I nostri Social

Champions League

PREPARTITA JUVENTUS – Ripartire

Pubblicato

il

Juventus Conceicao
Tempo di lettura: 2 minuti

Troppe volte abbiamo sentito che i grandi campioni non perdono mai: o vincono o imparano. Una frase retorica che però, mai come questa volta, la Juventus di Thiago Motta dovrà tenere bene a mente. La sconfitta maturata a Napoli infatti, la prima in Serie A, è stata frutto di un calo inspiegabile nel secondo tempo. Ora arriva la Champions e benché la Juve sia qualificata, non sono ammessi cali di tensione.

Motta ha più volte sottolineato come la Juventus abbia faticato molto negli ultimi anni su un campo difficile come Napoli (ed in parte è vero), ma i bianconeri sono spariti come un coniglio dal cilindro in un numero di magia. Ecco perché, per ripartire, servirà un atteggiamento diverso a partire proprio dal match contro il Benfica che potrebbe ancora valere un posto fra le prime 8.

Benfica bestia nera

Nell’ultimo turno della prima fase di Champions League, la Juventus ritroverà il Benfica. Un avversario che poche volte ha regalato gioie alla Vecchia Signora. Su otto precedenti sono infatti soltanto due le volte in cui la Juventus è tornata a casa con un risultato positivo. Ultima (ed unica) vittoria nel 1993 quando i bianconeri si imposero per 3-0 nella gara di ritorno di Coppa Uefa.

Pubblicità

L’ultimo KO è invece recente ed ha compromesso la qualificazione nel girone della vecchia Champions League. Madama perse 4-3 a Lisbona e ad andare in rete fu anche Antonio Silva, a lungo chiacchierato in ottica Juve per questo gennaio. Stavolta i bianconeri si presentano con la qualificazione in tasca, ma la ricerca dei 3 punti sarà comunque doverosa per ripartire mentalmente dopo la batosta in campionato.

Per di più gli uomini di Thiago Motta al momento sono posizionati al 17esimo posto della classifica generale e, se le cose dovessero rimanere così, ci sarebbe il pericolo Bayern Monaco o Real Madrid nell’urna dei playoff. Un eventuale vittoria consentirebbe dunque di scalare posizioni e sperare in un sorteggio più abbordabile.

Come ci arriva la Juventus

La Juventus giunge al match contro il Benfica al termine di un mese di gennaio di fuoco. Tanti i big match disputati in campionato, a cui si è aggiunta la trasferta di Bruges in cui i bianconeri si sono resi protagonisti di una prestazione opaca. Per questo Thiago Motta sta pensando a qualche rotazione.

Pubblicità

Il quartetto di difesa dovrebbe essere composto dai soliti noti. Gatti e Kalulu in mezzo accompagnati da Savona e Mckennie sulle fasce. Non convocato invece Cambiaso per un problema alla caviglia (o forse per il mercato?). In mezzo al campo è pronto invece a tornare dal primo minuto Douglas Luiz, che potrebbe far rifiatare Thuram. Al suo fianco ancora Locatelli, che ha da farsi perdonare l’erroraccio di Napoli.

In avanti dovrebbe riprendersi una maglia dal primo minuto Vlahovic, rimasto a guardare nelle ultime uscite della Juventus. Alle sue spalle dovrebbero agire Mbangula, Koopmeiners e Conceicao, uno che conosce molto bene i lusitani visto il suo passo al Porto.

(Foto:DepositPhotos)

Pubblicità

in evidenza