitro e prendendo il rosso.

Pubblicità

Attaccanti

Nico Gonzalez (Juventus): Un giocatore completamente svuotato che continua forse a giocare anche in una posizione non congeniale. Dovrebbe rinfrescarsi le idee rimanendo per un po’ fuori.

Mateo Retegui (Atalanta): Molto isolato soprattutto nel primo tempo quando tocca davvero pochi palloni. Non riesce a trovare la prima rete contro l’Inter.

Boulaye Dia (Lazio): Quando non c’è Castellanos non riesce a sostenere il peso dell’attacco della Lazio. Ad ogni modo quando capitano partite come quella di Bologna si rimane invischiati negli orrori di squadra.

Pubblicità

(Foto:DepositPhotos)

in evidenza