I nostri Social

Champions League

Champions e Serie A, qui dove tutto può succedere: Ecco alcune curiosità

Pubblicato

il

Champions League
Tempo di lettura: 3 minuti

Champions e Serie A, qui dove tutto può succedere: Ecco alcune curiosità

Il campo di calcio è uno scrigno segreto, che ogni volta quando viene aperto per i 90 minuti (più eventuale recupero, supplementari o rigori) non la smette di regalare magie e colpi di scena eccezionali: ma questo è soltanto uno dei tanti motivi dell’incredibile successo del Pallone.

Che si tratti di Serie A o Champions League, il palinsesto delle scommesse calcio presenta sempre statistiche e quote in costante aggiornamento, perché in ogni gara o stagione potrebbe succedere di tutto. Il calcio ha un marchio di fabbrica che fa dell’improbabile la sua icona assoluta e che rende queste due competizioni particolarmente affascinanti, sempre più seguite a livello internazionale.

Pubblicità

Ecco alcune curiosità statistiche sulla Champions e sulla Serie A con record positivi e negativi.

Albo d’Oro di Serie A e Champions: il dominio di Juve e Real Madrid

Queste due classifiche sono molto differenti, ma gli appassionati di calcio sanno che la Juventus domina la classifica dell’Albo d’Oro di Serie A con 36 scudetti ed è anche al primo posto della classifica eterna per punti conquistati.

In Champions, invece, è il Real Madrid a dominare l’Albo d’Oro con le sue 15 coppe dalle grandi orecchie alzate al cielo, tre con Ancelotti e 3 consecutive con Zidane. Quando fu organizzata per la prima volta la Coppa dei Campioni d’Europa nel 1955, i Blancos realizzarono un filotto di 5 vittorie consecutive del trofeo, staccando tutte le altre squadre sin dall’inizio.

Il Diavolo sì, che sapeva come infiammare la Champions

Il Milan ancora oggi è il club italiano di Serie A che ha vinto più volte la Champions League con 7 trofei nel palmarès. Tuttavia, se un tempo il Diavolo sapeva come infiammare la Champions, nell’ultima stagione ha fissato anche un record che poi si è rivelato negativo, quello di aver segnato 4 volte nel primo minuto di gioco nei match di Champions.

Pubblicità

La curiosità negativa è che in queste quattro gare, il Milan non ha mai vinto o superato il turno, la prima volta riguarda la finale di Champions 2005 contro il Liverpool, dove Paolo Maldini realizzò il primo gol in 52 secondi, ancora oggi la rete più rapida segnata in una finale di Champions.

La Juve e l’Atletico Madrid tra i peggiori flop in finale di Champions

Entriamo a gamba tesa in due record negativi nelle finali di Champions, perché l’Atletico Madrid è l’unico e il solo club ad aver disputato 3 finali senza mai vincere, ma peggio ancora ha fatto la Juve.

La Vecchia Signora ha giocato 9 finali di Champions nella sua storia, ma ha vinto soltanto due volte: per questo detiene il record assoluto di 7 finali perse.

Pubblicità

Rigori e gol con una sola maglia: i record all time di Totti in Serie A

Il grande Francesco Totti ha fissato il record assoluto di 71 rigori segnati in Serie A e un totale di 250 gol, che lo mette nella classifica assoluta soltanto dietro a Piola con 274 reti. Totti è il miglior bomber di sempre con una sola maglia.

Il record di pareggi in Serie A

Questo primato appartiene all’Udinese, che nella stagione 2023/2024 ha realizzato 19 pareggi su 38, quindi la metà dei match disputati, fissando il record all time delle X nei campionati a 20 squadre.

Lewandowski meglio di Ronaldo e Messi in Champions

Il sito UEFA propone tutti i record di Lewandowski costantemente aggiornati, perché attualmente è il miglior bomber di Champions ancora in carriera, con i suoi 103 gol nelle prime 128 presenze in questo torneo.

Pubblicità

L’attaccante del Barcellona è al terzo posto dopo Messi e Cristiano Ronaldo, ma attualmente può vantare la migliore media gol di 0.80, dati in costante aggiornamento, che vedono il bomber polacco giocare sempre al top con le migliori squadre europee e con la Nazionale.

(Foto: DepositPhotos)

Pubblicità

in evidenza