I nostri Social

News

IL PUNTO SULLA B – Parma campione, Feralpisalò in C

Pubblicato

il

Serie B
Tempo di lettura: 4 minuti

La penultima giornata di Serie B regala un altro verdetto, con la Feralpisalò che, sconfitta sul campo del Venezia, torna in Serie C dopo appena un anno. Festa anche a Parma, dove i Ducali pareggiano 1-1 con la Cremonese e possono alzare la Coppa Nexus, data alla prima classificata della cadetteria.

Tutte le gare del weekend:

Palermo-Ascoli 2-2 (Brunori 1′, Caligara 27′-90+3′, Soleri 34′)

Un punto a testa tra Palermo e Ascoli, con i rosanero che infilano l’ottava gara senza vittoria. Ad aprirla è il solito Brunori dopo neanche un minuto, mentre la testata di Caligara permette ai bianconeri di riprenderla al 27′. Soleri al 34′ riporta i suoi avanti sullo splendido assist in rovesciata di Segre, mentre ancora Caligara la pareggia al 93′ con una gran botta da fuori la quale permette ai ragazzi di Carrera di giocarsi la salvezza all’ultima giornata con il Pisa.

Pubblicità

Parma-Cremonese 1-1 (Vazquez 25′, Mihaila 56′)

Basta un gol al Parma per pareggiarla con la Cremonese e portare a casa la Serie B 23/24. Al Tardini ospiti avanti con la rete all’incrocio dell’ex Vazquez al 25′, mentre il tocco sottoporta di Mihaila al 56′ regala ai suoi un punto che permette di tener lontano il Como e ottenere la matematica per alzare la Coppa Nexus, il trofeo della Serie B. Punto utile anche ai grigiorossi che sono già certi del quarto posto in classifica.

Pisa-Sudtirol 2-2 (Bonfanti 43′, Molina 53′, Odogwu 68′, Moreo 73′)

Un punto a testa che serve poco ad entrambe quello tra Pisa e Sudtirol. All’Arena Garibaldi ad aprirla è la rete di Bonfanti al 43′, mentre la testata di Molina riporta gli ospiti in partita. Il gol di Odogwu dal dischetto la ribalta in favore della squadra di Valente ma una fortunosa carambola permette a Moreo di pareggiarla al 73′, fissando il risultato sul 2-2 finale. Stagione finita per entrambi le formazioni che nonostante la salvezza già acquisita non possono più raggiungere i playoff.

Cosenza-Spezia 2-2 (Tutino 5′-50′, Reca 45+6′, Elia 73′)

Partita incredibile quella del Marulla tra Cosenza e Spezia, con i liguri che sfiorano sul finale la possibilità di agganciare la salvezza. Ad aprirla è Tutino al 5′ su punizione, mentre Reca la pareggia allo scadere del primo tempo in mischia. Nella ripresa ancora Tutino, stavolta in scorpione, rimanda avanti i suoi ma Elia, con un gol incredibile da fuori area, permette alla squadra di D’Angelo di pareggiarla, con Vignato che alla fine mette la rete del 2-3 per poi vedersela annullata per fuorigioco. Se da un lato il Cosenza all’ultima giornata non si giocherà più niente dall’altro lo Spezia ospiterà il Venezia per assicurarsi la salvezza.

Pubblicità

Cittadella-Bari 1-1 (Pittarello 6′, Nasti 16′)

Un punto a testa tra Cittadella e Bari, con i pugliesi che rischiano seriamente la retrocessione in Serie C. Al Tombolato padroni di casa avanti al 6′ con il gol sul primo palo di Pittarello. A pareggiarla per gli ospiti è poi Nasti che al 16′ davanti a Kastrati non sbaglia, tenendo in vita i pugliesi che per la salvezza si giocheranno il tutto per tutto all’ultima giornata contro il Brescia.

Venezia-Feralpisalò 2-1 (Pohjanpalo 60′-90+3′, Compagnon 83′)

Vittoria in extremis per il Venezia che al Penzo batte la Feralpisalò e tiene viva la speranza Serie A. Ad aprirla è la grande botta da fuori di Pohjanpalo al 60′, mentre Compagnon all’83’ la pareggia per i suoi. A deciderla è poi ancora una volta il bomber finlandese che all’ultimo minuto la mette a porta vuota, mandando i lagunari a giocarsi la possibile promozione all’ultima giornata contro lo Spezia. Sconfitta che condanna invece i Leoni del Garda che dopo appena un anno tornano in Serie C.

Modena-Como 0-0

Un punto a testa al Braglia tra Modena e Como, con le due formazioni che si accontentano di un pari utile più ai Canarini, che si assicurano così la salvezza, che ai lombardi, i quali mancano il primo match point per la Serie A, rimandando tutto all’ultima giornata contro il Cosenza.

Pubblicità

Sampdoria-Reggiana 1-0 (Esposito 16′)

Basta un gol alla Sampdoria per battere la Reggiana ed assicurarsi la qualificazione playoff. Al Ferraris basta la perla su punizione di Esposito che al 16′ la mette all’incrocio permettendo alla squadra di Pirlo di chiudere il discorso postseason, rimandando invece all’ultima giornata l’assalto al sesto posto. Sconfitta che pesa sulla squadra di Nesta, la quale chiude in anticipo la sua stagione non potendo più raggiungere i playoff.

Ternana-Catanzaro 1-0 (Distefano 78′)

Vittoria fondamentale per la Ternana che batte il Catanzaro con il gol di Distefano al 78′ e tiene vive le speranze salvezza. Al Liberati basta il gol a giro dell’attaccante per permettere alla Fere di sconfiggere la squadra di Vivarini e giocarsi la conferma della categoria all’ultima giornata contro la Feralpisalò.

Brescia-Lecco 4-1 (Bjarnason 12′, Moncini 16′-52′, Bianchi 74′, Inglese 90+1′)

Vittoria imporante per il Brescia che asfalta il già retrocesso Lecco e si assicura un posto ai playoff. Ad aprirla è il gol da fuori di Bjarnason al 12′, mentre Moncini al 16′ la mette di testa raddoppiando il vantaggio delle Rondinelle. Al 52′ ancora l’attaccante ex Spal la mette in rete con la nuca mentre Bianchi al 74′ infila il poker. Inglese al 91′ segna sul primo palo, con un gol della bandiera che permette ai Manzoniani di non restare a bocca asciutta.

Pubblicità

LA CLASSIFICA

1. Parma 75 (promosso in Serie A)
2. Como 72
3. Venezia 70
4. Cremonese 64
5. Catanzaro 60
6. Palermo 53
7. Sampdoria 52
8. Brescia 51
9. Sudtirol 47
10. Cosenza 46
11. Pisa 46
12. Cittadella 46
13. Reggiana 46
14. Modena 44
15. Spezia 41
16. Ternana 40
17. Ascoli 38
18. Bari 38
19. Feralpisalò 33 (retrocessa in Serie C)
20. Lecco 26 (retrocesso in Serie C)

38ESIMA GIORNATA

Ascoli-Pisa
Bari-Brescia
Catanzaro-Sampdoria
Como-Cosenza
Cremonese-Cittadella
Feralpisalò-Ternana
Lecco-Modena
Reggiana-Parma
Spezia-Venezia
Sudtirol-Palermo

(Foto: Depositphotos)

Pubblicità

in evidenza