I nostri Social

Cremonese

IL PUNTO SULLA B – Al Sassuolo il big match contro il Pisa

Pubblicato

il

Lauriente Sassuolo
Tempo di lettura: 4 minuti

La 28esima giornata di Serie B vede il Sassuolo aggiudicarsi lo scontro diretto per il primo posto contro il Pisa grazie alla rete di Luca Moro che permette ai neroverdi di allungare a +8 sui nerazzurri. Tutti i risultati del weekend:

Sudtirol-Spezia 1-1 (Odogwu 26′, Mateju 29′)

Ferma ancora lo Spezia che al Druso pareggia 1-1 contro il Sudtirol. A sbloccarla è Odogwu di testa al 26′ mentre tre minuti dopo Mateju sempre di testa pareggia i conti. Mantiene il terzo posto la squadra ligure che si porta -6 dal Pisa secondo nonostante le quattro gare senza vittoria. Secondo pari consecutivo per i bolzanini che rimangono in zona playout a -1 dalla salvezza. Recupera qui il nostro Angolo Spezia.

Cesena-Salernitana 2-0 (Prestia 84′, Antonucci 90+5′)

Quarto risultato utile consecutivo per il Cesena che batte 2-0 una Salernitana che non vince da un mese. Ad aprirla è Prestia all’84’ che dopo il rigore causato, e parato da Klinsmann, manda avanti i suoi di testa da corner mentre Antonucci sul finale trova la rete che sigilla il match e lancia i bianconeri in zona playoff. Crolla ancora la Salernitana, ora penultima in classifica.

Pubblicità

Juve Stabia-Cittadella 0-1 (Okwonkwo 33′)

Seconda vittoria nelle ultime cinque per il Cittadella che fa il colpaccio espugnando il Menti di Castellammare grazie alla rete di Okwonkwo, il quale non segnava da circa tre anni. Terza sconfitta nelle ultime cinque per le Vespe che ora rischiano di uscire dalla zona playoff.

Carrarese-Cremonese 2-2 (Zanimacchia 12′,  Finotto 26′, Cherubini 42′, Johnsen 87′)

Un punto a testa per Carrarese e Cremonese allo Stadio dei Marmi. Ad aprirla è Zanimacchia al 12′ mentre Finotto pareggia i conti al 26′. Il gran gol a giro di Cherubini al 42′ porta avanti i padroni di casa mentre il gol di Johnsen sul finale permette ai grigiorossi di recuperarla all’ultimo. Terza gara senza vittoria per il lombardi che continuano la lotta per il quarto posto col Catanzaro. Secondo pari di fila per i toscani che rimangono a metà classifica.

Frosinone-Mantova 2-1 (Festa AU, Radaelli 11′, Lusuardi 18′)

Prima vittoria nel 2025 per il Frosinone che batte 2-1 il Mantova. Ad aprirla è lo sfortunato autogol di Festa che sul tiro dell’avversario finisce per spingersela in porta. Radaelli col primo gol in Serie B in carriera trova il pari all’11’ mentre Lusuardi su corner in allungo rimanda i ciociari in vantaggio al 18′ permettendo proprio ai suoi di accorciare sulla zona playout e portarsi a -2 dal Mantova stesso, reduce da quattro sconfitte nelle ultime cinque.

Pubblicità

Sassuolo-Pisa 1-0 (Moro 23′)

Il big match di giornata tra Sassuolo e Pisa vede i neroverdi spuntarla grazie alla rete di testa di Luca Moro che al 23′ decide la sfida del Mapei permettendo alla squadra di casa di allungare a +8 proprio dai neroazzurri che si mantengono comunque a +6 dallo Spezia terzo. Continua quindi l’avanzata del Sassuolo sempre più vicino al ritorno in Serie A.

Catanzaro-Reggiana 1-1 (Vido 15′, Scognamillo 75′)

Frena il Catanzaro fermato in casa dalla Reggiana. Al Ceravolo ad aprirla è la palla morbida messa da Vido all’incrocio al 15′ mentre Scognamillo al 75′ la riprende permettendo ai calabresi di mantenere il quarto posto in classifica. Terzo pari di fila per la Reggiana che resta a +1 sulla zona playout.

Palermo-Brescia 1-0 (Pohjanpalo 87′)

La decide ancora una volta Joel Pohjanpalo. Terza rete di fila per il bomber finlandese che sembra già essersi preso il Palermo, con la rete dal dischetto contro il Brescia che regala ai rosanero tre punti d’oro per mantenere il piazzamento playoff. Altra sconfitta per le Rondinelle che vedono i playout ad un passo, con la panchina di Maran già a rischio.

Pubblicità

Modena-Cosenza 1-1 (Artistico 28′, Mendes 85′)

Buon punto per il Cosenza che strappa un pari al Modena al Braglia. Ad aprirla è la splendida rete all’incrocio di Artistico al 28′ mentre Pedro Mendes all’85’ la riprende evitando ai suoi una rovinosa sconfitta e mantenendo i Canarini a metà classifica. Non muove la sua classifica il Cosenza che resta ultimo.

Bari-Sampdoria 1-1 (Niang 45+2′, Maggiore 48′)

Finisce in parità il posticipo del San Nicola tra Bari e Sampdoria. Ad aprirla è Niang sul finire del primo tempo mentre nella ripresa Maggiore pareggia i conti di testa al 48′ rispondendo alla parata di Cragno. Secondo pari di fila per gli ospiti che rimangono a rischio playout. Scivola fuori dalla zona playoff invece il Bari.

LA CLASSIFICA

1. Sassuolo 65 punti
2. Pisa 57
3. Spezia 51
4. Catanzaro 43
5. Cremonese 42
6. Cesena 40
7. Juve Stabia 39
8. Palermo 38                                                                                                                                                                                         9. Bari 38
10. Modena 35
11. Cittadella 33
12. Carrarese 32
13. Reggiana 31
14. Brescia 30                                                                                                                                                                                            15. Sampdoria 30                                                                                                                                                                                      16. Sudtirol 30
17. Mantova 29
18. Frosinone 27
19. Salernitana 26
20. Cosenza 22

Pubblicità

(Foto: Depositphotos)

in evidenza