I nostri Social

Como

Il Como non si accontenta: Fabregas continua ad alzare l’asticella

Pubblicato

il

Como
Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Como continua a sorprendere in Serie A, dimostrando una crescita costante sotto la guida di Cesc Fabregas. Dopo alcune sconfitte a testa alta contro squadre di alto livello come Atalanta, Bologna e Juventus, la squadra ha saputo reagire con determinazione, ottenendo risultati di prestigio.

La vittoria netta all’Artemio Franchi contro la Fiorentina e il successo casalingo contro l’ex capolista Napoli sono testimonianza di una squadra in piena ascesa. Questi risultati hanno consolidato la posizione dei lombardi, con un margine rassicurante di 7 punti sulla zona retrocessione.

Il successo dei ragazzi di Fabregas può essere attribuito a un mix equilibrato di giovani talenti e giocatori esperti. L’acquisto di Assane Diao ha portato freschezza dinamismo e soprattutto gol decisivi all’attacco. Importante anche l’impatto di Caqueret, ottimo metronomo in mezzo al campo e Smolcic, terzino destro solido e affidabile.

Pubblicità

La dirigenza ha investito oltre 57 milioni di euro nel mercato invernale per rafforzare la rosa, dimostrando di avere progetti importanti per il futuro.

Un grande merito va a mister Cesc Fabregas, che ha sempre creduto in un gioco propositivo, rifiutando di adottare tattiche difensive spesso utilizzate dalle squadre in lotta per la salvezza. La sua filosofia offensiva ha permesso al Como di esprimere un calcio piacevole e efficace, mettendo in difficoltà anche le squadre più blasonate.

Con un calendario più favorevole nelle prossime settimane, i lariani hanno l’opportunità di consolidare la propria posizione. L’obiettivo dichiarato è di mantenere la categoria e mettere solide basi per aumentare il livello il prossimo anno. La profondità della rosa e l’entusiasmo derivante dai recenti successi lasciano ben sperare per il prosieguo della stagione.

Pubblicità

(Foto: Depositphotos)

in evidenza