I nostri Social

Napoli

Napoli-Roma, il retroscena di mercato: Dovbyk poteva vestire l’azzurro

Pubblicato

il

Dovbyk Roma
Tempo di lettura: 2 minuti

Domani alle 18.00, lo stadio Diego Armando Maradona sarà il teatro di una delle sfide più attese della Serie A: Napoli contro Roma.

Tra i protagonisti annunciati c’è Artem Dovbyk, il centravanti ucraino che, ironia della sorte, avrebbe potuto indossare proprio la maglia azzurra.

Il Napoli e la ricerca del “dopo-Osimhen”

Il nome di Dovbyk era stato seriamente preso in considerazione dal direttore sportivo del Napoli, Giovanni Manna. Con l’incertezza sul futuro di Victor Osimhen – nonostante fosse ancora sotto contratto – il club partenopeo cercava un attaccante che potesse rappresentare una soluzione concreta per il futuro. Dovbyk, allora in forza al Girona, era una delle opzioni più monitorate.

Pubblicità

Il Napoli aveva valutato anche Viktor Gyökeres, stella dello Sporting Lisbona.

Il costo del cartellino, però, – circa 100 milioni di euro – era troppo elevato per le casse partenopee. Di fronte a questa cifra proibitiva, il club aveva virato con decisione su Dovbyk, che sembrava un’alternativa più accessibile e altrettanto valida.

La svolta: Lukaku e l’inserimento della Roma

Le dinamiche di mercato hanno però cambiato radicalmente gli scenari. Quando Aurelio De Laurentiis ha raggiunto un accordo con Antonio Conte – individuando in Romelu Lukaku l’obiettivo principale per l’attacco – Dovbyk è passato in secondo piano. Con il belga al centro del progetto, ogni altra trattativa è stata messa da parte.

Pubblicità

A quel punto, la Roma si è inserita con decisione e rapidità. Il club giallorosso ha chiuso l’operazione per 30,5 milioni di euro, aggiungendo 5,5 milioni di bonus e un 10% sulla futura rivendita, per un massimo garantito di 38,5 milioni di euro. Una mossa che ha portato Dovbyk nella capitale, dove sta dimostrando il suo valore.

Domani la resa dei conti

Ora, il destino mette di fronte il Napoli e il giocatore che avrebbe potuto indossare i suoi colori. Dovbyk arriva al big match in ottima forma, pronto a guidare l’attacco della Roma in una partita cruciale per entrambe le squadre. Per i partenopei, la sfida rappresenta un’occasione per rimpiangere – o forse no – una scelta di mercato mancata.

Il campo, come sempre, sarà il giudice definitivo. La domanda resta: Dovbyk sarebbe stato l’uomo giusto per il “dopo-Osimhen”? Domani potrebbe arrivare una risposta.

Pubblicità

(Foto: Depositphotos)

in evidenza