I nostri Social

Lazio

Lazio: Si riflette sul futuro di Guendouzi

Pubblicato

il

Guendouzi Lazio
Tempo di lettura: 2 minuti

A novanta minuti dal termine della stagione, in casa Lazio si inizia già a pianificare il futuro.
Le strategie estive del club biancoceleste dipenderanno fortemente dal piazzamento finale in campionato.
La squadra di Marco Baroni, infatti, è ancora in corsa per l’Europa, seppur con speranze ridotte per la Champions League.
Più concreta la possibilità di approdare in Europa League, mentre la qualificazione alla Conference League appare la destinazione più probabile.

Il piazzamento europeo influirà in modo determinante sulle finanze e, di conseguenza, sulle scelte di mercato. La partecipazione alla Conference, infatti, garantisce introiti ben inferiori rispetto a quelli della Champions o della stessa Europa League, e questo potrebbe spingere la società a operazioni di mercato più oculate e, se necessario, anche dolorose.

Il futuro di Guendouzi

Uno dei nomi più caldi in questo senso è quello di Matteo Guendouzi.
Il centrocampista francese, arrivato dal Marsiglia nell’estate del 2023 per 13 milioni più bonus, è stato uno dei protagonisti della stagione biancoceleste: presenza costante, rendimento elevato e leadership in mezzo al campo. Il suo valore è cresciuto sensibilmente e il ritorno nella nazionale francese, con la fiducia di Deschamps in ottica Mondiale 2026, lo ha consacrato come profilo di livello internazionale.

Pubblicità

Guendouzi ha manifestato alla dirigenza la volontà di ricevere un rinnovo contrattuale con adeguamento dell’ingaggio – attualmente percepisce poco meno di 1,5 milioni a stagione, con contratto in scadenza nel 2028 – ma la società riflette sul da farsi.
Sul tavolo c’è una clausola rescissoria da 50 milioni di euro e, soprattutto, l’interesse concreto di diversi club di Premier League, pronti a investire su di lui.

Rovella: Il nuovo perno del centrocampo

A Formello si valuta ogni scenario. Se non dovessero arrivare offerte vicine alla clausola, la Lazio potrebbe comunque considerare una cessione intorno ai 40 milioni, una cifra che garantirebbe una plusvalenza significativa e fornirebbe risorse importanti per finanziare la campagna acquisti estiva.
Il progetto tecnico si sta ridefinendo attorno a Nicolò Rovella, considerato il nuovo perno del centrocampo, e Guendouzi potrebbe essere individuato come il sacrificio necessario per dare slancio alla nuova fase del club.

Tuttavia, l’ultima giornata sarà decisiva. Un accesso all’Europa League – o addirittura alla Champions – darebbe forza economica e contrattuale alla Lazio per trattenere Guendouzi, blindarlo con un rinnovo e costruire attorno a lui e Rovella una mediana di livello. In caso contrario, l’estate 2025 potrebbe vedere l’addio di uno dei protagonisti più apprezzati della stagione appena conclusa.

Pubblicità

(Foto: Depositphotos)

Pubblicità

in evidenza