Napoli
Napoli in emergenza: Infortuni e crisi di risultati

Il Napoli continua ad attraversare un periodo complicato, segnato da risultati deludenti e da un preoccupante numero di infortuni. La recente sconfitta contro il Como ha evidenziato ulteriormente le difficoltà della squadra, che nelle ultime quattro partite ha raccolto soltanto tre punti. Come se non bastasse, Antonio Conte dovrà fare a meno di un’altra pedina fondamentale per il prossimo mese: Frank Anguissa ha riportato una lesione distrattiva al muscolo soleo della gamba destra e sarà costretto a saltare le sfide contro Inter, Fiorentina e Venezia, con un possibile rientro previsto dopo la sosta di marzo contro il Milan.
L’ennesimo infortunio muscolare
L’infortunio di Anguissa non è un caso isolato, ma l’ennesimo problema muscolare che colpisce la rosa azzurra. Anche Mathias Olivera, Matteo Politano e Pasquale Mazzocchi hanno avuto guai al muscolo soleo, mentre altri giocatori come Alex Meret, Stanislav Lobotka, Leonardo Spinazzola e David Neres hanno riportato problemi di natura simile in altre zone muscolari. Questa serie di stop solleva interrogativi sulle metodologie di preparazione atletica adottate da Conte e dal suo staff, soprattutto considerando che il Napoli non è impegnato nelle coppe europee e può gestire con maggiore attenzione i carichi di lavoro.
Un problema di preparazione?
Dalla preparazione estiva, sia Conte che i giocatori hanno sottolineato l’intensità del lavoro atletico e la particolarità dei carichi imposti. I numerosi infortuni però e il calo fisico evidente nelle seconde frazioni di gioco delle ultime partite di febbraio fanno sorgere dubbi sulla gestione della condizione atletica. La mancanza di rotazioni, inoltre, non aiuta: Anguissa, ad esempio, ha giocato quasi sempre senza alternative valide, con Folorunsho impiegato raramente e Billing che ha esordito solo nella partita di Como, condizionato dall’assenza dello stesso Anguissa.
Preoccupazione in vista del big match con l’Inter
Con l’infermeria piena e un trend negativo nelle prestazioni, il Napoli si avvicina alla sfida contro l’Inter in condizioni precarie. Il rischio è quello di trovarsi ulteriormente in difficoltà contro un avversario in piena corsa per il titolo. Conte dovrà trovare soluzioni rapide per gestire l’emergenza, evitando che la situazione comprometta ulteriormente una stagione già difficile.
(Foto: DepositPhotos)