I nostri Social

News

SERIE C GIRONE C – L’Avellino vola al secondo posto

Pubblicato

il

Avellino
Tempo di lettura: 2 minuti

AVELLINO – CROTONE 2-1

Dopo il KO in trasferta con il Foggia, l’Avellino conquista 3 punti fondamentali in chiave promozione e vola al secondo posto in classifica a quota 49.

Al Partenio Lombardi la gara inizia subito con una conclusione di Patierno deviata da Cargnelutti.

Reagisce subito il Crotone con un tiro di Tumminello che termina fuori.

Pubblicità

Nelle battute finali del primo tempo i padroni di casa tentano il vantaggio con De Cristofaro ma la palla è troppo debole e non impensierisce Sassi.

Nella ripresa Patierno ci prova in area di rigore ma Sassi chiude lo specchio della porta.

Ci prova Lescano al 57’, la conclusione termina alta sopra la traversa.

Pubblicità

Al 65’ i Lupi passano in vantaggio con Rigione su corner battuto dal neo entrato Palumbo.

Il Crotone prova a pareggiare la partita ma la conclusione di Tumminello è imprecisa.

All’88’ gli ospiti siglano l’1-1. Cross in area di rigore, la difesa biancoverde non allontana e Vinicius segna il gol del pareggio.

Pubblicità

L’Avellino non molla e in pieno recupero Cagnano trova l’assist perfetto per Patierno che non sbaglia e consegna la vittoria per 2-1 ai Lupi.

BENEVENTO- MESSINA 0-0

Il Benevento ospita il Messina al Vigorito.

Pubblicità

Le Streghe vogliono riscattarsi dopo la sconfitta subita fuori casa contro la Juventus Next Gen e riuscire ad acciuffare finalmente una vittoria che manca dal 5 gennaio.

Anche con mister Pazienza però il Benevento non riesce a vincere.

La prima occasione del match è al 13esimo con Garofalo che calcia dal limite dell’area ma trovo pronto Nunziante.

Pubblicità

Ci prova anche Gyamfi dalla distanza ma la palla termina in curva.

Occasione persa per i padroni di casa al 38’. Simonetti trova Manconi che calcia male con il mancino.

Allo scadere ci prova Lanini su punizione, la conclusione termina alta.

Pubblicità

Nella ripresa Acardi imbuca per Acampora, diagonale respinto da Krapikas che manda in calcio d’angolo.

Al 52’ Vicario carica il sinistro, il tiro è troppo debole.

Ci prova il Benevento al 77’ con Starita che mette un cross rasoterra in area ma non arriva nessuno a sostegno.

Pubblicità

Il Benevento non riesce ad uscire dalla crisi, quarto in classifica a -7 dall’Audace Cerignola.

CATANIA – CASERTANA 1-1

In zona play out al 17’ posto la Casertana affronta fuori casa un Catania ben saldo in zona playoff.

Guglielmotti prova a conquistare il vantaggio per gli etnei ma viene frenato da un bell’intervento del difensore centrale Kontek.

Pubblicità

Fallo di mano al 31’, il direttore di gara assegna calcio di rigore, trasformato da Roberto Inglese.

Nella ripresa l’intervento di Allegretto ai danni di Llano scaturisce un rigore per la Casertana.

Carretta dal dischetto spiazza Dini.

Pubblicità

GIUGLIANO- LATINA 5-2

I gialloblù consolidano la posizione in zona playoff e conquistano una larga vittoria tra le mura amiche.

Partono forte i padroni di casa. All’ 11esimo Padula di testa batte Zacchi e trova la rete dell’ 1-0.

La risposta del Latina arriva al minuto 28 con una conclusione di Improta che termina sulla traversa.

Pubblicità

Al 42’ il Giugliano trova il 2-0, Del Sole sfugge a Motolese e di sinistro sigla il raddoppio.

Nella ripresa dopo 60 giri di lancette i Tigrotti calano il tris, assist di D’Agostino per Peluso.

Dopo soli due minuti il palo nega il poker a Padula.

Pubblicità

Al 73esimo Peluso serve D’Agostino che non sbaglia e segna il 4-0.

Petermann con il mancino su assist di Mastroianni fa 4-1.

I padroni di casa non ci stanno, al 90’ Nepi regala il quinto gol.

Pubblicità

Nel recupero Berman segna su azione da calcio d’angolo.

La gara termina 5-2.

(Foto: Depositphotos)

Pubblicità

in evidenza