News
Roma: Le Fée e Zalewski in uscita
L’arrivo di Claudio Ranieri sulla panchina della Roma ha ridisegnato gli equilibri all’interno della squadra, portando alcuni calciatori a un ruolo centrale mentre altri sembrano essere usciti ulteriormente dai radar.
Tra questi, spicca il caso di Enzo Le Fée, centrocampista francese arrivato dal Rennes per 23 milioni di euro.
Nonostante l’investimento significativo, Le Fée non è mai stato utilizzato dal nuovo tecnico: tre panchine consecutive e nessun minuto giocato. Un destino condiviso solo con il giovane Sangaré e l’infortunato Hermoso.
Il futuro di Le Fée
L’acquisto di Le Fée rappresenta un nodo cruciale nelle scelte dirigenziali, considerate le necessità in altri ruoli come il terzino destro e un attaccante aggiuntivo. La mancanza di rinforzi in queste posizioni, unita al costo elevato del centrocampista, è stato definito da alcuni osservatori come il “peccato originale” del mercato giallorosso. Ora, con il mercato di gennaio alle porte, si cercherà di rimediare alle lacune dell’organico, seguendo le indicazioni di Ranieri.
Il futuro di Le Fée sembra segnato: la dirigenza starebbe valutando l’ipotesi di un prestito per permettere al giocatore di trovare continuità altrove. Ma il francese non è l’unico a risentire dei cambiamenti apportati dal tecnico romano. Anche Baldanzi, dopo aver giocato 45 minuti contro il Napoli al posto di Pellegrini, è finito ai margini, senza più trovare spazio. In uscita potrebbe esserci anche Zalewski, mentre per rafforzare il reparto offensivo la Roma ha avviato contatti tramite intermediari per Beto, ex Udinese ora all’Everton.
Le scelte di Ranieri riflettono una visione chiara: puntare su un gruppo ristretto di giocatori funzionali al suo sistema di gioco. Questo approccio, però, potrebbe portare a una revisione dell’organico già a gennaio, con nuovi innesti mirati e alcune cessioni per riequilibrare la rosa. I prossimi mesi saranno decisivi per capire se la Roma riuscirà a trovare il giusto equilibrio tra le esigenze del tecnico e le aspettative della dirigenza e dei tifosi.
(Foto: Depositphotos)