I nostri Social

News

Torino, colpo Elmas in entrata

Pubblicato

il

Torino
Tempo di lettura: 2 minuti

Elijf Elmas, centrocampista macedone classe 1999, potrebbe presto lasciare il RB Lipsia per trasferirsi al Torino in prestito con diritto di riscatto fissato a 18 milioni di euro.

Un colpo importante per i granata, che puntano sul talento del giovane giocatore per rinforzare il centrocampo e dare ulteriore qualità alla propria rosa.

Il percorso di Elmas al Lipsia

Elmas, dopo aver fatto parlare di sé in patria con il Napoli, è approdato in Germania nella scorsa sessione di , con il Lipsia che lo ha voluto per arricchire la sua mediana.

Pubblicità

In questi anni, il macedone ha avuto alti e bassi, ma ha comunque dimostrato il suo potenziale, soprattutto nelle fasi decisive delle competizioni internazionali

. La concorrenza in un club di alto livello come il Lipsia non gli ha però permesso di trovare continuità, e per questo la decisione di partire, per cercare più spazio, è arrivata di comune accordo tra il giocatore e il club tedesco.

Il trasferimento al Torino: una mossa strategica

Per il Torino, l’arrivo di Elmas rappresenta una scommessa interessante. Il centrocampista macedone è un giocatore che può offrire sia qualità tecnica che fisicità, caratteristiche che si sposano bene con lo stile di gioco richiesto dal tecnico Ivan Jurić. Con il diritto di riscatto fissato a 18 milioni, i granata hanno la possibilità di acquisire il giocatore in maniera definitiva, qualora la stagione di Elmas in Serie A fosse soddisfacente.

Pubblicità

Elmas si inserisce in un contesto che già vanta alcuni centrocampisti di valore come Vlasic e Duvan Zapata, ma la sua versatilità gli consente di essere utilizzato in diverse posizioni. La sua abilità nel dettare i tempi di gioco e nel recupero palla potrebbe essere un valore aggiunto per il Torino, che in questa stagione sta cercando di migliorare il proprio gioco di possesso e la fase offensiva.

Le aspettative per la stagione 2025

Le aspettative intorno a Elmas sono alte, soprattutto considerando la cifra fissata per il riscatto. Se il macedone dovesse confermare le sue qualità sul campo, il Torino potrebbe decidere di esercitare il diritto di riscatto, facendo di lui una delle pedine fondamentali della sua rosa. La Serie A, con la sua intensità e il suo livello tecnico, rappresenta una sfida stimolante per Elmas, che dovrà adattarsi rapidamente al nuovo campionato e farsi trovare pronto.

Il Torino, dal canto suo, spera che il trasferimento si riveli un colpo vincente, utile a migliorare ulteriormente la propria competitività in campionato. La squadra granata, sotto la guida di Paolo Vanoli, ha dimostrato una solida struttura difensiva, ma per fare il salto di qualità, sarà fondamentale potenziare anche la fase offensiva e la gestione del centrocampo, e l’arrivo di Elmas potrebbe essere proprio la chiave per raggiungere questi obiettivi.

Pubblicità

In conclusione, il passaggio di Elmas al Torino in prestito con diritto di riscatto rappresenta una grande opportunità per il centrocampista e per il club granata.

Se il macedone riuscirà a esprimere il suo massimo potenziale, il Torino potrebbe trovarsi con una risorsa preziosa per il futuro, e Elmas potrebbe scrivere un nuovo capitolo importante della sua carriera in Serie A.

(Foto DepositPhotos)

Pubblicità

in evidenza