I nostri Social

News

Niclas Füllkrug: La Roma valuta il gigante tedesco

Pubblicato

il

Roma Ranieri
Tempo di lettura: 2 minuti

La Roma punta Niclas Füllkrug, attaccante tedesco in forza al West Ham. Un profilo ideale per risolvere il problema della mancanza di un vice convincente per Dovbyk nel reparto avanzato.

La scalata di Füllkrug: dalle difficoltà ai riflettori

Classe 1993, il centravanti tedesco ha costruito la sua carriera con determinazione e caparbietà, esplodendo tardi ma con fragore. Con il Werder Brema, nella stagione 2021/22 in Bundesliga 2, segna 19 gol e serve 8 assist, conquistandosi il passaggio nella massima serie. Qui, con 16 reti nell’annata successiva, si guadagna l’interesse del Borussia Dortmund, entrando a far parte di uno dei club più prestigiosi del calcio tedesco.

I grandi palcoscenici del Borussia Dortmund

Al Dortmund, Füllkrug ha vissuto alcune delle pagine più luminose della sua carriera. In Champions League, il suo contributo è stato determinante nel cammino verso la finale della stagione 2023/24. Tra i suoi momenti più memorabili, il gol decisivo contro il PSG in semifinale, frutto di un mix di intelligenza tattica, abilità nel controllo del pallone e precisione sotto porta.

Pubblicità

Nella stessa stagione ha totalizzato 16 gol e 10 assist, numeri che raccontano il valore del giocatore non solo come finalizzatore, ma anche come uomo squadra. Nonostante questo, l’arrivo di Modeste ha reso difficile la sua permanenza a Dortmund, spingendolo verso il West Ham.

West Ham e un futuro incerto

Con il club londinese, però, l’avventura di Füllkrug non è iniziata nel migliore dei modi: solo 2 gol in 9 presenze nella prima parte della stagione. Una situazione che lascia aperte le porte a un possibile trasferimento a gennaio.

La Roma, un nuovo inizio

La Roma potrebbe rappresentare per Füllkrug la chance di rilancio. L’attaccante tedesco potrebbe aggiungere peso e profondità al reparto offensivo di Claudio Ranieri, offrendo un’alternativa valida a Dovbyk e un profilo in grado di fare la differenza nei momenti decisivi.

Pubblicità

Per il classe 1993, il trasferimento nella Capitale non sarebbe solo un’opportunità per riprendersi l’Europa, ma anche per tornare ad essere quel “gigante del gol” che ha conquistato i riflettori della Bundesliga e della Champions League.

(Foto: DepositPhotos)

Pubblicità

in evidenza