Calciomercato
Dall’interesse della Lazio allo scippo Siviglia, alla scoperta di Djibril Sow

Per diverse settimane la Lazio ha seguito da vicino Djibril Sow, con l’obiettivo di rinforzare il centrocampo di Maurizio Sarri. Adesso però, nonostante appena pochi giorni fa sembrasse ad un passo dall’approdo in Serie A, lo svizzero è invece destinato al Siviglia.
In questo articolo andremo ad analizzare che tipo di giocatore è Sow, il giocatore che è stato vicino alla Lazio (QUI il tabellone con gli acquisti in Serie A)
Chi è Djibril Sow?
Mohameth Djibril Ibrahima Sow, noto più semplicemente come Djibril Sow, nasce a Zurigo il 6 febbraio 1997, da madre svizzera e padre senegalese.
Comincia la sua carriera nella squadra della propria città, lo Zurigo, giocando venti partite nella seconda squadra nella stagione 2014-15.
La sua crescita prosegue in Germania, al Borussia Mönchengladbach, dove esordisce anche in prima squadra, giocando una sola partita, dopo trentadue presenze con il Borussia Mönchengladbach II.
Successivamente torna in patria, stavolta allo Young Boys, dove, tra il 2017 e il 2019, si prende la scena, vincendo due campionati nazionali da protagonista, esordendo nelle coppe europee e anche in Nazionale.
L’esplosione definitiva arriva, però, di nuovo in Germania, stavolta all’Eintracht Francoforte, che sborsa 14 milioni di euro per riportarlo in Bundesliga nel 2019.
Adesso, dopo un’Europa League vinta da protagonista, Sow è pronto all’approdo in Liga, con la maglia del Siviglia, che ha superato la concorrenza della Lazio.
Numeri e caratteristiche
Un eventuale approdo di Sow alla Lazio avrebbe portato in dote quantità e qualità allo stesso tempo, come testimoniato dalle statistiche delle ultime stagioni del calciatore.
Lo svizzero nasce originariamente come mediano difensivo, qualità in cui eccelle grazie alla sua ottima fisicità. Insieme alla capacità difensiva, però, ha sviluppato anche una notevole tecnica, soprattutto dopo l’arrivo di Glasner.
Con l’arrivo del tecnico austriaco, lo svizzero è stato schierato più spesso da centrocampista, migliorando notevolmente nelle caratteristiche richieste da tale posizione.
Tra i suoi maggiori punti di forza, infatti, troviamo proprio la percentuale di passaggi riusciti, che nella scorsa stagione è stata dell’86,7%.
Meno bene invece per quanto riguarda i cartellini (ben nove gialli in campionato, 1 ogni 3,8 partite) e per quanto riguarda la media dei tiri a partita, appena 0,8.
Poco incisivo anche nei contrasti aerei: appena 0,7 quelli vinti a partita nella scorsa Bundesliga.
A livello realizzativo, invece, in totale in 38 partite nella stagione 2022/23, Sow ha totalizzato 4 reti e 1 assist.
Dove può giocare?
Ad attirare l’attenzione della Lazio su Sow era stata fin da subito la duttilità del giocatore, capace di giocare in varie zone del centrocampo.
Nato, come detto poc’anzi, da mediano davanti alla difesa (ruolo in cui la Lazio cerca rincalzi da affiancare a Cataldi), Sow è capace di giocare anche da mezz’ala, rendendolo un possibile sostituto di Milinkovic-Savic e, all’occorrenza, da trequartista.
Proprio per questo motivo i biancocelesti lo avevano cercato con insistenza anche se adesso sembrano destinati ad alzare bandiera bianca di fronte al sorpasso del Siviglia.
Dalla Lazio allo scippo Siviglia, la cronaca dell’affare Sow
Come detto, l’approdo di Djibril Sow alla Lazio sembrava oramai cosa fatta.
L’offerta di nove milioni di euro più tre di bonus sembrava destinata a convincere l’Eintracht Francoforte e allo stesso modo la volontà del giocatore sembrava essere quella di approdare definitivamente nella capitale, sponda biancoceleste.
Nel giro di pochi giorni, però, con la Lazio che ha tardato a chiudere l’affare, è arrivato l’inserimento del Siviglia, che sembra essersi ormai assicurato il centrocampista svizzero.
La cifra offerta è simile a quella della Lazio, ma a decretare la riuscita dell’affare sembra essere proprio la volontà del giocatore.
Sow a quanto pare preferisce la destinazione andalusa, anche alla luce di una possibile partecipazione alla prossima Champions League, cui il Siviglia si è qualificato sconfiggendo la Roma a Budapest lo scorso 1 giugno.
Nuova beffa quindi per la Lazio, che dovrà andare in cerca di un nuovo rinforzo a centrocampo.
(Foto: LBDV)
Follow us!